Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 18/12/2021 alle 21:05, Rocco68 dice:

Ciao Cristiano, ogni tanto ne spunta qualche esemplare.

20211201_160439.jpg

20211201_160458.jpg

Expand  

Io però non lo becco mai al prezzo giusto e come lo voglio io ! Bello il tuo! E' la norma il punto dopo la N?


Inviato
  Il 18/12/2021 alle 14:17, Asclepia dice:

Buongiorno e complimenti a Beppe per il 4 tornesi,  notevole, il fascio così messo non è facile da trovare. Mi piace davvero molto. Visto che siamo in tema ecco una foto di gruppo di alcuni esemplari che ho in collezione: un 6 tornesi del tipo più comune, un 4 tornesi e un 6 tornesi REPUBBLCA variante senza I  in legenda, moneta piuttosto rara (r3). Ho in arrivo altri 2 esemplari rispettivamente di 6 e 4 tornesi ma continua a mancarmi la variante ZN del sei tornesi. Buon sabato amici. SAM_5032.thumb.jpg.38b83f53c6137bd1ced644929119b60b.jpgSAM_5033.thumb.jpg.1cb69683a909a491e5780a7a0af898b2.jpg

Expand  

Complimenti! Una collezione nella collezione!

  • Grazie 1

Inviato

La mia napoletana di oggi è una piastra del 1835, acquistata nel 2018 ( visti i prezzi chr si vedono ora, ne avrei dovute comprare di più qualche anno fa!). Le attribuisco conservazione qBB

Screenshot_20211219-125207_Catawiki.jpg

20211219_125309.jpg

  • Mi piace 6

Inviato

Buonasera @magicoin,

ormai le Piastre 1835 prima serie,

ossia a legenda continua, sono 

diventate difficili da trovare.

Quindi ti faccio i complimenti per

l'acquisto. 

Saluti,  Sergio. 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 16/12/2021 alle 15:37, Litra68 dice:

Ad ogni modo ho notato, ma sicuramente lo avrai già scritto in altri post, differenze nel numero e disposizione delle bacche della ghirlanda,  al momento ho confrontato solo quella a dx.

Nel tuo esemplare ci sono delle coppie, mentre quello in rete ne ha solo singole.

Magari non vuol dire niente,  oppure uno può divertirsi a collezionarle tutte.

Expand  

Oltre che a divertirsi a collezionare tutte le varianti, il vero arduo scopo è studiarle tutte: per adesso sono arrivato a 9 varianti del 4 1798, di cui 5 rovesci. Questo è il più comune, con 16 bacche (6 a sx e 10 a dx) e 18 foglie (9+9), riconoscibile per le due bacche parallele sul ramo di dx in alto, e le cifre dell'anno alla stessa altezza del valore.

Di seguito vi posto la mia:

 

4 Quattrini 1798= ebay-USA-bluewatercoins-2021.jpg

  • Mi piace 6

Inviato
  Il 19/12/2021 alle 17:30, Reale Presidio dice:

Oltre che a divertirsi a collezionare tutte le varianti, il vero arduo scopo è studiarle tutte: per adesso sono arrivato a 9 varianti del 4 1798, di cui 5 rovesci. Questo è il più comune, con 16 bacche (6 a sx e 10 a dx) e 18 foglie (9+9), riconoscibile per le due bacche parallele sul ramo di dx in alto, e le cifre dell'anno alla stessa altezza del valore.

Di seguito vi posto la mia:

 

4 Quattrini 1798= ebay-USA-bluewatercoins-2021.jpg

Expand  

Meraviglia pura Riccardo questo tuo del 98!!!

  • Grazie 1

Inviato
  Il 19/12/2021 alle 17:57, Asclepia dice:

Meraviglia pura Riccardo questo tuo del 98!!!

Expand  

Riportato a casa dagli USA a costo di grandi sacrifici ??


Inviato
  Il 19/12/2021 alle 17:30, Reale Presidio dice:

Oltre che a divertirsi a collezionare tutte le varianti, il vero arduo scopo è studiarle tutte: per adesso sono arrivato a 9 varianti del 4 1798, di cui 5 rovesci. Questo è il più comune, con 16 bacche (6 a sx e 10 a dx) e 18 foglie (9+9), riconoscibile per le due bacche parallele sul ramo di dx in alto, e le cifre dell'anno alla stessa altezza del valore.

Di seguito vi posto la mia:

 

4 Quattrini 1798= ebay-USA-bluewatercoins-2021.jpg

Expand  

Tanta tanta roba! Complimenti Riccardo

Saluti

Riccardo

  • Grazie 1

Inviato
  Il 19/12/2021 alle 18:21, caravelle82 dice:

Tanta tanta roba! Complimenti Riccardo

Saluti

Riccardo

Expand  

Grazie! Un saluto e tanti auguri anche a te!

  • Grazie 1

Inviato

La mia Napoletana di oggi:

Ferdinando IV

Piastra 1788 con la sola P. sotto il Busto.

Un caro saluto a tutti,

Rocco.

IMG-20211219-WA0070.jpg

IMG-20211219-WA0071.jpg

  • Mi piace 7

Inviato
  Il 20/12/2021 alle 08:21, Rocco68 dice:

La mia Napoletana di oggi:

Ferdinando IV

Piastra 1788 con la sola P. sotto il Busto.

Un caro saluto a tutti,

Rocco.

IMG-20211219-WA0070.jpg

IMG-20211219-WA0071.jpg

Expand  

Magnifica piastra Rocco, squisiti i dettagli del dritto. La sua rarità?

  • Grazie 1

Inviato
  Il 20/12/2021 alle 08:43, Asclepia dice:

Magnifica piastra Rocco, squisiti i dettagli del dritto. La sua rarità?

Expand  

Magliocca 246/c

NC

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno e grazie a Rocco per l'informazione.

La mia napoletana di oggi per rimanere in tema con il mio ultimo post in questa discussione, è un quattrino del 1791in ottima conservazione per i miei gusti. Buona continuazione lamonetiani :)  Cristiano.SAM_4759.thumb.JPG.84b00257627a3bab78c7107c4f633f4d.JPGSAM_4760.thumb.JPG.00540b05e970e1e4b75aac24015294a3.JPG

  • Mi piace 6

Inviato

Questa napoletana non è mia e mi sono perso il retro,ma credo che sia una variante del Carlino per  NEA  invece di NEAP è passato in un'asta finita in questi ultimi 4/5 giorni .......... nessun altro l'ha notata? 

NEA P.jpg


Inviato

Proseguiamo con un'altra napoletana dei Reali Presidi...la sorella maggiore del quattrino postato per ultimo, un 4 quattrini 1791, molto rara, ha qualche difetto, ma per il momento mi accontento di questa. Un caro saluto a tutti. SAM_4522.thumb.jpg.825716c8c21bb38703f130bb538ea89e.jpgSAM_4523.thumb.jpg.2d109e6f91ee3fcbd03e68be2fa2040e.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

Buongiorno mentre sono in fila per il tampone, noi operatori dipendenti ulss qui in Veneto lo dobbiamo fare ogni quattro giorni, porc la mignot...nonostante la terza dose, ma vabbè, dicevo, mentre sono in fila condivido un 2 quattrini del 82, una delle monete per i reali presidi con la conservazione più alta che possiedo...ritratto magnifico, gli posso contare i peli del naso...buona giornata:)SAM_2278.thumb.JPG.37a04ede32f4d9bc8133d81386b522fa.JPGSAM_2281.thumb.JPG.a64371c0f0ea64ef2530c640c4d12c7e.JPGSAM_2279.thumb.JPG.d3e1434d4929cbedd320bc2c6c7cee4f.JPG

  • Mi piace 6

Inviato

Buongiorno e buona vigilia di Natale a tutta le sezione e a tutti gli utenti del Forum.

Oggi condivido la Piastra più rara che ho in collezione:

1805 capelli lisci HSIP

Un caro saluto dalla Calabria,

Rocco.

 

 

20211219_161532.jpg

20211219_161551.jpg

  • Mi piace 8

Inviato

Piastra stupenda? @Rocco68

Complimenti, e tanti cari auguri di Buon Natale. 

  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno e Buon Natale a tutti gli utenti del forum.

Rocco per me la tua piastra HSIP è una grande rarità in 25 anni di collezionismo è la seconda che vedo.

Toglimi una curiosità quello che si intravede nella A di Ferdinandus è un eccesso di metallo o quel che resta dell'astina di una A capovolta.

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
  Il 25/12/2021 alle 11:04, paoloilmarinaio dice:

Buongiorno e Buon Natale a tutti gli utenti del forum.

Rocco per me la tua piastra HSIP è una grande rarità in 25 anni di collezionismo è la seconda che vedo.

Toglimi una curiosità quello che si intravede nella A di Ferdinandus è un eccesso di metallo o quel che resta dell'astina di una A capovolta.

Expand  

Buongiorno e Grazie Paolo.

Se facciamo il confronto con la A di FERDINANDVS , vedremo che non hanno la stessa forma.

Comunque le V  presentano un esubero che le fa sembrare delle A , presente già sul punzone perché entrambe lo riportano.

 

Buon Natale,

Rocco.

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato

Grazie per la tua disamina avevo pensato che poteva essere una doppia variante Ferdinandas-Hsip.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 25/12/2021 alle 11:29, paoloilmarinaio dice:

Grazie per la tua disamina avevo pensato che poteva essere una doppia variante Ferdinandas-Hsip.

Expand  

Conosco solo tre esemplari di questo particolare conio del rovescio  e tutte presentano questa " curiosità ".

 

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 23/12/2021 alle 07:27, Asclepia dice:

Buongiorno mentre sono in fila per il tampone, noi operatori dipendenti ulss qui in Veneto lo dobbiamo fare ogni quattro giorni, porc la mignot...nonostante la terza dose, ma vabbè, dicevo, mentre sono in fila condivido un 2 quattrini del 82, una delle monete per i reali presidi con la conservazione più alta che possiedo...ritratto magnifico, gli posso contare i peli del naso...buona giornata:)SAM_2278.thumb.JPG.37a04ede32f4d9bc8133d81386b522fa.JPGSAM_2281.thumb.JPG.a64371c0f0ea64ef2530c640c4d12c7e.JPGSAM_2279.thumb.JPG.d3e1434d4929cbedd320bc2c6c7cee4f.JPG

Expand  

Bellissima, complimenti sinceri! ?

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.