Vai al contenuto
IGNORED

Quiz con le monete


Risposte migliori

Inviato

Circa 12,7. Sono 11700 litri, cioè 11,7 metri cubi di acqua, densità 1,00, ma il ghiaccio ha densità 0,92.

11700:0,92= ~12,7

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, PK. dice:

Circa 12,7. Sono 11700 litri, cioè 11,7 metri cubi di acqua, densità 1,00, ma il ghiaccio ha densità 0,92.

11700:0,92= ~12,7

 

Sì, circa 13 m3 di ghiaccio.

apollonia


Supporter
Inviato

Una lumaca che si muove a 7 cm all’ora gira attorno a un albero in 16 ore. Qual è il diametro del tronco dell’albero?

941623268_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.dd5eb3ff9ead506236c625ad18502d66.jpg


Inviato

La formica compie un giro di 7x16=112 cm, quindi la circonferenza dell'albero è pari a 112 cm. La misura di una circonferenza si ottiene moltiplicando 2xpigrecoxraggio, quindi se si inverte la formula si trova che il raggio è di 17.83 cm. il diametro è il doppio del raggio, e quindi è pari a 35,67 cm.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
3 ore fa, pato19 dice:

La formica compie un giro di 7x16=112 cm, quindi la circonferenza dell'albero è pari a 112 cm. La misura di una circonferenza si ottiene moltiplicando 2xpigrecoxraggio, quindi se si inverte la formula si trova che il raggio è di 17.83 cm. il diametro è il doppio del raggio, e quindi è pari a 35,67 cm.

 

Il diametro del tronco è quello ma è sbagliato il... vettore. Non è la formica ma la lumaca?

apollonia


Supporter
Inviato

Una candela alta 30 cm che si consuma in due ore e una alta 20 cm, ma più larga, che si consuma in quattro ore, vengono accese contemporaneamente. Dopo quanto tempo saranno alte uguali?

1713072606_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.316fa80b4a9abebd2f3b984642d2f3f6.jpg


Inviato
3 ore fa, apollonia dice:

Una candela alta 30 cm che si consuma in due ore e una alta 20 cm, ma più larga, che si consuma in quattro ore, vengono accese contemporaneamente. Dopo quanto tempo saranno alte uguali?

1713072606_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.316fa80b4a9abebd2f3b984642d2f3f6.jpg

 

1. dopo un'ora l'altezza della prima è dimezzata quindi 15cm, e la seconda abbassata di un quarto quindi 15cm

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Un fusto che pieno di benzina pesa 110 chili, riempito d’olio ne pesa 129,5. Poiché la benzina ha una densità relativa di 0,75 e l’olio di 0,9, sapreste trovare il volume del fusto?

335096822_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.6d944c6c2883394ac997a1fd84118de9.jpg


Inviato

C'è qualcosa che non mi torna. In fisica, la densità relativa si calcola come rapporto tra la densità della sostanza e una densità di riferimento, di solito quella dell'acqua, che è pari a circa 1000 Kg/m^3, quindi possiamo approssimare la densità relativa con quella della sostanza stessa senza commettere troppi errori. Detto questo, il volume si ricava dal rapporto tra la massa della sostanza e la sua densità. Se il barile è lo stesso, il rapporto tra massa e densità dell'olio e il rapporto tra massa e densità della benzina dovrebbero dare lo stesso valore, ma così non è. Non credo, perciò, di aver compreso del tutto il testo, a meno che le due densità non si riferiscano a due temperature diverse (in fisica, la densità dipende dalla temperatura...).


Supporter
Inviato (modificato)

Il problema dà i valori della densità relativa dell’olio e della benzina, valori che sono adimensionali in quanto rapporti tra la rispettiva densità assoluta e la densità assoluta dell’acqua di 1 kg/dm3 (equivalente a 1 kg/litro).

Detto P il peso (in effetti la massa) in kg del fusto e V il suo volume in litri, valgono le relazioni

P + 0,75xV = 110 e P + 0,9xV = 129,5 con le densità relative numericamente uguali alle rispettive densità assolute in kg/litro.

Da qui V = 19,5/0,15 = 130 litri.

970590884_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.fb0543d87335c4f0fda4756a50c12f24.jpg

Modificato da apollonia

Inviato
7 ore fa, apollonia dice:

Il problema dà i valori della densità relativa dell’olio e della benzina, valori che sono adimensionali in quanto rapporti tra la rispettiva densità assoluta e la densità assoluta dell’acqua di 1 kg/dm3 (equivalente a 1 kg/litro).

Detto P il peso (in effetti la massa) in kg del fusto e V il suo volume in litri, valgono le relazioni

P + 0,75xV = 110 e P + 0,9xV = 129,5 con le densità relative numericamente uguali alle rispettive densità assolute in kg/litro.

Da qui V = 19,5/0,15 = 130 litri.

970590884_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.fb0543d87335c4f0fda4756a50c12f24.jpg

 

ok


Supporter
Inviato

Zia Marietta ha in cortile polli e conigli: si possono contare 76 zampe ma solo 27 teste. Quanti sono i polli e quanti i conigli?

717473120_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.6f9f3efe4ca4f7a57ff2da4233636038.jpg


Inviato

Chiamiamo x i polli e y i conigli. Ogni pollo ha due zampe, perciò il numero totale di zampe dei polli è 2*x. Ogni coniglio ha 4 zampe, perciò il numero totale di zampe dei conigli è 4*y. Polli e conigli hanno una sola testa, quindi il numero totale di teste è dato da x+y. Si ottiene, quindi, un sistema di due equazioni da risolvere: x+y=27, 4*y+2*x=76. Perciò ci sono 16 polli e 11 conigli.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
2 ore fa, pato19 dice:

Chiamiamo x i polli e y i conigli. Ogni pollo ha due zampe, perciò il numero totale di zampe dei polli è 2*x. Ogni coniglio ha 4 zampe, perciò il numero totale di zampe dei conigli è 4*y. Polli e conigli hanno una sola testa, quindi il numero totale di teste è dato da x+y. Si ottiene, quindi, un sistema di due equazioni da risolvere: x+y=27, 4*y+2*x=76. Perciò ci sono 16 polli e 11 conigli.

 

Ok.

Dico la mia.

27 teste = 27 animali

27 teste x 2 = 54 zampe se gli animali fossero tutti bipedi. Invece sono in parte dei polli (bipedi) e in parte dei conigli (4 zampe) in quanto le zampe sono 76.

76 – 54 = 22 zampe appartengono perciò a 22/2 = 11 conigli e 27 -11 = 16 sono i polli.

Controprova: 11 conigli = 44 zampe; 16 polli = 32 zampe: 44 + 32 = 76.

apollonia


Supporter
Inviato

Il suono di una sirena ha una frequenza di 27 vibrazioni al secondo. Essa è stata predisposta perché venga udita da molto lontano oppure soltanto nelle immediate vicinanze?

144126177_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.544bcf0e1816d4b31e173b82f385206a.jpg


Supporter
Inviato

Da molto lontano. Infatti, la frequenza di 27 vibrazioni al secondo è bassa (pari, all’incirca, alla più bassa nota del pianoforte) e produce suoni con grandi lunghezze d’onda. Poiché l’atmosfera assorbe maggiormente i suoni con minori lunghezze d’onda (suoni più acuti), quelli con maggiori lunghezze d’onda (suoni gravi) vengono uditi a maggior distanza. Sono bassi, ad esempio, i suoni delle sirene da nebbia delle navi, che vengono percepiti a orecchio fino a 15 chilometri di distanza.

Sono alti invece i suoni di una sirena della polizia che hanno una frequenza di migliaia di cicli al secondo.

apollonia


Supporter
Inviato

Il tachimetro di una vecchia automobile funziona male: esso segna 8 chilometri quando l’auto è ferma e 44 quando l’auto viaggia a 60 all’ora. A quale velocità procede l’auto se il tachimetro segna 50?

650042441_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.6eaab19a67559ba545df731401c783c9.jpg


Supporter
Inviato
2 ore fa, ginodino dice:

il tachimetro della vecchia automobile è lineare?

 

Sì.

apollonia


Inviato

immagine.png.f32dfaba0504eda74ccda556c46254c1.png

 

Veff = (5*Vind - 40) / 3

Vind = 50 --> Veff = 70

Se la risposta del tachimetro è lineare, il suo stato è rappresentato dalla retta passante per i punti 8,0 e 44,60, quindi interpolando...

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

Giusto.

 

Dato che il tachimetro segna 44 - 8 quando l’auto viaggia a 60 km/h, il problema si può anche risolvere con la proporzione ( 44 - 8 ) : 60 = (50 – 8 ) : x 

apollonia

Modificato da apollonia

Supporter
Inviato

Sottraendo la metà dell’età di Luca dall’età media dei suoi genitori si ottiene 36, mentre sottraendo la metà della madre dall’età media di padre e figlio si ottiene 10. Quanti anni ha il padre di Luca?

412848550_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.e1e3bc64823a00bb2ad57dddf89ae12d.jpg


Inviato

Sia x l'età della madre, y quella del padre e z quella di Luca. Le due equazioni che impostiamo sono: (x+y)/2-z/2=36 e (z+y)/2-x/2=10, da cui si ottiene che il papà di Luca ha 46 anni

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Se da una cassetta piena di arance e limoni si leva un chilo di arance, il peso dei limoni è il triplo di quello delle arance; se invece se ne leva uno di limoni il peso delle arance è 4/7 di quello dei limoni. Quanto pesa tutta la frutta?

698441793_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.60be4e73be319d5fd4f1c90b102501d9.jpg


Supporter
Inviato

Posto A = peso in kg delle arance e L = peso in kg dei limoni, le relazioni per la soluzione sono: L = 3 x (A-1) e

A = (4/7) x (L-1).

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.