Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ritengo che su un lato della medaglietta ci sia la tomba dei Santi Pellegrino e Bianco, mentre sull'altro lato ci sia San Venanzio Protettore di Camerino.


Supporter
Inviato

Sposto di nuovo anche questa discussione... ma @Deiana sarebbe meglio se la prossima la inserisci nella sezione dedicata..


Inviato
40 minuti fa, savoiardo dice:

Sposto di nuovo anche questa discussione... ma @Deiana sarebbe meglio se la prossima la inserisci nella sezione dedicata..

Si scusami 


Inviato
2 ore fa, miroita dice:

Ritengo che su un lato della medaglietta ci sia la tomba dei Santi Pellegrino e Bianco, mentre sull'altro lato ci sia San Venanzio Protettore di Camerino.

Confermo l'identificazione dell'amico miroita, medaglietta del XVIII sec.- Ciao Borgho


Inviato
1 ora fa, Deiana dice:

Si scusami 

Buongiorno Deiana.

Desiderando ricevere l'identificazione di una medaglia, sarebbe opportuno inviarne un immagine leggibile, magari su fondo liscio e indicandone il diametro,  altrimenti chi vuole darti una risposta deve sobbarcarsi a farlo lui, non credi ?

Saluti.

@Deiana

 002 (2).jpg

 002 (1).jpg


Inviato
14 minuti fa, sandokan dice:

Buongiorno Deiana.

Desiderando ricevere l'identificazione di una medaglia, sarebbe opportuno inviarne un immagine leggibile, magari su fondo liscio e indicandone il diametro,  altrimenti chi vuole darti una risposta deve sobbarcarsi a farlo lui, non credi ?

Saluti.

@Deiana

002 (2).jpg

002 (1).jpg

Vi ringrazio per le risposte,Sandokan vorrei molto mettere le immagini senza link ma il forum non me lo permette perché accetta solo 500 klb e sono costretto a usare sito esterno,per le prossime volte le manderò con diametro e varie modifiche per aumentarne la qualità però come hai fatto a mandarle sulla discussione?


Inviato (modificato)
1 ora fa, sandokan dice:

 

1 ora fa, borghobaffo dice:

Confermo l'identificazione dell'amico miroita, medaglietta del XVIII sec.- Ciao Borgho

 

@Deiana

Grazie a tutti eccola completa

 

Figura 11 e San Venanzio e santi Pellegrino e Bianco; medaglia in bronzo (diametro 26 mm), fine XIX sec., manifattura italiana. Medaglia di interesse devozionale modenese perché ricorda san Venanzio, venerato nell’omonima località vicino a Maranello, e l’urna dei santi Pellegrino e Bianco esposta nel loro santuario di San Pellegrino in Alpe, sull’Appennino. L’edificio è situato al confine tra l’Emilia e la Toscana ed è virtualmente tagliato in due; da un lato è situato nel comune di Frassinoro (Modena) mentre l’altro nel comune di Castiglione Garfagnana (Lucca). Persino la teca con i resti dei due santi è condivisa; essi riposano con la testa in Emilia ed i piedi in Toscana

 

Modificato da Deiana

Inviato
59 minuti fa, Deiana dice:

Grazie a tutti eccola completa

 

Figura 11 e San Venanzio e santi Pellegrino e Bianco; medaglia in bronzo (diametro 26 mm), fine XIX sec., manifattura italiana. Medaglia di interesse devozionale modenese perché ricorda san Venanzio, venerato nell’omonima località vicino a Maranello, e l’urna dei santi Pellegrino e Bianco esposta nel loro santuario di San Pellegrino in Alpe, sull’Appennino. L’edificio è situato al confine tra l’Emilia e la Toscana ed è virtualmente tagliato in due; da un lato è situato nel comune di Frassinoro (Modena) mentre l’altro nel comune di Castiglione Garfagnana (Lucca). Persino la teca con i resti dei due santi è condivisa; essi riposano con la testa in Emilia ed i piedi in Toscana

11.jpg

I soggetti sono gli stessi, ma la medaglia ora postata e relative legende sono diverse.


Inviato
3 minuti fa, miroita dice:

I soggetti sono gli stessi, ma la medaglia ora postata e relative legende sono diverse.

Grazie ho tolto l'immagine


Supporter
Inviato
2 ore fa, Deiana dice:

Vi ringrazio per le risposte,Sandokan vorrei molto mettere le immagini senza link ma il forum non me lo permette perché accetta solo 500 klb e sono costretto a usare sito esterno,per le prossime volte le manderò con diametro e varie modifiche per aumentarne la qualità però come hai fatto a mandarle sulla discussione?

Il metodo più semplice è,  se usi un cellulare, fare le foto e poi screeschottarle, ritagliare e postare quest ultime... verranno ridotte di dimensioni automaticamente e dovrebbero essere abbastanza "piccole"


Inviato
5 ore fa, Deiana dice:

Vi ringrazio per le risposte,Sandokan vorrei molto mettere le immagini senza link ma il forum non me lo permette perché accetta solo 500 klb e sono costretto a usare sito esterno,per le prossime volte le manderò con diametro e varie modifiche per aumentarne la qualità però come hai fatto a mandarle sulla discussione?

Buonasera Deiana.   Ho semplicemente digitato il comando "cita" sotto la tua discussione, ti ho scritto quelle due righe di commento e poi ho trascinto le immagini sulle quali ero intervenuto avvalendomi del comando a fondo pagina "trascina qui i file per allegarli, o scegliere il file" , tutto qui.

Saluti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.