Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Anche nel tipo senza sigle la rigatura della corona va da destra verso sinistra

Ferdinando IV di Borbone - Reali Presidii - 4 Quattrini 1798 senza sigle a.jpeg

Ferdinando IV di Borbone - Reali Presidii - 4 Quattrini 1798 senza sigle b.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 06/04/2021 alle 21:06, ggioggio dice:

Anche nel tipo senza sigle la rigatura della corona va da destra verso sinistra

Ferdinando IV di Borbone - Reali Presidii - 4 Quattrini 1798 senza sigle a.jpeg

Ferdinando IV di Borbone - Reali Presidii - 4 Quattrini 1798 senza sigle b.jpeg

Expand  

A me sembra che la rigatura nel sottocorona del tuo esemplare vada in direzione opposta all'esemplare postato da Asclepia... 

Screenshot_20210407_080744.jpg

Screenshot_20210407_080716.jpg


Inviato
  Il 07/04/2021 alle 06:11, gennydbmoney dice:

A me sembra che la rigatura nel sottocorona del tuo esemplare vada in direzione opposta all'esemplare postato da Asclepia... 

Screenshot_20210407_080744.jpg

Screenshot_20210407_080716.jpg

Expand  

Infatti @Asclepia diceva che il suo esemplare (con cifre della data allineate rispetto al valore) ha la rigatura della corona che va sinistra a destra, aggiungendo poi che nell'esemplare con cifre della data più alte la rigatura va invece da destra verso sinistra. Io ho aggiunto che anche l'esemplare senza sigle ha la rigatura che va da destra verso sinistra (come quello con le cifre della data più alte) ed a dimostrazione di quanto affermavo ho aggiunto la foto.


Inviato
  Il 07/04/2021 alle 06:46, ggioggio dice:

Infatti @Asclepia diceva che il suo esemplare (con cifre della data allineate rispetto al valore) ha la rigatura della corona che va sinistra a destra, aggiungendo poi che nell'esemplare con cifre della data più alte la rigatura va invece da destra verso sinistra. Io ho aggiunto che anche l'esemplare senza sigle ha la rigatura che va da destra verso sinistra (come quello con le cifre della data più alte) ed a dimostrazione di quanto affermavo ho aggiunto la foto.

Expand  

Buongiorno @ggioggio ...bel esemplare ;)

...aggiungo che l'assenza delle sigle si trova sempre con rigatura //// e cifre sfalsate, secondo me ciò  toglie ogni dubbio sul fatto che possa essere frutto di una "manomissione" postuma o altro. Saluti.


Inviato
  Il 06/04/2021 alle 18:43, Asclepia dice:

collezione...eccola...rigatura della corona da sinistra a destra ancora visibile, nel tipo con cifre sfalsate la rigatura è posta da destra a sinistra. 

Expand  

Allora, Asclepia nel suo post afferma che la rigatura del sottocorona va da sinistra a destra, ma dalle immagini è chiaro che la rigatura va invece da destra a sinistra 

Screenshot_20210407_080744.jpg


Inviato
  Il 06/04/2021 alle 18:43, Asclepia dice:

nel tipo con cifre sfalsate la rigatura è posta da destra a sinistra. 

Expand  

Poi afferma che negli esemplari con cifre NON allineate la rigatura del sottocorona va da destra a sinistra mentre è chiaro dalle tue immagini che la stessa va da sinistra a destra, è chiaro che ci è stata un po' di confusione e di conseguenza chi legge può essere tratto in inganno, questo succede anche perché vengono postate immagini di monete a ripetizione e chi legge non ha tempo per capire le differenze, a mio modo di vedere sarebbe opportuno dare il tempo necessario per far capire anche agli altri di che cosa si sta parlando... 

Screenshot_20210407_080716.jpg


Inviato
  Il 07/04/2021 alle 08:00, gennydbmoney dice:

Poi afferma che negli esemplari con cifre NON allineate la rigatura del sottocorona va da destra a sinistra mentre è chiaro dalle tue immagini che la stessa va da sinistra a destra, è chiaro che ci è stata un po' di confusione e di conseguenza chi legge può essere tratto in inganno, questo succede anche perché vengono postate immagini di monete a ripetizione e chi legge non ha tempo per capire le differenze, a mio modo di vedere sarebbe opportuno dare il tempo necessario per far capire anche agli altri di che cosa si sta parlando... 

Screenshot_20210407_080716.jpg

Expand  

Buongiorno @gennydbmoney...un pò di confusione si.

Tagliamo la testa al toro:

Rigatura \\\\\ per il tipo cifre allineate

Rigatura ///// per cifre non allineate e senza corona.

Io scrivevo da sinistra a destra nel mio perché parto dall'alto verso il basso. In sto caso dei segni "/" "\" sono più chiari delle parole :)

 

 

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 07/04/2021 alle 07:48, gennydbmoney dice:

Allora, Asclepia nel suo post afferma che la rigatura del sottocorona va da sinistra a destra, ma dalle immagini è chiaro che la rigatura va invece da destra a sinistra 

Screenshot_20210407_080744.jpg

Expand  

Io leggo la rigatura dall'alto in basso, come se fosse scritta su un quaderno (\\\\\)


Inviato
  Il 07/04/2021 alle 08:00, gennydbmoney dice:

Poi afferma che negli esemplari con cifre NON allineate la rigatura del sottocorona va da destra a sinistra mentre è chiaro dalle tue immagini che la stessa va da sinistra a destra, è chiaro che ci è stata un po' di confusione e di conseguenza chi legge può essere tratto in inganno, questo succede anche perché vengono postate immagini di monete a ripetizione e chi legge non ha tempo per capire le differenze, a mio modo di vedere sarebbe opportuno dare il tempo necessario per far capire anche agli altri di che cosa si sta parlando... 

Screenshot_20210407_080716.jpg

Expand  

Sempre leggendo le righe dall'alto in basso, nel mio esemplare le righe vanno da destra a sinistra (/////).

Forse dovevo specificare che le linee partivano dall'alto, ma mi viene naturale leggere le righe come se fossero scritte su un foglio di carta, così come ha fatto anche @Asclepia


Inviato

Io non so quale metodo sia giusto, nel senso se partire dall'alto o dal basso, ma prendendo in riferimento le rigatura sui 10 tornesi di Francesco II e la rigatura dei sottocorona delle piastre di Ferdinando IV si è sempre scritto :

Da destra a sinistra ↖↖↖

Da sinistra a destra ↗↗↗

Con riferimento dal basso... 

  • Mi piace 2

Inviato

Allora l'importante è citare sempre il riferimento dal basso o dall'alto, così non si può sbagliare.


Inviato
  Il 07/04/2021 alle 10:11, gennydbmoney dice:

Io non so quale metodo sia giusto, nel senso se partire dall'alto o dal basso

Expand  

 

  Il 07/04/2021 alle 10:11, gennydbmoney dice:

Con riferimento dal basso... 

Expand  

Tendenzialmente, considerato che la nostra scrittura parte da sinistra e che, allo stesso modo, lo sviluppo della stessa procede dal basso ( le famose righe dei quaderni ), se devo tirare delle righe inclinate mi verrà naturale procedere da Sx e dal basso.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 07/04/2021 alle 12:08, ggioggio dice:

Allora l'importante è citare sempre il riferimento dal basso o dall'alto, così non si può sbagliare.

Expand  

Buon pomeriggio a todos

Yesss son d'accordo

 

  Il 07/04/2021 alle 12:09, doppiopunto dice:

 

Tendenzialmente, considerato che la nostra scrittura parte da sinistra e che, allo stesso modo, lo sviluppo della stessa procede dal basso ( le famose righe dei quaderni ), se devo tirare delle righe inclinate mi verrà naturale procedere da Sx e dal basso.

Expand  

E' quel "tendenzialmente" che ci frega...io sono mancino e son un po' "rovescio" ma come può esserlo un destroso ?...la cosa migliore è descrivere senza lasciare spazio ad ambiguità (destra sinistra alto basso) la prossima volta si farà cusssì^_^...cmq mi pare che ora ci siamo capiti...

intanto cito @Reale Presidio presidio per avere un parere su questi quattrini... se non lo citiamo sui suoi amanti tondelli se la potrebbe prendere:D...scherzo ovviamente...un caro saluto intanto


Inviato
  Il 07/04/2021 alle 13:14, Asclepia dice:

io sono mancino e son un po' "rovescio"

Expand  

Scrivi da destra verso sinistra e dall’alto verso il basso?


Inviato
  Il 07/04/2021 alle 13:25, doppiopunto dice:

Scrivi da destra verso sinistra e dall’alto verso il basso?

Expand  

Tirare linee non è scrivere...


Inviato (modificato)

Scrivo da sinistra a destra...dall'alto o dal basso dipende...la C la faccio dall'alto verso il basso, una erre dal basso verso l'alto...

Se poi intendi che si scende lungo il foglio dall'alto al basso bhe se si scrive si ma se si disegna ad esempio nuuu...

 

 

Modificato da Asclepia

Inviato
  Il 07/04/2021 alle 13:35, Asclepia dice:

Tirare linee non è scrivere...

Expand  

Si parla di "orientamento e direzione"... Qualsiasi "tratto" si riferisce all’ambito della scrittura e della grafia.

 

  Il 07/04/2021 alle 13:37, Asclepia dice:

Se poi intendi che si scende lungo il foglio dall'alto al basso bhe se si scrive si ma se si disegna ad esempio nuuu...

 

Expand  

L’arte di "arrampicarsi sugli specchi"??


Inviato
  Il 07/04/2021 alle 13:47, doppiopunto dice:

Si parla di "orientamento e direzione"... Qualsiasi "tratto" si riferisce all’ambito della scrittura e della grafia.

 

L’arte di "arrampicarsi sugli specchi"??

Expand  

Ma che problemi hai??? Ti sto scrivendo come vedo e faccio io le cose...non capisco manco qual'è l'argomento, di che stiamo parlando??? Lo sai? Stiamo parlando di come si descrive una linea...da dove parto io e da dove parti tu son cose relative...io parto dall'alto, tu dal basso, altri partono da dove parti tu, altri da dove parto io, ma an do sta il problema, il risultato non cambia se ci si capisce...cmq a me interessa parlare di monete e fino ad oggi mi sono sempre fatto capire...saluti e baci, da sinistra a destra e dall'alto verso il basso...:air_kiss: 

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 07/04/2021 alle 13:59, Asclepia dice:

Ma che problemi hai???

Expand  

Io nessun problema, tu?

 

  Il 07/04/2021 alle 13:59, Asclepia dice:

non capisco manco qual'è l'argomento

Expand  

Peccato..

 

  Il 07/04/2021 alle 13:14, Asclepia dice:

E' quel "tendenzialmente" che ci frega...i

Expand  

Ti faccio notare che sei stato tu a porre obiezioni, ed a esporre il tuo punto di vista in risposta al mio, e non il contrario...

In ogni caso “ così è ( se vi pare ) “. L. Pirandello.


Inviato

Buonasera a tutti, lasciamo da parte le rigature destrorse e sinistrorse nei sottocorona. 

Vi presento il rinnovato ( per conservazione) Grano Cavalli 12 1798 

Sappiate che la pulizia di terzo grado....... Non è stata opera mia, ma di un autentico " macellaio" ... Senza offesa per la categoria. 

Spero che con il tempo si attenui quel rossore del rame nudo. 

IMG_20210313_100114.png

IMG_20210313_100100.png

  • Mi piace 4

Inviato
  Il 07/04/2021 alle 17:44, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti, lasciamo da parte le rigature destrorse e sinistrorse nei sottocorona. 

Vi presento il rinnovato ( per conservazione) Grano Cavalli 12 1798 

Sappiate che la pulizia di terzo grado....... Non è stata opera mia, ma di un autentico " macellaio" ... Senza offesa per la categoria. 

Spero che con il tempo si attenui quel rossore del rame nudo. 

IMG_20210313_100114.png

IMG_20210313_100100.png

Expand  

Curioso come si è usurata la R di Ferdinan rispetto al resto?


Inviato (modificato)

Forse la causa è dovuta a "conio sporco", residui di metallo nel l'incavo della lettera R

Oppure ad un colpo, dato che la moneta ne ha presi parecchi

IMG_20210407_201453.png

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 07/04/2021 alle 18:21, Rocco68 dice:

Forse la causa è dovuta a "conio sporco", residui di metallo nel l'incavo della lettera R

Oppure ad un colpo, dato che la moneta ne ha presi parecchi

IMG_20210407_201453.png

Expand  

Ok grazie?


Inviato (modificato)
  Il 07/04/2021 alle 18:27, caravelle82 dice:

Ok grazie?

Expand  

Sono mie supposizioni, Riccardo. 

Veloce controllo ad un altro Grano del 1798 di stesso conio del dritto, ha la stessa mancanza nella parte superiore della lettera R e stesso difetto al bordo sopra la D

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.