Vai al contenuto
IGNORED

1 Dollaro 1776-1976 Denver


Risposte migliori

Inviato

Cari Lamonetiani,

nello "scavare" nell'album dei "rottami" ho trovato questi due Dollari coniati a Denver tra il 1975 ed il 1976 che ricordano il bicentenario della Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti d'America (o meglio, delle colonie inglesi in America). Per l'occasione, la zecca della capitale del Colorado coniò 103.228.274 di pezzi in due tempi: un primo conio, nel 1975, con lettere della legenda al R/ più larghe ed un secondo conio, nel 1976, con lettere più strette. Lo stesso avvenne a Philadelphia ed a San Francisco. Gli americani definiscono (curiosamente) quelle del '75 come "I type squared-T" e quelle del '76 "II type slant-top T", come se fosse una differenza unicamente nelle "T" della parola "STATES", ma come si può vedere qui sotto, è l'intera legenda del R/ a variare:

625094391_1Dollaro1776-1976cfr.thumb.jpg.17c10b23f6487081ce98f2247f6bde8a.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Interessante @El Chupacabra

Volevo chiederti: anche il dollaro con la legenda stretta è in argento 400/1000 oppure è quello in copper-nickel?

Quello in copper-nickel  si riconosce perché al centro del contorno è color rame.

Grazie 

Saluti

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
47 minuti fa, miza dice:

il dollaro con la legenda stretta è in argento 400/1000 oppure è quello in copper-nickel?

Egregio, entrambi i Dollari da me presentati sono in rame rivestiti in rame-nichel: era sottinteso quando ho indicato il numero di pezzi coniati nell'insieme e la zecca (oltre al peso).

È vero che di questa tipologia e data esiste anche il Dollaro in Ag 400 (24,59 g.), ma è unicamente stato coniato dalla zecca di San Francisco (3.998.621 pz.) e, me ne duole, ma non l'ho e non so quale delle due legende abbia (non ho immagine al proposito sul Krause).

Modificato da El Chupacabra

Inviato
3 ore fa, El Chupacabra dice:

di questa tipologia e data esiste anche il Dollaro in Ag 400 (24,59 g.), ma è unicamente stato coniato dalla zecca di San Francisco (3.998.621 pz.) e, me ne duole, ma non l'ho e non so quale delle due legende abbia

Legenda larga

https://www.ngccoin.com/coin-explorer/eisenhower-dollars-1971-1978-pscid-51/1776-1976-s-silver-1-ms-coinid-17422

petronius :)

  • Grazie 1

Inviato
Il 21/8/2020 alle 15:28, El Chupacabra dice:

Cari Lamonetiani,

nello "scavare" nell'album dei "rottami" ho trovato questi due Dollari coniati a Denver tra il 1975 ed il 1976 che ricordano il bicentenario della Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti d'America (o meglio, delle colonie inglesi in America). Per l'occasione, la zecca della capitale del Colorado coniò 103.228.274 di pezzi in due tempi: un primo conio, nel 1975, con lettere della legenda al R/ più larghe ed un secondo conio, nel 1976, con lettere più strette. Lo stesso avvenne a Philadelphia ed a San Francisco. Gli americani definiscono (curiosamente) quelle del '75 come "I type squared-T" e quelle del '76 "II type slant-top T", come se fosse una differenza unicamente nelle "T" della parola "STATES", ma come si può vedere qui sotto, è l'intera legenda del R/ a variare:

625094391_1Dollaro1776-1976cfr.thumb.jpg.17c10b23f6487081ce98f2247f6bde8a.jpg

Come al solito il tuo album dei rottami non delude!

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.