Vai al contenuto
IGNORED

Curiosità: è possibile SPQB sulle monete per Cesarea maritima?


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

In un lotto multiplo di lecita provenienza ho trovato una moneta in bronzo di Cesarea di Samaria per Alessandro Severo con la legenda al rovescio SPQB invece di SPQR. La moneta ha un diametro di 22 mm e 5.35g..

Come si spiega? Esistono esemplari con lo stesso conio? È la prima volta che vedo questa legenda come si spiega? La monetina mi sembra buona.

Antonio

 

P_20200726_100813_1.jpg

P_20200726_101007_1.jpg


Inviato (modificato)

Altre immagini

IMG-20200726-WA0031_2.jpg

IMG-20200726-WA0030_1.jpg

Modificato da antonio bernardo

Supporter
Inviato

ll corpo della B è diverso da quello delle altre lettere: che sia stata sovraconiata sulla R preesistente erasa?

1652799200_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.428afe051ba74ab4173986cef2a85ff4.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, apollonia dice:

ll corpo della B è diverso da quello delle altre lettere: che sia stata sovraconiata sulla R preesistente erasa?

1652799200_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.428afe051ba74ab4173986cef2a85ff4.jpg

Ho avuto la stessa impressione


Inviato

DE GREGE EPICURI

Mi trovi in Friuli, sprovvisto di cataloghi (salvo quel che c'è in rete), e non saprei che cosa dire. Fra l'altro ho avuto una moneta simile, ma non me la ricordo. Si può forse pensare ad un errore dell'incisore che, in area greca, conosceva poco l'alfabeto latino.


Inviato
1 ora fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Mi trovi in Friuli, sprovvisto di cataloghi (salvo quel che c'è in rete), e non saprei che cosa dire. Fra l'altro ho avuto una moneta simile, ma non me la ricordo. Si può forse pensare ad un errore dell'incisore che, in area greca, conosceva poco l'alfabeto latino.

Allora buona permanenza in Friuli, al momento mi trovo a Roma con a breve un altro trasferimento in Piemonte. La mia curiosità deriva dal sapere se sono censite monete di Cesarea con la B al posto della R al momento in rete non ne ho viste. Ci possiamo aggiornare più avanti in attesa magari di altri interventi.


Inviato

Credo sia questa moneta, Kadman Caesarea 96 e penso che l'ipotesi formulata da @gpittinisia probabile ossia poca confidenza con i caratteri latini.

image00212.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.