Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
3 ore fa, favaldar dice:

Questo è il mio piccino 1837

sono le foto dell'asta perchè non trovo quelle fatte da me,dovrò rifarle........scusate,lo posto giusto per paragone.

image01157.jpg

Io l'ho riportato a casa dalla Germania chissà da quanto tempo stava lì?!

Provo a mostrarvi l'eccezionale bordo alto o meglio contorno e noto che questi tondelli al R/ soffrono di conio un po tutti.... La data è come quella di Rocco l'1 è particolare

PS: Ci sono monete che spero passino a mio nipote (non ho figli) e questa dovrebbe,potrebbe, essere una di quelle.Strana la Numismatica,molti pensano che sia un "passatempo" identico per tutti e per tutte le monete invece ci sono dei tondelli che ti trasmettono senzazioni diverse,alcuni percepisci il loro valore, la loro fattura ma altri sono unici e non solo per la conservazione o il metallo nobile ma sono "Il Tondello Quel Tondello" puoi averne dello stesso nominale e tipo anche una 20ina tutti pressoche identici ma poi ce ne uno che ha quel qualcosa che ti fa dire Cavolo ecco perchè mi piace e mi prende cosi tanto la Numismatica.?

1.jpg

2.jpg

3.jpg

Modificato da favaldar
  • Mi piace 8

Inviato
1 minuto fa, Scudo1901 dice:

Ciao Rocco, ottimo esemplare, come è classificata? SPL+? Grazie! 

Ciao Scudo, non avendo a portata di mano il registro su cui ho segnato tutti i dati delle mie monete..... Vado a memoria... BB +


Inviato
5 minuti fa, Scudo1901 dice:

BB+ questa con la basetta molto ben conservata?? Maaaa! ?

Controllo e ti faccio sapere da chi, come è stata giudicata e in che anno. 

 


Supporter
Inviato

Complimenti per la 5 lire di Gioacchino, davvero impossibile

separarsi da monete così belle.

A mio parere la conservazione è BB+/BB-SPL.

  

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti @Rocco68, un gran bello scudo di Murat. Non so se è una questione fotografica ma trovo il rovescio nettamente superiore al dritto. È difficile trovare uno stemma coronato così ben impresso, in cui si riesca ad apprezzare praticamente ogni dettaglio.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno amici e complimenti ancora @Rocco68 concordo con @rhoss sulla conservazione e con @lorluke che nota che il rovescio è particolarmente in spolvero...chissà se pure io inizierò con l'argento x Murat...certo vedendo queste la voglia viene :) ...Saluti e buona giornata


Inviato
9 ore fa, lorluke dice:

Complimenti @Rocco68, un gran bello scudo di Murat. Non so se è una questione fotografica ma trovo il rovescio nettamente superiore al dritto. È difficile trovare uno stemma coronato così ben impresso, in cui si riesca ad apprezzare praticamente ogni dettaglio.

 

IMG_20210329_084300.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Bellissima moneta @Rocco68, ho finito i like.

Allego la mia 5 Lire 1813, che purtroppo ha una mancanza di metallo al rovescio.

Gioacchino Napoleone - 5 Lire 1813 a.jpg

Gioacchino Napoleone - 5 Lire 1813 b.jpg

  • Mi piace 5

Inviato
22 ore fa, Scudo1901 dice:

BB+ questa con la basetta molto ben conservata?? Maaaa! ?

Ho appena controllato sui registri. 

Numero progressivo 278

Listino della Numismatica Oscar Rinaldi del Settembre 2002 lotto 60, giudicata qSPL, peso grammi 24,93

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, ggioggio dice:

Bellissima moneta @Rocco68, ho finito i like.

Allego la mia 5 Lire 1813, che purtroppo ha una mancanza di metallo al rovescio.

Gioacchino Napoleone - 5 Lire 1813 a.jpg

Gioacchino Napoleone - 5 Lire 1813 b.jpg

?


Inviato
22 ore fa, ggioggio dice:

Bellissima moneta @Rocco68, ho finito i like.

Allego la mia 5 Lire 1813, che purtroppo ha una mancanza di metallo al rovescio.

Gioacchino Napoleone - 5 Lire 1813 a.jpg

Gioacchino Napoleone - 5 Lire 1813 b.jpg

Buonasera a tutti, bella moneta, nonostante la mancanza di metallo che toglie parte Della lettera G, ha degli ottimi rilievi che mi fanno apprezzare molto i particolari araldici, per quanto riguarda il diritto il ritratto parla da sé, come anche l'ottimo esemplare di @Rocco68, noto che nel tuo esemplare segue rombetto dopo Napoleone mentre non c'è in quello di Rocco. Di nuovo complimenti ad entrambi. ?

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera a tutti, 

La Napoletana di oggi non è proprio uno spicciolo del Popolo. 

Ferdinando IV   6  Ducati 1769

IMG_20210330_211551.jpg

IMG_20210330_211536.jpg

  • Mi piace 8

Inviato
37 minuti fa, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti, 

La Napoletana di oggi non è proprio uno spicciolo del Popolo. 

Ferdinando IV   6  Ducati 1769

IMG_20210330_211551.jpg

IMG_20210330_211536.jpg

!/!ie!/!te male!


Inviato

Stasera una Napoletana "prova di conio" di un provetto falsario. 

?

IMG_20210331_203143.jpg

IMG_20210331_203208.jpg

  • Mi piace 8

Inviato

Gli è venuta proprio male! 


Inviato
8 ore fa, Rocco68 dice:

Gli è venuta proprio male! 

Buongiorno!! Gli è venuta male ma ha il suo fascino,,,,chi  era Jerry Calà che diceva "non sono bello ma piaccio" !? Citazioni anni Ottanta a parte, di che metallo è fatta? Si direbbe rame, ma non capisco quei punti che paiono dorati in alcuni rilievi? Ottone? Intanto buona giornata a te Rocco, e agli amici lamonetiani. 


Supporter
Inviato
11 ore fa, Rocco68 dice:

Stasera una Napoletana "prova di conio" di un provetto falsario. 

?

IMG_20210331_203143.jpg

IMG_20210331_203208.jpg

Ciao Rocco, ti sei dimenticato il peso?


Inviato
7 minuti fa, demonetis dice:

Ciao Rocco, ti sei dimenticato il peso?

Ciao Alessandro, 

Questo falso con i dati ponderali lo avevo già fatto conoscere nella discussione sui falsi d'epoca. 

Stasera li riporterò anche qui. 

Un caro saluto e buona giornata a tutti. 

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, Asclepia dice:

di che metallo è fatta?

Ciao Cristiano, è stata coniata su un tondello in lega di ottone. 

  • Grazie 1

Inviato
3 ore fa, Asclepia dice:

ha il suo fascino,,

Ciao Cristiano! Anche io lo penso! Adoro vedere i falsi, le differenze e studiarne i contenuti,perciò anche questa mi affascina?

2 ore fa, Rocco68 dice:

Stasera li riporterò anche qui.

?✌️

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
Il 28/3/2021 alle 11:25, Reficul dice:

Visto che gli avvertimenti non sono serviti a nulla @giacutuli passiamo ad altre tecniche di persuasione. Per il futuro ti consiglio di ripartire dalle sezioni dedicate ai nuovi iscritti o scegliere uno dei tanti gruppi di Facebook. Fai un pò di prove, sono sicuro che troverai un approdo più consono e compatibile al tuo modo di approcciarti alla materia.

Ho dovuto eliminare il messaggio: non si contestano in pubblico, ma solo in privato, le decisioni prese dai curatori del forum e per di più dallo stesso amministratore.

Ricordo che qui si parla di numismatica e tutto ciò che è al di fuori di essa va trattata in separata sede.

Alessandro.

Modificato da demonetis
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.