Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

la moneta che vedete in foto è un 2 cavalli ma non riesco a capire con precisione di che tipologia.

Potreste gentilmente aiutarmi nella catalogazione?

Pesa più di un grammo e ha un diametro di circa 18mm.

2 Cavalli.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
5 minuti fa, Notteg86 dice:

Buonasera,

la moneta che vedete in foto è un 2 cavalli ma non riesco a capire con precisione di che tipologia.

Potreste gentilmente aiutarmi nella catalogazione?

Pesa più di un grammo e ha un diametro di circa 18mm.

2 Cavalli.jpg

Ciao, potresti fare foto con più luce? 

Sembra ci sia la data al dritto sotto il Busto. 


Inviato
5 minuti fa, Notteg86 dice:

Buonasera,

la moneta che vedete in foto è un 2 cavalli ma non riesco a capire con precisione di che tipologia.

Potreste gentilmente aiutarmi nella catalogazione?

Pesa più di un grammo e ha un diametro di circa 18mm.

2 Cavalli.jpg

Buonasera, puoi dirci che sigle leggi dietro la testa del Re?... 


Inviato
6 minuti fa, Notteg86 dice:

Buonasera,

la moneta che vedete in foto è un 2 cavalli ma non riesco a capire con precisione di che tipologia.

Potreste gentilmente aiutarmi nella catalogazione?

Pesa più di un grammo e ha un diametro di circa 18mm.

2 Cavalli.jpg

Esattamente, Due cavalli di Filippo IV Con Corona e sigla GAC, molto raro

Saluti Eliodoro

 


Inviato

A me sembra che di vedere le sigle O/C di Orazio Celentano e Antonio Consolo, la data dovrebbe essere 1636,sul P-R è catalogata al numero 127 che corrisponde al numero 807 del CNI ma sullo stesso è riportato come cavallo e non 2 cavalli... 


Inviato
2 minuti fa, gennydbmoney dice:

A me sembra che di vedere le sigle O/C

Buonasera. le sigle non sono chiarissime, soprattutto la A, ma credo che si tratti di GAC.

 

25A9BFD9-F15E-48AA-8C81-1D076F0FAB6C.jpeg


Inviato (modificato)
4 minuti fa, doppiopunto dice:

Buonasera. le sigle non sono chiarissime, soprattutto la A, ma credo che si tratti di GAC.

 

25A9BFD9-F15E-48AA-8C81-1D076F0FAB6C.jpeg

Buonasera a te, può essere ma io vedo la O e la C più di GAC, ma solo chi ha la moneta in mano può verificarlo... 

Modificato da gennydbmoney

Inviato

E' un 2 Cavalli con il motto al rovescio DEVS CVSTODIT ; molto ben coniato su un tondello quasi perfetto, cosa rarissima.

Le sigle sono GA/C, e tenuto conto di un'unica data, anche se non la leggiamo, è 1636.

Sotto due ritagli: un O/C e un GA/C entrambi del 1636.

134d.jpg

135D.JPG

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno ragazzi, vi ringrazio per le risposte e mi scuso per il ritardo nella risposta.

Ho comprato una lente macro da applicare allo smartphone per riuscire a fare una foto più nitida.
Confermo la sigla GA/C, purtroppo la data non si legge...

Dritto.jpg

  • Grazie 1

Inviato
5 ore fa, Notteg86 dice:

Buongiorno ragazzi, vi ringrazio per le risposte e mi scuso per il ritardo nella risposta.

Ho comprato una lente macro da applicare allo smartphone per riuscire a fare una foto più nitida.
Confermo la sigla GA/C, purtroppo la data non si legge...

Dritto.jpg

Secondo me la data si vede....e credo che potrebbe essere un inedito: GAC inizia a siglare monete dal 6 ottobre dell'anno 1636....quindi pochi mesi con quella data. Qui mi pare che sia 1637 (7 finale), quindi confermerebbe la scia delle monete con queste sigle a partire da fine anno 36...per poi proseguire nel 37/38/ ecc.ecc.....

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)
19 ore fa, Rex Neap dice:

Qui mi pare che sia 1637 (7 finale),

Penso tu abbia ragione, si tratta proprio di 1637.

 

CA4C5068-6A76-45DB-8928-271D7C78AD52.jpeg

FBBAEA47-4FB1-487C-85AA-93740B6B8C55.jpeg

Modificato da doppiopunto
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.