Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Scusate. Pubblico una seconda foto del rovescio. La prima tagliava in basso. Ciao.bi.thumb.jpg.7a75d6ae118321e35b617f7c1374c3d8.jpg


Inviato
  Il 15/05/2023 alle 20:48, aieieprazu dice:

Buonasera a tutti. 

Vorrei sottoporvi il mio ultimo acquisto "napoletano": un carlino del 1795 in ottimo stato di conservazione. 

 

10 grana 1795 rct.jpg

10 grana 1795 vrs.jpg

 
Expand  

La conservazione è sicuramente alta ma vedo molti graffi da spazzolatura, almeno così sembra dalle immagini...


Inviato
  Il 15/05/2023 alle 15:19, ggpp The Top dice:

 

Qualcuna sopra la media si è vista in asta nel corso degli anni, eccezionali per la tipologia ma tutte "carenti" al dritto

 

Varesi 77

image.png.5ae213cccafa29f591f29be88a31fa96.png

 

 

Bolaffi 42

image.png.f2a4a9f0555d8499d47636dbeb13251e.png

 

Nac 30

image.png.a7943483df7503de9eaee7e5db182079.png

 
Expand  

Ciao,per curiosità,conosci i realizzi?...


Inviato
  Il 16/05/2023 alle 15:12, gennydbmoney dice:

Ciao,per curiosità,conosci i realizzi?...

 
Expand  

Sì.

Varesi 77, gennaio 2021, 2000€

Bolaffi 42, dicembre 2022, 4000€

NAC 30, maggio 2006, 1800€

 

  • Grazie 1
Awards

Inviato
  Il 16/05/2023 alle 15:27, ggpp The Top dice:

Sì.

Varesi 77, gennaio 2021, 2000€

Bolaffi 42, dicembre 2022, 4000€

NAC 30, maggio 2006, 1800€

 

 
Expand  

Grazie, immaginavo che quello di bolaffi avesse fatto il realizzo più alto,mi sembra molto ben conservato...


Supporter
Inviato

Salve. Oggi condivido la piastra 120 grana 1767 di Ferdinando IV. Buona giornata.

1x.thumb.jpg.cc8586ae95c746f5e30ba8f10ca163c9.jpg

2x.thumb.jpg.21740d1ff4109c235a8ffad7282f7968.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Buona serata a tutti.

Piastra di Ferdinando II del 1838 .

Unica in tutta la sua serie di Piastre ad avere il sottocorona rigato. 

IMG-20230519-WA0053.jpg

IMG-20230519-WA0054.jpg

  • Mi piace 5

Supporter
Inviato

Molto interessante…


Supporter
Inviato

Salve. Condivido con piacere una moneta di Carlo di Borbone. Una piastra 120 grana del 1754 con 4 ribattuto su 3. Come tutte le monete della mia collezione, non è di alta conservazione.

Un caro saluto a tutti.

10.thumb.jpg.344ab229fbdf34e4873fab40194d40e2.jpg

 

 

10a.thumb.jpg.9275a5fd6bee66bb8a2a9e94eb2df181.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 21/05/2023 alle 16:46, Releo dice:

Salve. Condivido con piacere una moneta di Carlo di Borbone. Una piastra 120 grana del 1754 con 4 ribattuto su 3. Come tutte le monete della mia collezione, non è di alta conservazione.

Un caro saluto a tutti.

10.thumb.jpg.344ab229fbdf34e4873fab40194d40e2.jpg

 

 

10a.thumb.jpg.9275a5fd6bee66bb8a2a9e94eb2df181.jpg

 
Expand  

Buonasera a tutti, complimenti @Releo, dici che non e' alta conservazione, ma per il tipo si difende molto bene, non le colleziono al momento, ma devo dirti che si presenta  veramente bene, di conservazione superiore a quelle che ho trovato in rete.

Mi piace il diritto dove apprezzo bene il profilo e la capigliatura di Carlo. Il rovescio sicuramente superiore.

Saluti

Alberto


Supporter
Inviato

Alberto, ti ringrazio per l’apprezzamento. Cerco di acquistare monete che siano in una fascia media, senza puntare all’alta conservazione, per la quale ci vogliono tanti soldi. Ciao e buonanotte.


Supporter
Inviato

Salve. Le ho fotografate insieme e le pubblico insieme. Aggiungo alla 1754 una piastra 120 grana del 1750. Ringrazio tutti per l'attenzione. Un caro saluto.

20.thumb.jpg.41aac82795e70e29f3e5298856f0e997.jpg

 

 

20abis.thumb.jpg.450e65f3e97546d70c6912050816e9ab.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

Buonasera a tutti,  @Releo ci stai deliziando con le tue piastre di Carlo.  

Anche questo ultima piastra postata mi sembra un esemplare di tutto rispetto,  in linea con la conservazione che ti sei prefissata. 

Osservavo le corone dei due esemplari 1753/4 e 1750  ( mi perdonerai se uso due ritagli).

Sicuramente ci troviamo davanti a due diverse conservazioni, ma non mi aspettavo fossero così diverse come impostazione e fattura. Premetto che è una mia semplice osservazione , la solita riflessione ad alta voce. 

Diverso decoro della fascia, falde diverse, sottocorona diverso...

Giusto per sfruculiare ...un puntino? Nella corona del 54 in direzione della falda centrale...

Saluti

Alberto

 

 

Screenshot_20230522_175447_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20230522_175423_Samsung Internet.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 22/05/2023 alle 16:07, Litra68 dice:

Buonasera a tutti,  @Releo ci stai deliziando con le tue piastre di Carlo.  

Anche questo ultima piastra postata mi sembra un esemplare di tutto rispetto,  in linea con la conservazione che ti sei prefissata. 

Osservavo le corone dei due esemplari 1753/4 e 1750  ( mi perdonerai se uso due ritagli).

Sicuramente ci troviamo davanti a due diverse conservazioni, ma non mi aspettavo fossero così diverse come impostazione e fattura. Premetto che è una mia semplice osservazione , la solita riflessione ad alta voce. 

Diverso decoro della fascia, falde diverse, sottocorona diverso...

Giusto per sfruculiare ...un puntino? Nella corona del 54 in direzione della falda centrale...

Saluti

Alberto

 

 

Screenshot_20230522_175447_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20230522_175423_Samsung Internet.jpg

 
Expand  

È non solo, è diverso anche lo stemma...

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

In effetti, le due piastre presentano delle diversità fra di loro. Sono andato a confrontarle con quelle pubblicate sul Magliocca, molto velocemente e solo il rovescio, e mi sembra che, in linea di massima, corrispondano con la 141 di pag.84 per la 1750 e con la n. 144 per la 1754. Ma, sono sincero, non mi ero accorto delle differenze fra le due piastre. Comunque, appena possibile, cercherò di approfondire. Ringrazio Alberto e  Genny per l’attenzione riservata alle mie due monete. Grazie e buona serata.

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

@Releo, complimenti per le due Piastre di Carlo di Borbone.

Prima o poi dovrò decidermi a prenderne una!

 

  • Mi piace 1

Inviato

Napoletana  del giorno...

@Teo500 i 10 Tornesi 1831

IMG_20201210_204217.thumb.jpg.1a5c80c4484b377669521c21f3c089ed.jpg

IMG_20201210_204152.thumb.jpg.47b8eecf1d8522ec258aed949d7bc951.jpg

  • Mi piace 6

Inviato
  Il 24/05/2023 alle 08:44, Rocco68 dice:

Napoletana  del giorno...

@Teo500 i 10 Tornesi 1831

IMG_20201210_204217.thumb.jpg.1a5c80c4484b377669521c21f3c089ed.jpg

IMG_20201210_204152.thumb.jpg.47b8eecf1d8522ec258aed949d7bc951.jpg

 
Expand  

Wow


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buona serata a tutti .

Tornesi 10

1851 

20230518_202313.jpg

20230518_202337.jpg


Inviato

Ciao Domenico, è in rame.

È l'effetto della foto che confonde.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 12/06/2023 alle 18:01, Rocco68 dice:

Buona serata a tutti .

Tornesi 10

1851 

20230518_202313.jpg

20230518_202337.jpg

 
Expand  

Buonasera a tutti,  indubbiamente un Re Ferdinando con vistose ferite.

In ambito Romano spingerebbe a pensare ad una moneta suberata.

Potenza della fotografia..

Saluti 

Alberto

 


Inviato

Buon sabato Amici.

Ferdinando II

Tornesi 1853

ex Collezione Francesco di Rauso @francesco77.

 

IMG_20180823_133758.thumb.jpg.b2d75271889ca88cfabd332b20736f83.jpg

IMG-20180823-WA0016.thumb.jpg.352d2e0c416e1762019e2e3ead2d3fb3.jpg

  • Mi piace 7

Inviato

Catalogo CIVITAS NEAPOLIS,  moneta e cartellino...legame indissolubile.

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.