Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

posto di seguito, sempre a scopo meramente didattico e in favore i frequentatori meno esperti, un esemplare di sesterzio con una particolarità.

Per i più esperti sarà tutto chiaro ed evidente ma per i neofiti può essere ... "una prima volta". ;)

gordiano fortuna redux.jpg

Non si vince niente... ma a partecipare non ci si rimette!!!

Saluti

Illyricum

;)

 

 


Inviato
1 ora fa, gioal dice:

E' normale che ci siano due ruote?

Bravo, giusta osservazione e bravo per aver rotto il ghiaccio. Piú tardi posto un confronto. 

E perché le ruote sono 2?

Ciao

Illyricum

?


Inviato

Sembra una doppia battitura dun Gordianus III RIC IV 331a

 

20200921_150240.jpg


Inviato
2 ore fa, Illyricum65 dice:

Bravo, giusta osservazione e bravo per aver rotto il ghiaccio. Piú tardi posto un confronto.

gordiano fortuna redux base.jpg

GORDIAN III. 238-244 AD. Æ Sestertius (30mm, 22.16 gm, 1h). Struck 243-244 AD. IMP GORDIANVS PIVS FEL AVG, laureate, draped, and cuirassed bust right / FORTVNA REDVX, Fortuna seated left, holding rudder and cornucopiae, wheel under seat; SC in exergue. RIC IV 331a; Hunter 130; Cohen 99. Good VF, brown and red patina.

https://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=59787

A sua volta questo esemplare ha una caratteristica in comune con quello proposto da @Gianni.R

Ma torniamo all'esemplare con le due ruote.

Cita

Sembra una doppia battitura d'un Gordianus III RIC IV 331a

Non sembra ma così è. Cosa è successo?

Illyricum

;)

 


Inviato

gordiano fortuna redux ribattuta.jpg

Trattandosi dello stesso conio di rovescio, possiamo supporre la indicativa raffigurazione originale.

  • Mi piace 2

Inviato

gordianus fort red.JPG

Cerchio rosso, diametro esterno (indicativo) del conio presunto dal tratto residuo tra ore 0 e 2 e cerchio giallo, rappresentante lo stesso in riferimento alla ruota del primo colpo. Si evidenzia una traccia residua della C del secondo colpo (a sinistra della curva alta della "S" di "SC". A ore 5 un residuo di una lettera della legenda ("X" di "REDVX?")

 

 


Inviato

@Gianni.R

se quanto hai riportato ieri corrisponde a verità

Cita

... un numismatico esperto nel settore... mi ha spiegato che poteva capitare a rischio e pericolo del coniatore in quanto punibile di reato per aver prodotto una moneta così brutta. Più o meno detta in breve.

allora questo operaio dell'officina ha passato un brutto quarto d'ora! :D :D :D

Ciao

Illyricum

;)

 

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato
13 minuti fa, Illyricum65 dice:

Ritengo che in ottica didattica possa esser utile segnalare il seguente link:

http://manuali.lamoneta.it/CONIO.htm#ribattuti

 

Ieri ho comprato il libro sulla cognazione consigliato nell'altro post. Domani dovrebbe arrivare e non vedo l'ora d'iniziare a leggerlo. ?


Inviato
19 ore fa, Illyricum65 dice:

Buonasera,

posto di seguito, sempre a scopo meramente didattico e in favore i frequentatori meno esperti, un esemplare di sesterzio con una particolarità.

Per i più esperti sarà tutto chiaro ed evidente ma per i neofiti può essere ... "una prima volta". ;)

gordiano fortuna redux.jpg

Non si vince niente... ma a partecipare non ci si rimette!!!

Saluti

Illyricum

;)

 

 

Da un neofita che ha necessità di questi insegnamenti un sentito Grazie a Illyricum.

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Questo articolo è una ricostruzione di archeologia sperimentale ma dà una buona idea

https://www.castranova.it/didattica/coniazione/

Ciao

Illyricum

 

Modificato da Illyricum65

Inviato
18 ore fa, Puma_135o dice:

Forse un tentativo di prospettiva?

Proprio non ci ho preso, eh? ?  Alla doppia battitura non ci avevo proprio pensato.


Inviato
11 ore fa, Puma_135o dice:

Proprio non ci ho preso, eh? ?  Alla doppia battitura non ci avevo proprio pensato.

Beh perché non avevi a mente l'iconografia. Le FORTVNA REDVX / FORT RED coprono ampio spettro temporale e presentano frequentemente la Fortuna seduta sul trono reggente la cornucopia e la ruota. In pratica la Fortuna governa con il suo timone il destino per un felice e sicuro ritorno in patria dell'Imperatore e dei suoi soldati e il benessere materiale della popolazione.

Prova a consultare siti tipo Dirty Old coins e scorri i vari imperatori e le loro emissioni piú comuni.

Ciao

Illyricum

;)

 

  • Mi piace 1

Inviato
12 ore fa, Illyricum65 dice:

Beh perché non avevi a mente l'iconografia. Le FORTVNA REDVX / FORT RED coprono ampio spettro temporale e presentano frequentemente la Fortuna seduta sul trono reggente la cornucopia e la ruota. In pratica la Fortuna governa con il suo timone il destino per un felice e sicuro ritorno in patria dell'Imperatore e dei suoi soldati e il benessere materiale della popolazione.

Prova a consultare siti tipo Dirty Old coins e scorri i vari imperatori e le loro emissioni piú comuni.

Ciao

Illyricum

;)

 

Hai ragione, sono proprio un neofita! Andrò sicuramente a farci un giro.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.