Vai al contenuto
IGNORED

Cohen 302 - Nerone Asse


Risposte migliori

Inviato

Vi dico che il commerciante era così sicuro di se da avermi rilasciato un certificato di autenticità.. chissà quanti falsi a questo punto ci sono nelle varie collezioni? 


Inviato
  Il 28/07/2020 alle 07:27, simo88 dice:

Diciamo che Nerone e uno degli imperatori più contraffatti... ci sono più monete false che vere... chi falsifica monete non guadagna una misera... se no, non lo farebbero... 

Expand  

Ci sono imperatori molto più rari in numismatica e meno falsificati di Nerone. Ma Nerone è uno dei personaggi "mito" (come G.Cesare che ha monete comuni che si vendono al doppio di quelle altrettanto comuni di altri imperatori. Altro esempio il denaro di Tiberio che è noto come tribute penny )

Se falsificano un aureo ci guadagnano bene, ma i falsi come quello di cui discutiamo, del valore di 30/40 euro non li capisco. Ne hanno fusi centinaia per guadagnarci qualcosa e stranamente nessuno è finito in FAC o in Forgery Netw.

Questo non significa che sia buono. 

Sempre giudicando da delle Foto.


Inviato

Moltiplica 40 euro "che già mi farebbe suonare un campanello... per il prezzo troppo basso..." per 5.000 pezzi... immagina sui sesterzi e aurei.... Si parla di tanti soldini fidati...  Buona giornata a tutti ?

Inviato

Domenica la faccio intanto vedere ad un perito , per questioni di correttezza,  ho già preso appuntamento.. se anche lui mi darà esito negativo dopo una visione diretta,  contatto chi me l ha venduta e chiedo la sostituzione..


Inviato

Ma giusto per capire, una Victory di Nerone autentica, in analoghe condizioni di conservazione , quanto andrebbe pagata?


Inviato

Falso fuso ... definitivamente direi 


Inviato
  Il 28/07/2020 alle 10:23, modulo_largo dice:

Ma giusto per capire, una Victory di Nerone autentica, in analoghe condizioni di conservazione , quanto andrebbe pagata?

Expand  

150/250

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Ciao

per farti un'idea sui prezzi da negozio fatti un giro su Vcoins.

Per quanto riguarda il guadagno sui falsi, conviene più falsificare monete di non troppo valore, in quanto meno controllate, su di un'aureo o un sesterzio l'attenzione è maggiore.

Silvio

  • Grazie 1

Inviato
  Il 28/07/2020 alle 08:53, fagiolino dice:

Ci sono imperatori molto più rari in numismatica e meno falsificati di Nerone. Ma Nerone è uno dei personaggi "mito" (come G.Cesare che ha monete comuni che si vendono al doppio di quelle altrettanto comuni di altri imperatori. Altro esempio il denaro di Tiberio che è noto come tribute penny )

Se falsificano un aureo ci guadagnano bene, ma i falsi come quello di cui discutiamo, del valore di 30/40 euro non li capisco. Ne hanno fusi centinaia per guadagnarci qualcosa e stranamente nessuno è finito in FAC o in Forgery Netw.

Questo non significa che sia buono. 

Sempre giudicando da delle Foto.

Expand  

Sicuro che sui database non ci sia? Magari” truccato” in altro modo ? 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/07/2020 alle 10:32, Tinia Numismatica dice:

Sicuro che sui database non ci sia? Magari” truccato” in altro modo ? 

Expand  

Ho guardato bene. Ma non sono infallibile. Se qualcuno ne trova una uguale la mostri e la vedrò volentieri.

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 28/07/2020 alle 11:45, fagiolino dice:

Ho guardato bene. Ma non sono infallibile. Se qualcuno ne trova una uguale la mostri e la vedrò volentieri.

Expand  

Allora non sarà censita, ancora 


Inviato

Quali sono i trucchi del mestiere? Se posso ovviamente.. cosa ,in pratica,  la tradisce ? Microbolle? Rilievi evanescenti in alcuni punti? Altro? Posto che il trucco più importante è vederne e maneggiarne centinaia,  facendoci l occhio.. se posso ovviamente,  mi piacerebbe aumentare le mie conoscenze..


Inviato
  Il 28/07/2020 alle 15:39, modulo_largo dice:

Quali sono i trucchi del mestiere? Se posso ovviamente.. cosa ,in pratica,  la tradisce ? Microbolle? Rilievi evanescenti in alcuni punti? Altro? Posto che il trucco più importante è vederne e maneggiarne centinaia,  facendoci l occhio.. se posso ovviamente,  mi piacerebbe aumentare le mie conoscenze..

Expand  

Tutto quel che hai detto 

  • Mi piace 1

Inviato

Ok, confermato anche dal perito: falso fuso, appena possibile lo restituisco, il commerciante non farà obiezioni,  avrà sbagliato in buona fede sicuramente..


Inviato
  Il 02/08/2020 alle 19:27, modulo_largo dice:

Ok, confermato anche dal perito: falso fuso, appena possibile lo restituisco, il commerciante non farà obiezioni,  avrà sbagliato in buona fede sicuramente..

Expand  

Scusa chi è il perito?


Inviato
  Il 02/08/2020 alle 19:43, simonesrt dice:

Scusa chi è il perito?

Expand  

Una persona a cui ho fatto vedere la moneta, è un commerciante anche lui ed ha molta esperienza nel settore..


Inviato
  Il 02/08/2020 alle 21:02, modulo_largo dice:

Una persona a cui ho fatto vedere la moneta, è un commerciante anche lui ed ha molta esperienza nel settore..

Expand  

Non vedo il motivo per il quale non fare il nome, comunque "un perito" fa le perizie, "un commerciante con molta esperienza " da pareri non può fare perizie. Lo dico perché capita sovente che pareri a voce diventino perizie, che sono altro. Poi sicuramente avrà ragione lui, ma ribadisco NON è una perizia. 


Inviato
  Il 03/08/2020 alle 00:25, simonesrt dice:

Non vedo il motivo per il quale non fare il nome, comunque "un perito" fa le perizie, "un commerciante con molta esperienza " da pareri non può fare perizie. Lo dico perché capita sovente che pareri a voce diventino perizie, che sono altro. Poi sicuramente avrà ragione lui, ma ribadisco NON è una perizia. 

Expand  

Ok, non è una perizia, riformulo: è un consiglio.. per il resto: perché non dovrei mantenere l anonimato del primo commerciante? Tutti possono sbagliare,  in buona fede secondo me,  e non voglio danneggiarlo gratuitamente.. e del secondo? Perché mi ha fatto una cortesia, non ho intenzione di metterlo in una posizione scomoda nei confronti del collega.. tutto chiaro adesso?


Inviato
  Il 03/08/2020 alle 06:15, modulo_largo dice:

Ok, non è una perizia, riformulo: è un consiglio.. per il resto: perché non dovrei mantenere l anonimato del primo commerciante? Tutti possono sbagliare,  in buona fede secondo me,  e non voglio danneggiarlo gratuitamente.. e del secondo? Perché mi ha fatto una cortesia, non ho intenzione di metterlo in una posizione scomoda nei confronti del collega.. tutto chiaro adesso?

Expand  

Chiarissimo, sa i termini sono importanti e la perizia è altra cosa da un consiglio. Poi, visto che faccio perizie, non ho mai capito perchè quando si fa una perizia non si dovrebbe autorizzare a fare il nome del perito. E comunque non ho mai chiesto il nome del venditore perchè anche io penso che si possa sbagliare in buona fede. Niente altro da aggiungere direi


Inviato

Mi scuso, ho sbagliato termini..


Inviato (modificato)

Buongiorno, il venditore ha inviato qualche foto delle monete che ha in negozio : anche se difficile,  a primo acchito,  c è qualche moneta che abbia aspetto particolarmente genuino secondo voi? 

 

 

 

IMG-20200803-WA0016.jpg

IMG-20200803-WA0017.jpg

IMG-20200803-WA0018.jpg

IMG-20200803-WA0019.jpg

Modificato da modulo_largo

Inviato
  Il 05/08/2020 alle 08:51, modulo_largo dice:

il venditore ha inviato qualche foto delle monete che ha in negozio

Expand  

Ciao, Intanto di che se li tenga lui queste patacche che ti allego.

Già dalle foto parlano da sole, addirittura il sesterzio di Alessandro Severo, ha il codolo di fusione ancora intatto. Altre con foto migliori, si possono aggiungere alla lista.

2020-08-06_142259.jpg.dda41e1695d62880ea2d073dcbc88c2e.jpg2020-08-06_142214.jpg.abc2f66bdb9ed62d9debd46478c54bf7.jpg2020-08-06_142158.jpg.152ea8c18ee01287873f46e6b28f4e72.jpg2020-08-06_142424.jpg.4a62eb85710e0620b6f591fab22a12b0.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Giustissimo Giovanni!!

E adesso rimane da ponderare se la malafede del venditore supera la incompetenza o viceversa…. <_<

 Enrico

  • Mi piace 2

Inviato

Ciao Enrico, ben sentito.

La buona fede per una , ci può stare.

Ma con un sesterzio con un codolo da fusione ancora intatto.........non lo capisco che commerciante è.

Come non capisco se compare un falso a fusione, perché dev'essere censito.

L'asse di Nerone , non è un falso........ma una riproduzione a fusione per souvenir.

  • Mi piace 2

Inviato

Inizio ad avere qualche dubbio sulla buonafede del venditore. Un errore capita a tutti, ma qui l'errore è seriale. Oltretutto a mio parere non è che questi "falsi" siano così ben fatti.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.