Vai al contenuto
IGNORED

Quiz con le monete


Risposte migliori

Inviato

Qual è il numero successivo della serie

1918120436_numerodellasequenza.GIF.8395413965a42e45e2bd4cb376cc59c5.GIF

apollonia


Supporter
Inviato
11 ore fa, apollonia dice:

Qual è il numero successivo della serie

1918120436_numerodellasequenza.GIF.8395413965a42e45e2bd4cb376cc59c5.GIF

apollonia

 

La serie sembra data dalla quarta potenza dei numeri naturali, zero escluso, più il numero precedente della serie. Se così è il numero mancante è 5^4+354=979.


Inviato
3 ore fa, vv64 dice:

La serie sembra data dalla quarta potenza dei numeri naturali, zero escluso, più il numero precedente della serie. Se così è il numero mancante è 5^4+354=979.

 

Anche a me viene così.

La serie della quarta potenza dei numeri naturali è evidente se si sottrae a ciascun numero quello che lo precede nella serie data come quiz.

(1-0)=1 , (17-1)=16 , (98-17)=81 , (354-98)=256

In neretto la serie dei primi quattro numeri interi elevati alla quarta potenza: 1^4 , 2^4 , 3^4 , 4^4; il numero successivo è 5^4 = 625 e quindi il numero mancante nella serie iniziale è 625+354=979.

apollonia


Inviato

Un altro genere di quiz numerico è quello dello spostamento dei fiammiferi. Questo chiede il numero più alto che si può ottenere spostando due fiammiferi

38.GIF.612b783c60d7a0b00804426fed60cfa5.GIF

apollonia


Inviato

Io riuscirei ad ottenere 331 spostando i 2 fiammiferi verticali di sinistra che formano l'8 (che diventa un "3") e mettendoli dopo il tre neoformato


Inviato

Il numero è questo

1414277336_risposta38.GIF.2a435f3f44ea404f76adacd587bdf113.GIF

apollonia


Inviato
7 ore fa, apollonia dice:

Il numero è questo

1414277336_risposta38.GIF.2a435f3f44ea404f76adacd587bdf113.GIF

apollonia

Al 7 non ci avevo pensato... Amen


Inviato

Qui bisogna spostare due fiammiferi per far tornare l’equazione

equazione.GIF.ff22342f282160a8a2390791703f124f.GIF

apollonia


Inviato (modificato)
21 ore fa, apollonia dice:

Qui bisogna spostare due fiammiferi per far tornare l’equazione

equazione.GIF.ff22342f282160a8a2390791703f124f.GIF

apollonia

9=1+8 ?

Modificato da Guysimpsons

Inviato
1 ora fa, Guysimpsons dice:

9=1+8 ?

 

Giusto.

1313697689_equazionerisposta.GIF.eda07305302fbb9c89974bc5698ea02d.GIF

apollonia


Inviato

Qui devi spostare un solo fiammifero per far quadrare l'equazione

365911664_test2.jpg.c7926c1d56b71bd26df709b2fa67b43f.jpg

apollonia

 


Inviato
10 ore fa, apollonia dice:

Qui devi spostare un solo fiammifero per far quadrare l'equazione

365911664_test2.jpg.c7926c1d56b71bd26df709b2fa67b43f.jpg

apollonia

 

 

Questa è facile! 3+5=8


Inviato
55 minuti fa, Guysimpsons dice:

Questa è facile! 3+5=8

 

In effetti questa è la più facile che non avevo visto. La mia era 9 - 9 = 0 togliendo il fiammifero centrale dell'8 e aggiustando il 5.

apollonia


Inviato
1 ora fa, apollonia dice:

In effetti questa è la più facile che non avevo visto. La mia era 9 - 9 = 0 togliendo il fiammifero centrale dell'8 e aggiustando il 5.

apollonia

Credo che lo spostamento di un solo fiammifero semplifichi in maniera esponenziale il quiz


Inviato

Questo è un quiz analogo che mi risulta con una sola soluzione.

698588486_test3.jpg.c82b62bc43d6227fc8c4961fd6b410dd.jpg

apollonia


Inviato
1 ora fa, apollonia dice:

Questo è un quiz analogo che mi risulta con una sola soluzione.

698588486_test3.jpg.c82b62bc43d6227fc8c4961fd6b410dd.jpg

apollonia

Se ci ho preso ci ho messo 1 secondo netto: 8+3-11=0


Inviato
1 ora fa, Guysimpsons dice:

Se ci ho preso ci ho messo 1 secondo netto: 8+3-11=0

 

La mia è 9 + 3 – 4 = 8 e quindi due soluzioni anche qui.

apollonia


Inviato

Far quadrare l'equazione spostando un solo fiammifero

390829021_risultato772.GIF.d7c338de65ae21eaa3564c51caad218c.GIF

apollonia


Inviato

Si toglie un fiammifero dall’8 in 289, trasformandolo in uno zero, e lo si aggiunge al 5 centrale di 553, trasformandolo in sei: 209 + 563 = 772.

Il quiz può essere troppo facile per alcuni, ma non per tutti; inoltre si possono trovare più soluzioni.

Si possono aumentare le difficoltà con lo spostamento di due fiammiferi, oppure in un rompicapo come questo in cui bisogna individuare il numero successivo a sostituzione del punto interrogativo applicando un ragionamento logico.

rompicapo.jpg.7128dd2dbc4f97ab5efcf514aff1cbdb.jpg

apollonia


Inviato
4 ore fa, apollonia dice:

Si toglie un fiammifero dall’8 in 289, trasformandolo in uno zero, e lo si aggiunge al 5 centrale di 553, trasformandolo in sei: 209 + 563 = 772.

Il quiz può essere troppo facile per alcuni, ma non per tutti; inoltre si possono trovare più soluzioni.

Si possono aumentare le difficoltà con lo spostamento di due fiammiferi, oppure in un rompicapo come questo in cui bisogna individuare il numero successivo a sostituzione del punto interrogativo applicando un ragionamento logico.

rompicapo.jpg.7128dd2dbc4f97ab5efcf514aff1cbdb.jpg

apollonia

 

1 ... La butto lì ... Si utilizzano sempre meno fiammiferi? 


Inviato
2 ore fa, Guysimpsons dice:

1 ... La butto lì ... Si utilizzano sempre meno fiammiferi? 

 

Al posto del punto interrogativo ci va un numero costruito con i fiammiferi come i precedenti. Bisogna stabilire quale numero e in base a quale ragionamento logico.. Quindi: a) quale numero?; b) perchè?

apollonia


Inviato
3 minuti fa, apollonia dice:

Al posto del punto interrogativo ci va un numero costruito con i fiammiferi come i precedenti. Bisogna stabilire quale numero e in base a quale ragionamento logico.. Quindi: a) quale numero?; b) perchè?

apollonia

Io avrei messo appunto "1" non tanto per la sequenza numerica disegnata ma per il numero sempre minore di fiammiferi utilizzati per comporre le cifre


Inviato
8 minuti fa, Guysimpsons dice:

Io avrei messo appunto "1" non tanto per la sequenza numerica disegnata ma per il numero sempre minore di fiammiferi utilizzati per comporre le cifre

 

Qual è la logica per cui il 5 precede il 3 nella sequenza a parità del numero di fiammiferi necessari per comporre i due numeri?

apollonia


Inviato

La sequenza è determinata dal numero decrescente di giunzioni o connessioni presenti nelle cifre: 6 nell’8, 5 nel 9, 4 nel 5, 3 nel 3, 2 nel 7. La risposta è 1, composto da due fiammiferi e quindi con una sola giunzione.

1174478219_rompicapor.jpg.a01f18ea022a5b51b3405ee659db653b.jpg

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.