Vai al contenuto
IGNORED

Quiz con le monete


Risposte migliori

Inviato
9 minuti fa, Il Sabaudo dice:

64

 

No. Il numero mancante è 70.

apollonia


Inviato
59 minuti fa, apollonia dice:

No. Il numero mancante è 70.

apollonia

Io mi arrendo


Inviato

Si sommano i quadrati del secondo e del terzo numero di una colonna e alla somma si sottrae il quadrato del primo numero.

apollonia


Inviato
2 ore fa, apollonia dice:

Si sommano i quadrati del secondo e del terzo numero di una colonna e alla somma si sottrae il quadrato del primo numero.

apollonia

Non ci sarei mai arrivato. Ben oltre le mie capacità intuitive... tu l'hai risolto o sapevi già la soluzione?


Inviato
2 ore fa, Guysimpsons dice:

Non ci sarei mai arrivato. Ben oltre le mie capacità intuitive... tu l'hai risolto o sapevi già la soluzione?

 

Sapevo che 70 era una delle tre risposte possibili (64 non c’era).

apollonia


Inviato

Tipo questo

805075786_mathpuzzle.GIF.be9cc1f829aa9895d6668367debfba4c.GIF

apollonia


Inviato
11 ore fa, apollonia dice:

Tipo questo

805075786_mathpuzzle.GIF.be9cc1f829aa9895d6668367debfba4c.GIF

apollonia

 

6. Dall'alto si toglie 15,13,11,9 e 7. Ho messo 5 numeri perché è 1 e 4, non 2 e 5 quindi va aggiunto un numero, 13. 22-9=13 13-7 6


Inviato

Il tuo ragionamento si basa sui numeri in colonna a destra del segno d’uguaglianza: 46 si ottiene da 61 – (6+9); 33 da 46 – (5+8); 22 da 33 – (4+7). L’uguaglianza mancante dev’essere 2+5 = 13 e il numero mancante nell’ultima eguaglianza dev’essere 13-7 = 6.

Il risultato coincide con il mio ottenuto per altra via più immediata, precisamente sul calcolo che porta al risultato di ogni “uguaglianza”: prodotto dei due numeri sommato al primo numero aumentato di uno. Quindi 1x4 + 1 +1 = 6.

apollonia


Inviato
8 minuti fa, apollonia dice:

Il tuo ragionamento si basa sui numeri in colonna a destra del segno d’uguaglianza: 46 si ottiene da 61 – (6+9); 33 da 46 – (5+8); 22 da 33 – (4+7). L’uguaglianza mancante dev’essere 2+5 = 13 e il numero mancante nell’ultima eguaglianza dev’essere 13-7 = 6.

Il risultato coincide con il mio ottenuto per altra via più immediata, precisamente sul calcolo che porta al risultato di ogni “uguaglianza”: prodotto dei due numeri sommato al primo numero aumentato di uno. Quindi 1x4 + 1 +1 = 6.

apollonia

 

Comunque il risultato è giusto e penso che lo sia anche l'adeguamento del 6 a 60 monete di premio per i test.

Avrei pensato a una serie di 5 o 6 test per stabilire la graduatoria dei partecipanti indipendentemente dal "passato".

apollonia

 


Inviato (modificato)
Il 17/7/2022 alle 23:11, apollonia dice:

143581336_missingnumber.GIF.e5c3a7d8370958a51857f2292d466683.GIF

apollonia

 

La differenza tra il numero della seconda colonna e quello della prima aggiunta al numero della terza colonna dà come risultato il numero nella quarta colonna.

Ecco perché anche 64 va bene.

Modificato da Il Sabaudo

Inviato
4 ore fa, Il Sabaudo dice:

La differenza tra il numero della seconda colonna e quello della prima aggiunta al numero della terza colonna dà come risultato il numero nella quarta colonna.

Ecco perché anche 64 va bene.

 

Il fatto è che, come ho già detto, il 64 non compariva tra le possibili risposte in quanto la scelta era tra A = 60, B = 70 e C = 80.

apollonia


Inviato

Passiamo alla finale con il quiz n. 1 

511735812_quizfinale1.GIF.97aa4bfb8fd115ef33f53ca2748e79e7.GIF

apollonia


Inviato
16 ore fa, apollonia dice:

Passiamo alla finale con il quiz n. 1 

511735812_quizfinale1.GIF.97aa4bfb8fd115ef33f53ca2748e79e7.GIF

apollonia

 

facile questo. sommi i primi 2 numeri e togli 1 e ottieni iol terzo quindi 8


Inviato
1 ora fa, PK. dice:

facile questo. sommi i primi 2 numeri e togli 1 e ottieni iol terzo quindi 8

 

No, il ragionamento è un altro perché è un numero dispari.

apollonia


Inviato

C’è una relazione logica dal punto di vista matematico fra 3 6 ? e i numeri di tre cifre sulla prima e sulla seconda riga e i due numeri sulla quarta e sulla quinta riga che ho aggiunto come ulteriore suggerimento.

1099493257_quizfinale1messo.GIF.fd44433065df42fc9151a8480f5c7d1c.GIF

apollonia

 


Inviato
12 ore fa, apollonia dice:

C’è una relazione logica dal punto di vista matematico fra 3 6 ? e i numeri di tre cifre sulla prima e sulla seconda riga e i due numeri sulla quarta e sulla quinta riga che ho aggiunto come ulteriore suggerimento.

1099493257_quizfinale1messo.GIF.fd44433065df42fc9151a8480f5c7d1c.GIF

apollonia

In base al suggerimento direi: 1 .

Bisogna prendere in considerazione le 3 cifre insieme e aggiungere 35,37,39,41...


Inviato

Il numero mancante è 1 per la sequenza

289 (172)

324 (182)

361 (192)

apollonia


Inviato
2 ore fa, apollonia dice:

Il numero mancante è 1 per la sequenza

289 (172)

324 (182)

361 (192)

apollonia

Non avevo colto che fossero quadrati. 


Inviato
3 ore fa, Guysimpsons dice:

Non avevo colto che fossero quadrati. 

 

L'elevamento a potenza è un'operazione che capita spesso in questi quiz.

apollonia


Inviato

Il quiz n. 1 della finale è irrisolto.

Quiz n. 2 della finale

87338855_Quizfinale2..GIF.8940e819fe7af2da457cc07b6c466ebb.GIF

apollonia


Inviato
21 minuti fa, apollonia dice:

Il quiz n. 1 della finale è irrisolto.

Quiz n. 2 della finale

87338855_Quizfinale2..GIF.8940e819fe7af2da457cc07b6c466ebb.GIF

apollonia

 

Direi 24: il vertice di sinistra va moltiplicato con quello di dx e poi sommato a vertice di sinistra per quello in alto 


Inviato

La risposta è giusta.

Il tuo calcolo comporta due moltiplicazioni e una addizione. È possibile arrivare allo stesso risultato riducendo il numero di operazioni matematiche? Naturalmente la domanda è per tutti.

apollonia


Inviato
21 minuti fa, apollonia dice:

La risposta è giusta.

Il tuo calcolo comporta due moltiplicazioni e una addizione. È possibile arrivare allo stesso risultato riducendo il numero di operazioni matematiche? Naturalmente la domanda è per tutti.

apollonia

Certo! somma dei due vertici alto e basso per quello di sinistra


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.