Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Il 22/8/2020 alle 23:29, Rocco68 dice:

Filippo II 

Tornese con Cornucopia 

1599

IMG_20200822_211525.jpg

IMG_20200822_211453.jpg

Non facile il "99...complimenti.

  • Grazie 1

Inviato

Posto un mio modesto contributo alla discussione... Un grano di Filippo IV del 1642 ?

IMG_20200827_214944.jpg

IMG_20200827_215046.jpg

  • Mi piace 6
Awards

Inviato (modificato)
43 minuti fa, Layer1986 dice:

Posto un mio modesto contributo alla discussione... Un grano di Filippo IV del 1642 ?

IMG_20200827_214944.jpg

IMG_20200827_215046.jpg

Ciao Layer, 

Mai visto un Grano del 1642! 

PHILIPP anziché PHILIPPVS

Con questa forma di scudo al rovescio e con l'abbreviazione PHILIPP conoscevo solo il 1638.

Noto al rovescio la A terminale di SICILIA senza le barrette della  E attaccate. 

Altra differenza che noto è il simbolo prima del nome Philipp, il fiore! 

Cosa c'è sotto il Busto corazzato.... L'inizio di un millesimo? 

Complimenti per questa chicca e grazie di averla condivisa. 

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato
5 minuti fa, Rocco68 dice:

Ciao Layer, 

Mai visto un Grano del 1642! 

PHILIPP anziché PHILIPPVS

Con questa forma di scudo al rovescio e con l'abbreviazione PHILIPP conoscevo solo il 1638.

Noto al rovescio la A terminale di SICILIA senza le barrette della  E attaccate. 

Altra differenza che noto è il simbolo prima del nome Philipp, il fiore! 

Cosa c'è sotto il Busto corazzato.... L'inizio di un millesimo oppure la M

Complimenti per questa chicca e grazie di averla condivisa. 

Sotto c'è la data 1642

Awards

Inviato

Ero inizialmente indeciso su cosa postare, alla fine le posto tutte... 3 cavalli di Filippo II

IMG_20200827_221032.jpg

IMG_20200827_221056.jpg

  • Mi piace 2
Awards

Inviato
3 minuti fa, Layer1986 dice:

Sotto c'è la data 1642

La cifra 1 e la parte superiore del 6 le distinguo, le altre no.


Inviato
1 ora fa, Layer1986 dice:

 ti sei dato alla pazza gioia vedo... Bravo bravo

Inizio da pochissimo con le Vicereali e vorrei collezionare per tipologia. 

Tutto è iniziato tenendo in mano un Tornese con Cornucopia di Filippo II. 

E da allora ho quasi abbandonato la Collezione principale. 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
55 minuti fa, Layer1986 dice:

Sotto c'è la data 1642

Riporta il collare con Tosone vero? 

Oppure il mascherone.... 

Modificato da Rocco68

Inviato
7 minuti fa, Rocco68 dice:

Riporta il collare con Tosone vero? 

Oppure il mascherone.... 

Non è col tosone

  • Grazie 1
Awards

Inviato
21 minuti fa, Layer1986 dice:

Non è col tosone

Scusa se ripropongo il mio 1638 per confrontare i conii

IMG_20200827_233213.png

IMG_20200827_233154.png

Il simbolo del coniatore può essere una X ? 

  • Mi piace 1

Inviato
5 minuti fa, eliodoro dice:

Ciao a tutti, aggiungo qualche rametto sfizioso un tornese del 1617

IMG_20200717_155908.jpg

IMG_20200717_155847.jpg

Nel 1617 viene coniata anche un'altra tipologia di tornese

IMG_20200304_203719.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
14 minuti fa, eliodoro dice:

Nel 1617 viene coniata anche un'altra tipologia di tornese

IMG_20200304_203719.jpg

Senza simbolo del coniatore. 

Complimenti Eliodoro. 


Inviato
4 minuti fa, Rocco68 dice:

Senza simbolo del coniatore. 

Complimenti Eliodoro. 

Il primo tornese, quello con l'acciarino in mezzo a 4 pietre focaie e 4 fiamme in croce è abbastanza raro... Lo presi in un lotticino

  • Mi piace 1

Inviato

Ho in archivio le immagini di un Tornese con Cornucopia di Filippo II datato 1593.....il possessore mi ha comunicato il peso: grammi 8,60 

È possibile? 

 

IMG_20200828_151806.png

IMG_20200828_151749.png


Inviato
24 minuti fa, Rocco68 dice:

Ho in archivio le immagini di un Tornese con Cornucopia di Filippo II datato 1593.....il possessore mi ha comunicato il peso: grammi 8,60 

È possibile? 

 

IMG_20200828_151806.png

IMG_20200828_151749.png

Peso alto ma possibile. Vado a memoria ma se non erro sul CNI vi sono elencati esemplari con peso superiore anche ai 10 grammi. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
2 ore fa, Rocco68 dice:

Senza simbolo del coniatore. 

Complimenti Eliodoro. 

I simboli iniziarono ad essere apposti proprio da quella data 1617......anche se regolamentati anni dopo.

Modificato da Rex Neap
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, eliodoro dice:

Nel 1617 viene coniata anche un'altra tipologia di tornese

IMG_20200304_203719.jpg

Perchè è l'anno del passaggio da una tipologia all'altra...... "anno di mezzo".

  • Mi piace 2

Inviato
35 minuti fa, Rocco68 dice:

Ho in archivio le immagini di un Tornese con Cornucopia di Filippo II datato 1593.....il possessore mi ha comunicato il peso: grammi 8,60 

È possibile? 

 

IMG_20200828_151806.png

IMG_20200828_151749.png

Se ha pesato correttamente..... certo che può essere !! i pesi dei tondelli in rame, anche dei nominali più piccoli oscillavano a volte a dismisura.....anche con variazioni all'insù.... I documenti parlano a riguardo del Tornese di Filippo II...di un peso medi di circa gr. 7,35; questo significa che alcuni erano di peso superiore al p.u.

Benvenuti nel mondo delle monete dei viceré di Spagna !!

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato

Filippo II

Tornese con Cornucopia 

1590

 

IMG_20200828_151929.png

IMG_20200828_151945.png

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Questo altro Tornese mi è stato proposto. 

I5SO   (1580)

Le foto sono pessime e inguardabili, ma data e sigla del Mastro di Zecca sono leggibili. 

IMG_20200829_171351.png

IMG_20200829_171411.png

Modificato da Rocco68

Inviato
5 ore fa, Rocco68 dice:

Filippo II

Tornese con Cornucopia 

1590

 

IMG_20200828_151929.png

IMG_20200828_151945.png

Buonasera a tutti, questo esemplare mi piace particolarmente perché mi pare di intravedere la medusa alla base del collo di Filippo II. 

Saluti 

Alberto 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.