Vai al contenuto
IGNORED

Quiz


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Un quiz di argomento artistico : secondo voi a che epoca risale questa scultura ? ipotizzando una datazione almeno del secolo .

DSCN3191.JPG

Modificato da Ospite
Inviato

Secondo me si tratta di una ricostruzione novecentesca di un qualche costume dell'età del ferro. 


Inviato
12 ore fa, Adelchi66 dice:

Secondo me si tratta di una ricostruzione novecentesca di un qualche costume dell'età del ferro. 

Spiacente @Adelchi66 , sei molto lontano dalla soluzione .

Vedo che nessun' altro azzarda una ipotesi , e' quasi un gioco , non capisco .

Aspetto qualche altro giorno poi svelo il quiz , ma solo a chi ha partecipato .

Inviato

In seconda battuta, viste le labbra, il ciuffo sulla fronte, i gioielli, direi una terracotta tardo etrusca con influssi ellenistici.

La foto sfocata e in bianco e nero non aiuta... 


Inviato
1 ora fa, Adelchi66 dice:

In seconda battuta, viste le labbra, il ciuffo sulla fronte, i gioielli, direi una terracotta tardo etrusca con influssi ellenistici.

La foto sfocata e in bianco e nero non aiuta... 

Ciao , attendi Giovedi ed avrai la risposta piu' eventuale "mi piace" .

Vediamo se in questi due giorni qualche altro utente partecipa al quiz .

Per aiutare posso dire che oltre i particolari che hai citato , quello determinante e' la collana a girocollo .

La foto e' una foto di foto non perfetta , ma credo sufficiente a capire per chi si intende di storia dell' arte ; quando ho visto la foto senza leggere le note avevo immaginato tutt' altro ingannato dal volto e dalla pettinatura , invece tutto quello che compare in foto e' coevo .

Inviato

Buongiorno, vorrei provare anch'io a risolvere questo quiz. 

Inizialmente ho pensato appartenesse a un periodo di età costantiniana osservando gli occhi scavati e la pettinatura, ma soffermandomi maggiormente sulla collana penso possa appartenere ad un periodo etrusco, in particolare periodo orientalizzante. 

Ho trovato su internet quest'immagine di collana che mi ha aiutata nella scelta:

https://images.app.goo.gl/T5pUA1Gfxxr9nmvx9

Non so se possa avere senso questo ragionamento, ma almeno ci ho provato ?☺️

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Per me sicuramente è un oggetto antico vista la crepa e dalla spaccatura direi terracotta. Inizialmente avevo pensato un'opera medievale ma quella collana non ha nulla di medievale nè tantomeno classico e mi ricorda molto quelle villanoviane o etrusche quindi direi VII/VI secolo a.C più o meno e sicuramente pre-romano. Mi ricorda l'arte pre romana anche la simmetria del ciuffo di capelli sulla fronte. 

Modificato da Meleto

Inviato

Salve agli intervenuti e grazie ; forse mi sono allargato un po' troppo nel precedente commento , ma cio' nulla toglie alla vostra bravura nel riconoscere il periodo storico della statua . Infatti si tratta di una terracotta conservata nel Museo Archeologico "Lavinium" a Pratica di Mare (RM) , trovata nell' antichissima Lavinium , oggi Pratica di Mare . Statua datata al IV secolo a.C. di stile etrusco (includendo orientale) - italico .

Pensare che io vedendo la sola foto senza leggere i commenti , l' avevo data per un opera medievale osservando l' ovale del volto , quasi ellissoidale , e la foggia dei capelli tipo paggetto . Bravi .

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.