Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Grano 12 Cavalli 1791. Arrivata oggi fresca fresca :D 

 

 

 

grani1.jpg

grani2.jpg

Modificato da Antfolle86

Inviato
  Il 29/09/2021 alle 18:52, favaldar dice:

L'ho voluto ed è arrivato,in foto sembrava peggio,soddisfatto! A voi i commenti.

 Napoli - Mezzo Ducato Filippo II  2° PERIODO RE DI SPAGNA 1556/1598  secondo voi nel MIR che tipo è? 171-.......

Grazie

4.jpg

2.jpg

Expand  

Buongiorno a tutti, mia opinione personale, noto dei segni (di riparazione o esubero di metallo?) bel ritratto di Filippo II la moneta nel complesso mi piace molto. 

Complimenti 

Saluti 

Alberto 


Inviato
  Il 29/09/2021 alle 19:30, Antfolle86 dice:

Grano 12 Cavalli 1791. Arrivata oggi fresca fresca :D 

 

 

 

grani1.jpg

grani2.jpg

Expand  

Ciao @Antfolle86, fai molta attenzione,  i grani di Ferdinando IV danno dipendenza, io ne so qualcosa,  difficile fermarsi. Chi riesce e si accontenta della tipologica non dovrebbe rischiare molto, ma se ti viene in mente di fare tutte le annate allora c'è da sbizarrirsi☺

Saluti 

Alberto 


Inviato
  Il 30/09/2021 alle 10:55, Litra68 dice:

Ciao @Antfolle86, fai molta attenzione,  i grani di Ferdinando IV danno dipendenza, io ne so qualcosa,  difficile fermarsi. Chi riesce e si accontenta della tipologica non dovrebbe rischiare molto, ma se ti viene in mente di fare tutte le annate allora c'è da sbizarrirsi☺

Saluti 

Alberto 

Expand  

Ahhhh, ecco cos’era quella attrazione irresistibile per questo tipo di moneta… Sono granocavalli dipendente ? 

comunque per ora non ho ancora stabilito che tipo di raccolta voglio fare, per ora mi limito ad acquistare monete che mi piacciono e che reputo interessanti per qualche motivo. Se dovessi fare una (parziale, moooolto parziale) classifica di interesse verso le monete delle Due Sicilie al primo posto metterei le piastre da 120, poi i 10 tornesi e i grani a chiudere il podio ?

  • Mi piace 2

Inviato

Buonasera a tutti, dopo le mie piacevoli scappatelle con le Publiche nel Vicereale torno con altrettanto  piacere tra le Borboniche. ?
La mia Napoletana di oggi.
Publica 1791 Ferdinando IV
Magliocca 306
Mi direte perché un altra Publica del 1791, me lo sono chiesto anche io.... scherzo.
Differisce da quella postata ieri per differente forma dei gambi dei rami sotto.
Saluti
Alberto

16330292224360.jpg

16330292386901.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

Buongiorno a tutti, la mia Napoletana di oggi, Collezione Litra68 

Publica Commoditas 1789 Ferdinando IV 

Magliocca 302 

Saluti 

Alberto 

16331574786640.jpg

16331574938031.jpg

  • Mi piace 8

Inviato

Albe' te sei spazzolato tutte le Pubbliche del convegno di Capua! 

?

Sono contento che sei ritornato alle Borboniche. 


Inviato
  Il 02/10/2021 alle 07:31, Rocco68 dice:

Albe' te sei spazzolato tutte le Pubbliche del convegno di Capua! 

?

Sono contento che sei ritornato alle Borboniche. 

Expand  

Lo dichiaro PUBBLICAmente: è innamorato delle borboniche? @Litra68

  • Haha 1

Inviato
  Il 02/10/2021 alle 07:31, Rocco68 dice:

Albe' te sei spazzolato tutte le Pubbliche del convegno di Capua! 

?

Sono contento che sei ritornato alle Borboniche. 

Expand  

Ciao Rocco e Riccardo @caravelle82 le Borboniche mi sono sempre piaciute, poi devo dire che due anni fa , proprio in questa giornata,  ricevetti a casa la mia prima Publica di Ferdinando IV millesimo 1792. Ora non nascondo il piacere di averle preso compagnia. 

Saluti 

Alberto 


Inviato
  Il 02/10/2021 alle 11:01, Litra68 dice:

proprio in questa giornata,  ricevetti a casa la mia prima Publica di Ferdinando IV

Expand  

Destino?


Inviato

Napoli 1715 Ducato (100 Grana)

Con un colore e un fondo perfetti

1715ducato.thumb.jpg.4f594157db23dca29624ef34f7cddd69.jpg

  • Mi piace 7

Inviato
  Il 02/10/2021 alle 13:02, wsstj dice:

Napoli 1715 Ducato (100 Grana)

Con un colore e un fondo perfetti

1715ducato.thumb.jpg.4f594157db23dca29624ef34f7cddd69.jpg

Expand  

Ciao

Sono d' accordo! Complimenti anche per questa!?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 02/10/2021 alle 13:02, wsstj dice:

Napoli 1715 Ducato (100 Grana)

Con un colore e un fondo perfetti

1715ducato.thumb.jpg.4f594157db23dca29624ef34f7cddd69.jpg

Expand  

Ciao e benvenuto in sezione, 

Complimenti una grande bella moneta. 

Un saluto Raffaele. 


Inviato

Buongiorno e Buona domenica a tutti.
La mia Napoletana di oggi, Collezione Litra68

Publica Commoditas 1790

Magliocca 304 
Conservazione complessivamente al di sotto di un Mb ma vista la rarità mi va bene lo stesso ?

Saluti
Alberto

16332454362950.jpg

16332454542261.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

Il mio primo Sebeto. 

Anno comune in conservazione per me accettabile. Particolare il contorno con cerchi e quadrati. 

Screenshot_20211003_173622.jpg

Screenshot_20211003_173640.jpg

  • Mi piace 7

Inviato
  Il 03/10/2021 alle 15:38, AndrewChoosy dice:

Il mio primo Sebeto. 

Anno comune in conservazione per me accettabile. Particolare il contorno con cerchi e quadrati. 

Screenshot_20211003_173622.jpg

Screenshot_20211003_173640.jpg

Expand  

Complimentoni perchè è veramente molto bello a mio avviso.

Parli di conservazione accettabile? Per me superba?


Inviato
  Il 03/10/2021 alle 15:49, caravelle82 dice:

Complimentoni perchè è veramente molto bello a mio avviso.

Parli di conservazione accettabile? Per me superba?

Expand  

Ti ringrazio ma sono altre le monete superbe.  ?

  • Mi piace 1

Inviato

Anche un falso d'epoca può andar bene come Una Napoletana al giorno! Giusto?

Eccovi un bel Tari del 1853, di solito sono quasi sempre del 1855.......... e questo è di stile diverso da altri che ho e che ho visto. Peso g.3,89 metallo ? Contorno : rigato

1.jpg

3.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 03/10/2021 alle 19:13, favaldar dice:

Anche un falso d'epoca può andar bene come Una Napoletana al giorno! Giusto?

Eccovi un bel Tari del 1853, di solito sono quasi sempre del 1855.......... e questo è di stile diverso da altri che ho e che ho visto. Peso g.3,89 metallo ? Contorno : rigato

1.jpg

3.jpg

Expand  

Bellissimo,mi piace assai?

Inoltre è ben riuscito?


Inviato
  Il 03/10/2021 alle 19:13, favaldar dice:

Anche un falso d'epoca può andar bene come Una Napoletana al giorno! Giusto?

Eccovi un bel Tari del 1853, di solito sono quasi sempre del 1855.......... e questo è di stile diverso da altri che ho e che ho visto. Peso g.3,89 metallo ? Contorno : rigato

1.jpg

3.jpg

Expand  

Complimenti, bel falso ottenuto per fusione. 

Il falso d'epoca del Tarì 1853 ancora mi manca e questo è il primo che vedo in tanti anni di ricerca. 


Inviato
  Il 03/10/2021 alle 15:38, AndrewChoosy dice:

Il mio primo Sebeto. 

Anno comune in conservazione per me accettabile. Particolare il contorno con cerchi e quadrati. 

Screenshot_20211003_173622.jpg

Screenshot_20211003_173640.jpg

Expand  

Buongiorno, bel Sebeto, era in vendita da un po' , ma io alla fine ho sempre desistito dall'acquisto perché trovavo il prezzo leggermente alto...per essere il tuo primo Sebeto hai fatto un ottima scelta. Sembra avere anche bella patina. 

Il contorno può essere come il tuo, liscio o con treccia in rilievo, non saprei dire quale sia il più raro.

Saluti.


Inviato
  Il 04/10/2021 alle 08:34, Rocco68 dice:

Complimenti, bel falso ottenuto per fusione. 

Il falso d'epoca del Tarì 1853 ancora mi manca e questo è il primo che vedo in tanti anni di ricerca. 

Expand  

Mi spiace che le foto non rispecchino la realtà,in mano è più brillante,vi posto un 1855 per vedere la differenza

12.jpg

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.