Vai al contenuto
IGNORED

Quiz con le monete


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Problema interessante: il “bianco” muove e non perde.

La prima osservazione è che nella fila ci devono essere dei doppioni perché i valori delle euromonete sono otto, ma non so se questo sia rilevante.

La seconda osservazione è che il “bianco” può scegliere se aprire con la prima o con la decima moneta, condizionando le successive scelte dell’avversario rispettivamente tra gli estremi pari e gli estremi dispari. Quindi sceglierà di prendere il gruppo di monete con somma maggiore, accontentandosi del pareggio se tale somma fosse uguale.

apollonia


Supporter
Inviato

381592514_Tabellafilepari.PNG.5a3c0e9311515298d715e7b72048190f.PNG

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

La soluzione suggerita da apollonia è quella a cui avevo pensato anche io. Ovviamente si possono pensare strategie diverse (come fa Scudo1901) che, ad esempio, nel caso in cui quella suggerita porta al pareggio, conducono invece alla vittoria.

Riassumendo: numerando le monete da sinistra a destra si hanno cinque monete in posizione pari e cinque in posizione dispari. Chi sceglie per primo può calcolare a quale dei due gruppi (pari o dispari) corrisponde il totale maggiore, e costringere l’avversario a scegliere sempre monete dell’altro gruppo. Ad esempio, prendendo come prima la moneta in posizione 1, all’avversario resta la scelta tra due monete in posizione pari (2 e 10), prendendo quella in posizione 10 resta invece la scelta tra monete in posizione dispari (1 e 9). Qualunque sia la scelta dell’avversario si può procedere costringendolo a scegliere sempre tra monete in posizione pari o monete in posizione dispari.

Come nota apollonia, la strategia vale per un qualunque numero di monete purché pari.

Buona serata, Valerio


Supporter
Inviato

In un sacchetto ci sono due monete di cui una normale, con il diritto (D) su una faccia e il rovescio (R) sull’altra, e una di prova con lo stesso diritto (D) su entrambe le facce. Estraendo a occhi chiusi una moneta e mettendola sul tavolo, calcolare la probabilità che la faccia esposta sia (D). Inoltre calcolare la probabilità che, se la faccia esposta è (D), anche l’altra faccia sia (D).

2132574247_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.7315977a1d14990ba05012548a68cca2.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

no

Modificato da apollonia
da rivedere

Supporter
Inviato
Il 20/11/2020 alle 10:00, apollonia dice:

 

 


Supporter
Inviato
Il 20/11/2020 alle 10:00, apollonia dice:
Il 20/11/2020 alle 00:52, apollonia dice:

In un sacchetto ci sono due monete di cui una normale, con il diritto (D) su una faccia e il rovescio (R) sull’altra, e una di prova con lo stesso diritto (D) su entrambe le facce. Estraendo a occhi chiusi una moneta e mettendola sul tavolo, calcolare la probabilità che la faccia esposta sia (D). Inoltre calcolare la probabilità che, se la faccia esposta è (D), anche l’altra faccia sia (D).

2132574247_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.7315977a1d14990ba05012548a68cca2.jpg

Come suggerimento, per il calcolo delle probabilità conviene fare riferimento al numero di facce “buone” rispetto al numero di facce totali che si possono presentare estraendo una moneta dal sacchetto.

apollonia

 


Supporter
Inviato
2 ore fa, apollonia dice:

 

Nel sacchetto ci sono 3 D e un R. La probabilità di avere un D è ¾.

La probabilità che, estratto un D, si abbia D anche sull’altra faccia è uguale alla probabilità di avere estratto la moneta con 2 D, ovvero ½.


Supporter
Inviato
15 minuti fa, vv64 dice:

Nel sacchetto ci sono 3 D e un R. La probabilità di avere un D è ¾.

La probabilità che, estratto un D, si abbia D anche sull’altra faccia è uguale alla probabilità di avere estratto la moneta con 2 D, ovvero ½.

La prima sì, la seconda no.

apollonia


Supporter
Inviato
1 ora fa, apollonia dice:

La prima sì, la seconda no.

apollonia

Questo è il ragionamento che ho seguito per il punto 2.

Sia A la moneta con due dritti (DA1 e DA2), e B la moneta con D ed R (DB ed RB).

Si parte con un D estratto dal sacchetto, che può essere DA1, DA2 o DB.

Se D appartiene alla moneta A la probabilità, girandola, di avere ancora un D è 1, se appartiene alla moneta B è 0. La probabilità di avere un D partendo da un D, P(D/D), è dunque

P(D/D)=1[P(DA1)+P(DA2)] + 0[P(DB)]=P(DA1)+P(DA2)

P(DA1)=P(DA1/A)P(A), ovvero è il prodotto della probabilità di estrarre la moneta A per la probabilità, una volta estratta A, di esporre il DA1. Entrambe queste probabilità, in mancanza di ipotesi diverse, valgono ½, quindi P(DA1)=1/4.

Lo stesso vale per P(DA2), ed anche per P(DB), che però è ininfluente.

Quindi, P(D/D) = P(A) [P(DA1/A) + P(DA2/A)] = P(A) = ½.


Supporter
Inviato

Dopo che si è verificato l’evento “faccia esposta D” della moneta estratta, i casi possibili sono che sia: (a) una D della D/D; (b) l’altra D della D/D; (c) la D di D/R. I casi favorevoli (faccia non esposta pure D) sono (a) e (b) e quindi P = 2/3 = 0,667 = 66,7%.

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

1820119050_4monete.PNG.10ec4103176bcd541f12d7199ef3079c.PNG

Quali sono le mosse da eseguire?

1280549655_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.fbdcfdc6200ebdb2d3637c92a138aac5.jpg


Supporter
Inviato
5 ore fa, apollonia dice:

Dopo che si è verificato l’evento “faccia esposta D” della moneta estratta, i casi possibili sono che sia: (a) una D della D/D; (b) l’altra D della D/D; (c) la D di D/R. I casi favorevoli (faccia non esposta pure D) sono (a) e (b) e quindi P = 2/3 = 0,667 = 66,7%.

apollonia

Hai ragione. Il ragionamento corretto è il tuo.


Supporter
Inviato
Il 22/11/2020 alle 16:54, apollonia dice:

1820119050_4monete.PNG.10ec4103176bcd541f12d7199ef3079c.PNG

Quali sono le mosse da eseguire?

1280549655_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.fbdcfdc6200ebdb2d3637c92a138aac5.jpg

Prima mossa

422917974_primamossa.png.1144086244673eae08b57cff78447ea5.png

apollonia


Supporter
Inviato

Seconda mossa?

Nessuno ci prova?

apollonia


Supporter
Inviato

Faccio io.

609038049_2.secondamossa.png.447242c6d8de325ec51631726ace7ce8.png

apollonia


Supporter
Inviato

Terza mossa?

Qualcuno la vede?

apollonia


Supporter
Inviato

La faccio io.

759647398_3.terzamossa.png.a871d0de9c23d4f44be18c5440c51c3d.png

E anche la quarta:

1077613901_4.quartamossa.png.c117103148cbd962f9f7b0eee74f4e02.png

apollonia


Supporter
Inviato

Probabilità composta.

In un sacchetto ci sono tre monete da 1 Euro del Vaticano e due monete da 1 Euro di San Marino.

Calcolare la probabilità che in due estrazioni, reintroducendo la moneta estratta prima di estrarre la seconda, escano:

A. Due monete di San Marino;

B. Due monete del Vaticano;

C. Una moneta di San Marino e una moneta del Vaticano.

1613573997_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.d5b98cd912f91c2bfce3e4b816817b9d.jpg


Supporter
Inviato
Il 27/11/2020 alle 16:41, apollonia dice:

Probabilità composta.

In un sacchetto ci sono tre monete da 1 Euro del Vaticano e due monete da 1 Euro di San Marino.

Calcolare la probabilità che in due estrazioni, reintroducendo la moneta estratta prima di estrarre la seconda, escano:

A. Due monete di San Marino;

B. Due monete del Vaticano;

C. Una moneta di San Marino e una moneta del Vaticano.

1613573997_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.d5b98cd912f91c2bfce3e4b816817b9d.jpg

Nessun interesse per gli Euro del Vaticano e di San Marino?

apollonia


Supporter
Inviato

Illustrazione del caso A

839450881_CasoAillustrato.PNG.62313466b59e40f05c28afee1ffaf053.PNG

Quindi bisogna calcolare P1 e P2 e da queste la Ptot.

apollonia


Supporter
Inviato
Il 29/11/2020 alle 22:16, apollonia dice:

Illustrazione del caso A

839450881_CasoAillustrato.PNG.62313466b59e40f05c28afee1ffaf053.PNG

Quindi bisogna calcolare P1 e P2 e da queste la Ptot.

apollonia

P1 = 2/5 = 0,4 = 40%

P2 = 2/5 = 0,4 = 40%

La probabilità composta che si verifichino entrambi gli eventi è data dal prodotto delle rispettive probabilità

Ptot = 2/5 x 2/5 = 4/25 = 0,16 = 16%

apollonia


Supporter
Inviato

Dieci monete da 1 Eurocent vengono messe in fila, alla distanza di 1 cm una dall’altra. Qual è la distanza dalla prima all’ultima moneta?

1564812084_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.856b077abc956919bccf9a10b75b3e84.jpg


Supporter
Inviato
56 minuti fa, Scudo1901 dice:

25,25 cm? 

Giusto.

Se uno fa mente il calcolo: 16,25 mm (diametro di 1 Eurocent) x 10 + 1 cm x 10 = 26,25 cm sbaglia perché le monete sono 10 ma le distanze sono 9.

apollonia


Supporter
Inviato

Euro smarriti.

Hai 10 monete da un euro in tasca e ne perdi 9. Cosa c'è nella tasca?

433679030_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.4b266d3a631665cecec8642d13d2942d.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.