Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Segnalo l'uscita del n. 112 di Monete Antiche

Questo il sommario:

  •  Particolarità paleografiche delle monete magno-greche e siceliote: gemmazione dell'alfabeto latino. (Gianpaolo Italiano) [3-15].
     
  •  Il denario di L. Vilonius Strabo(?) (RRC 377/1) (Alberto Campana) [16-37].
     
  •  Due denari romani della Repubblica con riferimenti alla fonte di Giuturna nel Foro Romano (Mario Ladich) [38-40].
     
  •  Ma quanti sono i Domiziano? Almeno tre, di cui si conosce bene il primo. Ma gli altri due? (Roberto Diegi) [41-44].
     
  •  ANASTATICA, inserto di letteratura numismatica.
     La monetazione di Locri Epizefiri tra Magna Grecia, Sicilia e regni ellenistici: la sintesi di un lavoro. (Marianna Spinelli) [1-8].

MA 112.jpg


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Anche se lontano 1000 anni dai miei interessi primari, ho letto con l'interesse di chi impara l'articolo di Italiano

Davvero interessante, curato e assolutamente da leggere! 


Inviato

Questa volta ricevuto con tempismo perfetto! Finalmente ?


Inviato
Il 14/7/2020 alle 22:26, Poemenius dice:

Anche se lontano 1000 anni dai miei interessi primari, ho letto con l'interesse di chi impara l'articolo di Italiano

Davvero interessante, curato e assolutamente da leggere! 

Concordo: non è il mio campo ma l'argomento è molto interessante!


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Mi associo a quanto scritto da Pemenius:l'articolo di Gianpaolo Italiano è molto interessante perchè parla dell'alfabeto latino e delle sue contaminazioni

Salutoni

odjob 


  • 2 settimane dopo...
Inviato

"Il Denario di L.Vilonius Strabo(?)"

studio di A.Campana sul Denario che raffigura,su di un lato,Europa su toro

Lo ritengo ben fatto ed esaustivo e parla,inoltre,di una raffigurazione su moneta molto bella.

Salutoni

odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.