Vai al contenuto
IGNORED

Quiz con le monete


Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 22/06/2022 alle 09:04, Guysimpsons dice:

Dando per scontato di non poter disporre di cellulari, orologi... 

Piego una corda in 4 in maniera tale che quella lunghezza sia il riferimento del tempo di un quarto d'ora e la pongo vicino all'altra corda. Premo il pulsante, accendo la corda più lunga e quando la corda sarà consumata fino a eguagliare la lunghezza dell'altra piegata premo il tasto. Volendo si potrebbe usare anche solo una corda.. 

 
Expand  

No. Il giovane ha a disposizione "due corde della stessa lunghezza che bruciano completamente nel tempo di un’ora". In un'ora bruciano completamente sia l'una sia l'altra.

apollonia


Inviato
  Il 22/06/2022 alle 09:57, apollonia dice:

No. Il giovane ha a disposizione "due corde della stessa lunghezza che bruciano completamente nel tempo di un’ora". In un'ora bruciano completamente sia l'una sia l'altra.

apollonia

Expand  

Mi sto perdendo con la frase "in un'ora bruciano completamente sia l'una sia l'altra"... Perchè se le accendo insieme e ci mettono un'ora è un discorso, se invece devo aspettare che una finisca e poi accendere l'altra e in totale ci mettono un'ora ad esaurirsi è un altro discorso.

Visto che la mia prima risposta era sbagliata deduco che si tratti del secondo caso. Allora premo il tasto e all'unisono accendo una delle due corde. L'altra o la taglio a metà precisa o la piego in due cercando di segnare il punto in cui c'è la metà precisa (posso anche tenerla formando un angolo di 90° dove c'è la metà). Finita la prima corda accendo subito la seconda corda e appena la fiamma arriva alla metà... schiaccio il pulsante.


Supporter
Inviato

Mi sto perdendo con la frase "in un'ora bruciano completamente sia l'una sia l'altra"…

Il testo del problema è questo:

Quando è convocato dal notaio, il giovane apprende che per volontà del nonno, per aprire lo scrigno può disporre esclusivamente di due corde della stessa lunghezza che bruciano completamente nel tempo di un’ora e un accendino.

L'altra o la taglio a metà precisa o la piego in due cercando di segnare il punto in cui c'è la metà precisa (posso anche tenerla formando un angolo di 90° dove c'è la metà). Finita la prima corda accendo subito la seconda corda e appena la fiamma arriva alla metà... schiaccio il pulsante.

Non disponi di un paio di forbici né di un mezzo per individuare esattamente il punto di mezzo di una delle due corde, nessuna delle quali viene piegata nel corso del test.

Non è questa la via.

apollonia


Inviato

Ultima di oggi:

Una la brucio per intero e l'altra la brucio accendendo entrambe le estremità 


Supporter
Inviato
  Il 22/06/2022 alle 18:41, Guysimpsons dice:

Ultima di oggi:

Una la brucio per intero e l'altra la brucio accendendo entrambe le estremità 

 
Expand  

Non è chiaro come tu riesca a calcolare il tempo. 

apollonia


Inviato
  Il 22/06/2022 alle 20:40, apollonia dice:

Non è chiaro come tu riesca a calcolare il tempo. 

apollonia

Expand  

Se tutte e 2 le corde, che hanno la stessa lunghezza, ci impiegano un'ora a bruciare una ce ne mette mezza.  Quindi mezz'ora per la prima. Per i restanti 15 minuti dando fuoco ad entrambe le estremità riduco al 50% la durata della seconda corda ossia i rimanenti 15 minuti... Altro onestamente non mi viene 


Supporter
Inviato
  Il 23/06/2022 alle 07:38, Guysimpsons dice:

Se tutte e 2 le corde, che hanno la stessa lunghezza, ci impiegano un'ora a bruciare una ce ne mette mezza.  Quindi mezz'ora per la prima. Per i restanti 15 minuti dando fuoco ad entrambe le estremità riduco al 50% la durata della seconda corda ossia i rimanenti 15 minuti... Altro onestamente non mi viene 

 
Expand  

All’inizio il giovane deve accendere entrambe le corde contemporaneamente, ma una da entrambe le estremità e l’altra da una sola. Quando la prima sarà bruciata completamente, sarà passata mezz’ora e a quel punto deve accendere anche l’altra estremità della seconda corda che brucerà nella metà del tempo residuo, ovvero la metà di mezz’ora. Quando anche la seconda corda sarà bruciata completamente, saranno passati 45 minuti.

apollonia


Inviato

Ok, ho per lo meno individuato la chiave di volta! Mezzo punto! ?


Supporter
Inviato
  Il 23/06/2022 alle 11:45, Guysimpsons dice:

Ok, ho per lo meno individuato la chiave di volta! Mezzo punto! ?

 
Expand  

No, direi un punto intero.

Ciao e alla prossima

apollonia


Supporter
Inviato

Il numero della sequenza corrispondente al punto interrogativo è quello delle monete contenute nella scatola, il premio per chi lo trova.

1110694144_sequenza1.GIF.c2133fc59efa62637e14016a105b4341.GIF

apollonia


Supporter
Inviato

La sequenza la suggerisce il numero delle linee che collegano i riquadri (1-2-3-4), forse non dovevano essere visualizzabili per il quiz.

linee.gif.95c5d381582c810fd1bcdf25e126e9d9.gif

 

1 x 1 
1 x 2
2 x 3
6 x 4  = 24

 

Awards

Inviato
  Il 23/06/2022 alle 16:35, nikita_ dice:

La sequenza la suggerisce il numero delle linee che collegano i riquadri (1-2-3-4), forse non dovevano essere visualizzabili per il quiz.

linee.gif.95c5d381582c810fd1bcdf25e126e9d9.gif

 

1 x 1 
1 x 2
2 x 3
6 x 4  = 24

Expand  

Avrei risposto nel medesimo modo 


Supporter
Inviato

Esatto: c'è correlazione fra numeri e linee.

apollonia


Supporter
Inviato

Ci sono altri problemi del genere e farei una sorta di torneo per vedere chi alla fine vincerà più monete.

Al momento i partecipanti sono nikita_ e Guysimpsons e faccio conto che si siano aggiudicati 24 monete ciascuno, ma dal prossimo problema vincerà chi risponde per primo. Naturalmente la gara è aperta ad altri concorrenti.

apollonia


Supporter
Inviato

Il numero di monete in palio è quello che va nell’ultimo rettangolo al posto dei due punti interrogativi.

1205401738_ultimorettangolo.GIF.bef124281dbb0640ad69b52d5620b6b2.GIF

Naturalmente bisogna spiegare la logica del calcolo per arrivarci.

apollonia


Supporter
Inviato

Il numero a destra è formato dalla somma del riquadro precedente.

13.jpg.5dac641f9692aca57aac5b16263d078b.jpg

Awards

Supporter
Inviato
  Il 24/06/2022 alle 09:06, nikita_ dice:

Il numero a destra è formato dalla somma del riquadro precedente.

13.jpg.5dac641f9692aca57aac5b16263d078b.jpg

 
Expand  

Giusto. Scendendo da ogni blocco, il numero di destra viene ripetuto nella parte sinistra del blocco successivo dove il numero di destra è dato dalla somma dei due numeri del blocco precedente.

nikita_ 53 monete

apollonia


Supporter
Inviato

Qui il numero di monete in palio è quello da collocare al posto dei due punti interrogativi in questa sequenza

sequenza.GIF.0a4163bd9398c575f97d87c9a5301db4.GIF

apollonia


Inviato
  Il 24/06/2022 alle 13:23, apollonia dice:

Qui il numero di monete in palio è quello da collocare al posto dei due punti interrogativi in questa sequenza

sequenza.GIF.0a4163bd9398c575f97d87c9a5301db4.GIF

apollonia

 
Expand  

74? 

Doppio del numero precedente +1,+2,+3...)


Supporter
Inviato
  Il 24/06/2022 alle 15:02, Guysimpsons dice:

74? 

Doppio del numero precedente +1,+2,+3...)

 
Expand  

Giusto. Il doppio del numero precedente + 1 (3x2+1=7), + 2 (2x7+2 = 16) ecc. fino a 74: un bel bottino!

Guysimpsons 98 monete

apollonia


Supporter
Inviato

Quale numero continua questa sequenza?

162522876_sequenza2.GIF.43b242b8d4581824d708e51c9b84906a.GIF

apollonia


Inviato
  Il 24/06/2022 alle 21:57, apollonia dice:

Quale numero continua questa sequenza?

162522876_sequenza2.GIF.43b242b8d4581824d708e51c9b84906a.GIF

apollonia

 
Expand  

61? (numero precedente x2)+3??


Supporter
Inviato
  Il 25/06/2022 alle 06:55, Guysimpsons dice:

61? (numero precedente x2)+3??

 
Expand  

Sì. L'aggiornamento del numero di monete acquisite dice 98 + 61 = 159.

apollonia


Supporter
Inviato

Quale numero viene dopo 18?

2140915033_sequenza3.GIF.89711b43b8137623b80ebe103b90a93a.GIF

apollonia


Supporter
Inviato

rio.jpg.7160efc4527bdaddeadc74fbe31aec16.jpg

 

0² x 2 = 0
1² x 2 = 2
2² x 2 = 8
3² x 2 =18
4² x 2 = 32

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.