Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
29 minuti fa, Releo dice:

Ciao, ancora un tarì di Filippo II che non trova riscontri nel Magliocca.  La sigla, dietro la testa,  dovrebbe essere IAF/CI e, al rovescio, nello stemma, invece del castello troviamo delle astine verticali ( III). C'è un fiore tra la corona e lo stemma.     

Saluti a tutti e buona giornata.         

qq.thumb.jpg.c83b431abc258b4637e60d668397f342.jpg                                  

qq1.thumb.jpg.42947e5774649ceb588b723b3e62a440.jpg

 

Buongiorno,il tuo tarì è correttamente classificato al numero 64/5,pagina 121 del Magliocca, ed è  riprodotto anche con un immagine del dritto,quello che tu chiami fiore è descritta come palma a 6 foglie...


Inviato
42 minuti fa, Releo dice:

nello stemma, invece del castello troviamo delle astine verticali

Il castello (Castiglia) è posizionato a sinistra ma c'è,le righe verticali è l'arme di Aragona,ho già riscontrato queste inversione delle armi anche in altri esemplari...

IMG_20221201_085126.jpg


Inviato
10 ore fa, Oppiano dice:

Anche questo Tari’ di Filippo II non riesco ad individuarlo correttamente.

SICILIAE ET HIERVSALE non trovo corrispondenza.

Saluti,

Domenico

 

9108590B-263D-4187-A208-BDA1D208C761.jpeg

2E10982D-867E-4851-8575-A75A2C1476E5.jpeg
 

Ho trovato il tipo 7021 al Museo Nazionale Napoli, ma chissà. La data difficile da decifrare.

191416D8-48A5-4A5A-A4B4-4C8B1B650785.jpeg

 

Buongiorno,per me è il numero 52 di pagina 117,con data 157Z(1572) che segue il senso della legenda (senso orario) e globetto sotto al busto...


Inviato
9 ore fa, Oppiano dice:

Anche per questo Tari di Filippo II non trovo corrispondenza esatta nel Magliocca.

R in luogo REX al R.

Al Museo NA trovo il tipo 6976.

Scudo con l'arme reale inquartata con quella d'Inghilterra, sormontato dalla corona.

C7EB1CA9-D607-4C3E-92E4-467E5F625473.jpeg

100575F9-3736-4767-A503-23A9468397FA.jpeg

206EF75A-6DF0-402A-A570-EB2BD46D6552.jpeg

 

Numero 39,pagina 108...


Inviato
9 ore fa, Oppiano dice:

Ulteriore esemplare di Tari che non trova riscontro nel Magliocca.

Tipo 6961 Museo NA.

 Curiosa anche la L di Philip fatta con il punzone della T rovesciata.

 

Domenico

2BD193D8-F5B2-40B4-8A02-8902FC787EC2.jpeg

365C2F4E-6C55-455F-972D-CABA06758D49.jpeg

FC1C8A42-7057-456C-890B-45E0093EF1A8.jpeg

F69C891E-D8B3-4CEA-959F-214F842A2B94.jpeg

 

Credo sia il numero 43/1,con colletto aperto e legenda al rovescio che recita:POPVLOR SECVRITATI....

IMG_20221201_091030.jpg


Supporter
Inviato

Genny, sei una forza della natura…! Ti ringrazio veramente per tutti i chiarimenti. Ciao.

  • Mi piace 1

Inviato

@Oppiano

Ci tengo a precisare che personalmente classifico le monete in base alle sigle, date, simboli,ritratti e tipologie di rovescio,prendo poco in considerazione le abbreviazioni delle legende perché le varianti sono moltissime ed è quasi la regola per le emissioni vicereali,  in questi casi mi limito ad annotare:"varianti in legenda"...

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
11 ore fa, Oppiano dice:

Curiosa anche la L di Philip fatta con il punzone della T rovesciata.

Questo particolare si riscontra anche in alcune emissioni in rame da un cavallo di Carlo V...

IMG_20221201_112319.jpg

IMG_20221201_112345.jpg

IMG_20221201_112559.jpg

Modificato da gennydbmoney

Inviato (modificato)

Sempre in tema di Tarì Filippo II posto questo P/R 24/b , 5,89 g, con evidente difetto della E in legenda sia al D/ che al R/ che simula una sorta di R. Si tratta di un difetto frequentemente riscontrato ? 

AA0E3F3F-580D-42DA-89D8-E1A0210BF0BB.jpeg

Modificato da enriMO
  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, enriMO dice:

Sempre in tema di Tarì Filippo II posto questo P/R 24/b , 5,89 g, con evidente difetto della E in legenda sia al D/ che al R/ che simula una sorta di R. Si tratta di un difetto frequentemente riscontrato ? 

AA0E3F3F-580D-42DA-89D8-E1A0210BF0BB.jpeg

 

Sul MIR non vengono riportate molte varianti in legenda, anche HIERUSAL(E) non c'è Se è una E nel tipo con GR/VP

Se altri collezionisti conoscono e/o ne hanno altre da paragone.......................?


Inviato

Do un modesto contributo a questa bellissima discussione con il mio ultimo arrivo dalla area Napoletana: 4 tornesi della Repubblica Napoletana (1799), secondo Voi può meritare un MB?

Ciao a tutti!

4 tornesi dritto.jpg

4 tornesi rovescio.jpg

  • Mi piace 7

Inviato
9 minuti fa, darioelle dice:

Do un modesto contributo a questa bellissima discussione con il mio ultimo arrivo dalla area Napoletana: 4 tornesi della Repubblica Napoletana (1799), secondo Voi può meritare un MB?

Ciao a tutti!

4 tornesi dritto.jpg

4 tornesi rovescio.jpg

 

MB?al netto del difetto del tondello per me è uno spl o quasi...


Inviato

Si apprezzano ancora i fasci e questo mi ha indotto a prenderla, fossero stati lisci avrei rinunciato credo


Inviato (modificato)

 

Carlo V Carlino.

Magliocca 68 (pag. 69) sebbene con legende D/ e R/ diverse.

d

9259EA4E-FE25-4943-B116-7944F11DA6BC.jpeg

302BCB1A-E605-4CA2-98AF-8312C2F49022.jpeg

Modificato da Oppiano
  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
Il 08/12/2022 alle 13:59, Oppiano dice:

 

Carlo V Carlino.

Magliocca 68 (pag. 69) sebbene con legende D/ e R/ diverse.

d

9259EA4E-FE25-4943-B116-7944F11DA6BC.jpeg

302BCB1A-E605-4CA2-98AF-8312C2F49022.jpeg

 

Con la sigla IBR sotto al busto è molto raro!!

Modificato da Oppiano

Inviato

Secondo Voi due soli torri rovesciate è un caso o è stato fatto apposta?

2375R.jpg

due torri rovesciate.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, favaldar dice:

Secondo Voi due soli torri rovesciate è un caso o è stato fatto apposta?

2375R.jpg

due torri rovesciate.jpg

 

A giudicare dalla forma delle torri, a me sembra sia capovolta solo quella in alto a sinistra.

Occhio di falco!

Complimenti

  • Mi piace 1

Inviato
10 minuti fa, Rocco68 dice:

A giudicare dalla forma delle torri, a me sembra sia capovolta solo quella in alto a sinistra.

Occhio di falco!

Complimenti

 

Concordo✌️


Inviato (modificato)

 

Filippo II - Carlino

Magliocca 67/6 - R5 (anche con legenda diversa).

d

D7C684B5-9747-42DB-85E6-87B72E1DA429.jpeg

Modificato da Oppiano

Inviato
Il 8/12/2022 alle 18:09, Rocco68 dice:

A giudicare dalla forma delle torri, a me sembra sia capovolta solo quella in alto a sinistra.

Occhio di falco!

Complimenti

 

Grazie ma se guardate bene si vede anche la seconda a fianco.Non fatevi ingannare dal puntino.:D

  • Mi piace 1

Inviato

Infatti giudicavo da queste foto....se riesci a farne altre .


Inviato
Il 8/12/2022 alle 18:04, favaldar dice:

Secondo Voi due soli torri rovesciate è un caso o è stato fatto apposta?

2375R.jpg

due torri rovesciate.jpg

 

Il riquadro rappresenta il Regno di Portogallo?

33BC2D32-9B75-46DD-90BE-5CFA6F3E692B.jpeg


Supporter
Inviato
18 ore fa, Oppiano dice:

Il riquadro rappresenta il Regno di Portogallo?

33BC2D32-9B75-46DD-90BE-5CFA6F3E692B.jpeg

 

Certo che sì.

spacer.png

  • Mi piace 4
  • Grazie 2

Inviato
22 ore fa, Rocco68 dice:

Infatti giudicavo da queste foto....se riesci a farne altre .

 

Quando arriva......... comunque io riesco a vederla la seconda nel riquadro piccolo

Torri rovesciate.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.