Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Genny, giusto quanto da te rilevato.

Io penso di averla pagata fin troppo. Di questi tempi, in asta, quando passano monete di una certa importanza, o scappi o le devi pagare parecchio. Purtroppo, è la realtà. Ma questa "pubblica" mi soddisfa ed allora va bene anche così.

Saluti a tutti.


Inviato
  Il 02/10/2023 alle 11:50, Releo dice:

Genny, giusto quanto da te rilevato.

Io penso di averla pagata fin troppo. Di questi tempi, in asta, quando passano monete di una certa importanza, o scappi o le devi pagare parecchio. Purtroppo, è la realtà. Ma questa "pubblica" mi soddisfa ed allora va bene anche così.

Saluti a tutti.

 
Expand  

Buongiorno a tutti, 

complimenti Releo, una bella Pubblica, dove c'è gusto non c'è perdenza, soprattutto se ogni volta che la guardi ne sei soddisfatto. 

Se puoi ci dici il diametro per favore. 

Saluti 

Alberto

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 02/10/2023 alle 11:50, Releo dice:

Genny, giusto quanto da te rilevato.

Io penso di averla pagata fin troppo. Di questi tempi, in asta, quando passano monete di una certa importanza, o scappi o le devi pagare parecchio. Purtroppo, è la realtà. Ma questa "pubblica" mi soddisfa ed allora va bene anche così.

Saluti a tutti.

 
Expand  

L'importante è esserne soddisfatto,il resto conta relativamente...

  Il 02/10/2023 alle 13:48, Layer1986 dice:

qui è quando si pensava fosse del 1621, complice anche qualche cartellino d'epoca di troppo 😅

 
Expand  

Se era effettivamente del 21 sarebbe sparita già da tempo...🤣


Inviato
  Il 02/10/2023 alle 14:13, gennydbmoney dice:

L'importante è esserne soddisfatto,il resto conta relativamente...

Se era effettivamente del 21 sarebbe sparita già da tempo...🤣

 
Expand  

se fosse stata 1621... 😬

Awards

Supporter
Inviato

Alberto, il diametro è di mm. 33,50.

Visto che si parla della data, ho pensato di pubblicare un paio di foto della moneta con la data un po' ingrandita.

Un caro saluto a tutti.

bacibis.thumb.jpg.8ae176105e6ea8bf18278b14040e89df.jpg

baci1.thumb.jpg.e0988b1b94c143813e7ae76e19ab4c18.jpg


Inviato
  Il 02/10/2023 alle 18:25, Releo dice:

Alberto, il diametro è di mm. 33,50.

Visto che si parla della data, ho pensato di pubblicare un paio di foto della moneta con la data un po' ingrandita.

Un caro saluto a tutti.

bacibis.thumb.jpg.8ae176105e6ea8bf18278b14040e89df.jpg

baci1.thumb.jpg.e0988b1b94c143813e7ae76e19ab4c18.jpg

 
Expand  

Buonasera, grazie, un bel modulo. 

Saluti 

Alberto 


Inviato

Riguardo alla data, osservando la 4^ cifra sono convinto sia un 1622 anche se potrebbe sembrare 1621.

Saluti 

Alberto 


Inviato
  Il 02/10/2023 alle 11:50, Releo dice:

Genny, giusto quanto da te rilevato.

Io penso di averla pagata fin troppo. Di questi tempi, in asta, quando passano monete di una certa importanza, o scappi o le devi pagare parecchio. Purtroppo, è la realtà. Ma questa "pubblica" mi soddisfa ed allora va bene anche così.

Saluti a tutti.

 
Expand  

Ciao,come sappiamo le pubbliche fuse sono più rare di quelle coniate, soprattutto se sono in buona/ottima conservazione, inoltre non tutti riescono a riconoscerle al primo colpo e spesso si crede di avere una pubblica fusa quando poi non lo è (a me è successo)oppure viceversa...

Ma la tua pubblica è ancora più rara per un piccolo particolare...


Supporter
Inviato

Genny, mi incuriosisci, perché non so proprio a cosa tu voglia riferirti..

Ciao.


Supporter
Inviato

Genny, sono tornato più di una volta alla ricerca del particolare cui fai cenno, ma non sono riuscito a trovare nulla...Oggi, a forza di osservare, ad un certo punto mi è sembrato di vedere nella data un uno, più che un due.

Poi, ho raffrontato da vicino, come nelle foto che posto, il numerale" IIII", che al dritto si trova dopo la parola Filippo, con  l' uno della data  e sono tornato a convincermi che siamo proprio di fronte ad una pubblica 1622.

Genny, ma a quale particolare ti riferisci?

Un caro saluto.

bestiaa.thumb.jpg.c4a3de857b511407874955714dcf2827.jpgbestiale1bis.thumb.jpg.9051b2b628856c29b7c006aea9f588d7.jpg


Supporter
Inviato
  Il 03/10/2023 alle 08:54, gennydbmoney dice:

Ciao,come sappiamo le pubbliche fuse sono più rare di quelle coniate, soprattutto se sono in buona/ottima conservazione, inoltre non tutti riescono a riconoscerle al primo colpo e spesso si crede di avere una pubblica fusa quando poi non lo è (a me è successo)oppure viceversa...

Ma la tua pubblica è ancora più rara per un piccolo particolare...

 
Expand  

Il particolare è costituito da PHILIPP invece di PHILIPPVS nella legenda del dritto? Ciao.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 08/10/2023 alle 18:11, Releo dice:

Il particolare è costituito da PHILIPP invece di PHILIPPVS nella legenda del dritto? Ciao.

 
Expand  

Esatto,la trascrizione del nome del Re in PHILIPP è più rara di quella in PHILIPPVS,sui miei circa 70 esemplari meno di 10 riportano il nome abbreviato,e solo sulle 22,le 23 sono tutte con PHILIPPVS, almeno tutte quelle che ho avuto la possibilità di visionare dal vivo e non...

Non ti ho risposto prima perché speravo di spronarti a cercare il particolare da solo...


Inviato
  Il 08/10/2023 alle 19:52, gennydbmoney dice:

Esatto,la trascrizione del nome del Re in PHILIPP è più rara di quella in PHILIPPVS,sui miei circa 70 esemplari meno di 10 riportano il nome abbreviato,e solo sulle 22,le 23 sono tutte con PHILIPPVS, almeno tutte quelle che ho avuto la possibilità di visionare dal vivo e non...

Non ti ho risposto prima perché speravo di spronarti a cercare il particolare da solo...

 
Expand  

Con Releo è quasi una cosa sadica però, lo vedo bello che spronato 😅

Awards

Supporter
Inviato
  Il 08/10/2023 alle 19:52, gennydbmoney dice:

Esatto,la trascrizione del nome del Re in PHILIPP è più rara di quella in PHILIPPVS,sui miei circa 70 esemplari meno di 10 riportano il nome abbreviato,e solo sulle 22,le 23 sono tutte con PHILIPPVS, almeno tutte quelle che ho avuto la possibilità di visionare dal vivo e non...

Non ti ho risposto prima perché speravo di spronarti a cercare il particolare da solo...

 
Expand  

Ok. Tutto chiaro…


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.