Vai al contenuto
IGNORED

Info 100 lire 9 dicembre 1942


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, oggi ho comprato per pochi euro un quadretto con 3 banconote antiche, non intendendomi mi piacerebbe sapere se hanno un valore. Grazie. Questa la seconda:

 

 

 

PSX_20200718_233402.jpg

Retro

PSX_20200718_233437.jpg


Inviato

Stesso discorso di prima... conservazione pessima... nemmeno MB.. pochi euro., ma sicuramente è in relazione a quanto le hai pagate


Inviato

Comunque credo che i pochi euro siano circa 10-12, che è a mio avviso il valore della banconota.


Inviato (modificato)

Per banconote in questa conservazione il riferimento sono le banconote effettivamente vendute su ebay:

https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_nkw=100+lire+barbetti&_sacat=0&rt=nc&LH_Sold=1&LH_Complete=1

Sotto i 10 euro ci sono solo esemplari con mancanze e macchie. La banconota di chi ha aperto il topic su ebay farebbe probabilmente intorno ai 12-15 Euro (qualcosa più di 10 molto meno di 20).

Ho qualche difficoltà a capire chi acquisti banconote in queste conservazioni, quanto con 20 euro in più si acquista un pezzo notevolmente più piacevole alla vista, ma questo è il mercato. 

Modificato da azaad

Inviato (modificato)

Punti di vista.. per me ebay è un riferimento per nulla... comunque torniamo ai pochi euro che dicevamo prima.. 10 a dir tanto

 

Vorrei vedere chi acquista banconote in queste condizioni

Modificato da Arditiroma

Inviato
11 ore fa, andrea_cucconi dice:

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, oggi ho comprato per pochi euro un quadretto con 3 banconote antiche, non intendendomi mi piacerebbe sapere se hanno un valore. Grazie. Questa la seconda:

 

 

 

PSX_20200718_233402.jpg

Retro

PSX_20200718_233437.jpg

Si hanno un bel valore storico, conservale a futura memoria.


Inviato

grazie a tutti per le risposte, certamente le conserverò.

 

ciao


  • 3 settimane dopo...
Inviato

scusate l'ignoranza magistrale in materia: quel tondo bianco in ogni banconota cos'è?

Non mi picchiate :) 


Inviato (modificato)

E' la filigrana.... viene usata soprattutto come segno per impedire la contraffazione delle carte valori (dunque anche delle banconote). Può essere un disegno, una scritta, o un marchio,  si realizza per mezzo di un deposito maggiore o minore di fibre in corrispondenza del disegno, durante la fabbricazione della carta. E' visibile controluce.

E' stata usata per la prima volta in Italia, a Fabriano, nel 1282.

Saluti

 

 

Modificato da PriamoB

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.