Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Bellissimo, grazie a Mario e complimenti al buon Federico.

  • Grazie 2

Supporter
Inviato

Buona Domenica

Bravi. Un plauso per l'interessante racconto. :good:

saluti

luciano

  • Grazie 2

Inviato

Bellissimo!! Complimenti sia all intervistatore Mario, che all' intervistato Federico!! Interessantissima storia!! Grazie!! 

  • Grazie 2

Inviato

Complimenti a Federico e a Mario.

Arka

Diligite iustitiam

  • Grazie 2

Inviato
Il 11/4/2021 alle 11:58, dabbene dice:

Quelli del Cordusio è con Federico Pigozzo, laureato in economia e in storia medievale, esperto di monetazione dell'Italia centro settentrionale in epoca medievale. Con Helmut Rizzolli ha scritto il libro " l'area monetaria veronese " con corpus di tutte le monete coniate dalle zecche di Verona, Trento e Merano.
Ci racconterà una storia affascinante che parla di tesori e signori medievali in fuga con barche piene di monete...
Buon ascolto !

https://drive.google.com/file/d/1nIii5gl-WGI7l-Bxti8fppq-oayJcJCK/view?usp=drivesdk

F472B243-EB8E-44F1-BA36-F6389C193ECB.jpeg

Interessante intervista storica. Bene, molto bene. Bravo Mario @dabbene.

  • Mi piace 2
Awards

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Quelli del Cordusio è con Umberto Moruzzi vice presidente della NIP, socio fondatore della stessa, consulente numismatico, perito del Tribunale per le perizie numismatiche, organizzatore di esposizioni e mostre numismatiche, curatore numismatico del Museo Storico della Guardia di Finanza.
Parleremo di come nasce la passione, divulgazione, giovani, del valore del collezionismo numismatico.
Buon ascolto e come dirà Moruzzi viva la numismatica

https://drive.google.com/file/d/1yqTJinh5YBbWp0tzQY49f6Lx5C6YvdPX/view?usp=drivesdk

8952AF98-13A0-4EDF-9624-B52899357613.jpeg

  • Mi piace 4
  • Grazie 2

Inviato
1 ora fa, dabbene dice:

Quelli del Cordusio è con Umberto Moruzzi vice presidente della NIP, socio fondatore della stessa, consulente numismatico, perito del Tribunale per le perizie numismatiche, organizzatore di esposizioni e mostre numismatiche, curatore numismatico del Museo Storico della Guardia di Finanza.
Parleremo di come nasce la passione, divulgazione, giovani, del valore del collezionismo numismatico.
Buon ascolto e come dirà Moruzzi viva la numismatica

https://drive.google.com/file/d/1yqTJinh5YBbWp0tzQY49f6Lx5C6YvdPX/view?usp=drivesdk

8952AF98-13A0-4EDF-9624-B52899357613.jpeg

Forza Mario??

  • Grazie 1

Inviato

Sempre avanti. Grazie a questi video ci sentiamo "uniti e vicini" anche se la pandemia ci tiene lontani dai convegni e dalle manifestazioni. E anche se l'ha già detto il dott. Moruzzi: Viva la Numismatica. 

Grazie Mario.

  • Grazie 1

Inviato

Complimenti sei sempre pronto ad andare avanti e a fornirci strumenti di miglioramento personale.

Grazie.

Roberto 

  • Grazie 1

Inviato

Ieri sera a posto di veder la tv ho messo il vostro can.youtube e mi sono fatto na bella carrellata di video? @dabbene

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Video, come al solito, molto piacevole e capace di offrire diversi spunti interessanti. Da giovane ho apprezzato, in particolare, l’elogio all’entusiasmo delle nuove generazioni. 
Ho visto che l’intervista è stata pubblicata anche sul canale YouTube della numismatica Moruzzi.
Una scelta apprezzabile dato che, certamente, aiuterà a dare maggior visibilità al video. 
Complimenti a Mario @dabbene e al sig. Moruzzi. Spero che riuscirete a collaborare anche in futuro per la realizzazione di altri interessanti video.

Modificato da lorluke
  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Quelli del Cordusio è con Vincenzo Castelli, studioso della monetazione toscana e grande esperto di falsi in particolare senesi.
La relazione tecnica e molto divulgativa dal titolo " Falsi e falsari a Siena " è per me di grande spessore e qualità e mi auguro possa essere utile a tutti, giovani in primis.
Buon ascolto e buone chicche numismatiche !

 

Modificato da dabbene
  • Mi piace 3

Inviato
2 minuti fa, dabbene dice:

Quelli del Cordusio è con Vincenzo Castelli, studioso della monetazione toscana e grande esperto di falsi in particolare senesi.
La relazione tecnica e molto divulgativa dal titolo " Falsi e falsari a Siena " è per me di grande spessore e qualità e mi auguro possa essere utile a tutti, giovani in primis.
Buon ascolto e buone chicche numismatiche !

 

Ciao Mario e grazie,molto interessante,specie (per quanto mi riguarda)quando si vanno a trattare queste argomentazioni a mio avviso istruttive e affascinanti,al di lá dei gusti personali per le monete.

Salutoni

 

  • Mi piace 2

Inviato
6 ore fa, caravelle82 dice:

Ciao Mario e grazie,molto interessante,specie (per quanto mi riguarda)quando si vanno a trattare queste argomentazioni a mio avviso istruttive e affascinanti,al di lá dei gusti personali per le monete.

Salutoni

 

Grazie intanto, questa volta l’intervista e’ stata tecnica ma anche molto divulgativa su una tematica come  quella dei falsi che attira e coinvolge tutti, in più le monete che presenta Castelli sono veramente rare e con riflessioni comprensibili per tutti il che non e’ poco...continueremo alternando voci che possano raccontare storie e numismatica ...

  • Grazie 1

Inviato
15 minuti fa, dabbene dice:

Grazie intanto, questa volta l’intervista e’ stata tecnica ma anche molto divulgativa su una tematica come  quella dei falsi che attira e coinvolge tutti, in più le monete che presenta Castelli sono veramente rare e con riflessioni comprensibili per tutti il che non e’ poco...continueremo alternando voci che possano raccontare storie e numismatica ...

A voi grazie?


Supporter
Inviato

Adesso pensiamo al convegno di Riccione venerdi e sabato.


Inviato

Quelli del Cordusio è col dott. Elia Pampanin, primo classificato al III Premio Mario Traina per le migliori tesi di laurea in numismatica.
Il Premio , iniziativa pregevole e alta, organizzata e sostenuta dall' Accademia Italiana di Studi Numismatici ci permette di parlare con l'intervistato di numismatica e i giovani.
Buon ascolto !

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.