Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Erodoto nelle sue "Storie" ( I , 131 ) menziona per la prima volta gli Arabi narrando dei costumi religiosi dei Persiani .

Almeno 1000 anni dopo, conclusa la vita di Maometto nel 632 d.C. , gli Arabi si espandono rapidamente in Mesopotamia ed Anatolia fino al fallito attacco a Costantinopoli del 674 ed in Egitto ed in tutta la costa mediterranea dell'Africa .

Tariq ibn Ziyad sbarca ad Aprile 711 nei pressi di Gibilterra e nel 714 il regno visigoto di Spagna si dissolve diventando il dominio arabo di Al-Andalus : il confine tra Al-Andalus ed il regno dei Franchi si stabilizzerà anche con la battaglia di Poitiers in Ottobre 732 vinta da Carlo martello, maestro di palazzo dei Franchi Merovingi, contro gli Arabi-Berberi guidati da Abd Al-Rahman .

Nel 779 Carlomagno re dei Franchi, progettando di estendere il regno verso la  Spagna traendo profitto dai dissidi interni ad Al-Andalus, porta i suoi eserciti oltre i Pirenei, prende e poi distrugge Pamplona e conquista Barcellona ; Saragozza però non gli si consegna, resiste  e costringe i Franchi ad assediarla .

La ripresa della rivolta dei Sassoni obbliga Carlomagno ad abbandonare l'impresa in Spagna per rientrare nel regno e fronteggiare la nuova instabilità a Nord-Est : la distruzione della retroguardia dell'esercito dei Franchi in ritirata, ad opera di guerrieri Baschi  a Roncisvalle, chiuderà la non fortunata impresa spagnola e la consegnerà all'epopea del mito con la 'Canzone di Rolando' .

Nella Spagna non conquistata avranno probabilmente circolato, con i primi denari carolingi, anche le ultime monete auree dei Visigoti oltre ai dinari d'oro degli  arabi . 

 

401.jpg

402 dall'Arabia alla Spagna.png

 

403 Califfato Ummayade.png

404 torre de oro di Siviglia.JPG

405 Alhambra di Granada.jpg

406 moschea di Cordova.jpg

407 Corano di Al-Andalus.JPG

408.jpg

409.jpg

410.jpg

411 cgb.fr.jpg

412 cgb.fr.jpg

413 CNG Triton XVI n.  1312.jpg

414 CNG Triton XVI n. 1312.jpg

415 Num.Gen. 7 n. 464.jpg

416 Num.Gen. 7 n. 464.jpg

Modificato da VALTERI
  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.