Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Aggiungo inoltre che si può escludere anche il tipo con IBR, visto che presenta i due punti : come simbolo di interpunzione e la croce al rovescio è vuota... 

Mentre l'IBR è con ° come simbolo di interpunzione e la croce al rovescio è cantonata da 4 globetti... 

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie anche a te Pietro per il tempo che mi hai dedicato. 

@doppiopunto, le ho fatte male e chiedo scusa ☺️

Nell'attesa delle mie nuove foto sul Cavallo di Carlo V, vorrei disturbarvi per la classificazione di questo 2 Cavalli di Filippo II 

Ho notato una Corona molto piccola, al rovescio e la S di HIERVSAL quasi assente

 

IMG_20201017_220710.jpg

IMG_20201017_220653.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
Adesso, Rocco68 dice:

Grazie anche a te Pietro per il tempo che mi hai dedicato. 

@doppiopunto, le ho fatte male e chiedo scusa ☺️

Nell'attesa delle mie nuove foto sul Cavallo di Carlo V, vorrei disturbarvi per la classificazione di questo 2 Cavalli di Filippo II 

Ho notato una Corona molto piccola, al rovescio e la S di HIERVSAL quasi assente

 

IMG_20201017_220710.jpg

IMG_20201017_220653.jpg

Tienilo stretto... 


Inviato
1 minuto fa, Rocco68 dice:

Grazie anche a te Pietro per il tempo che mi hai dedicato. 

@doppiopunto, le ho fatte male e chiedo scusa ☺️

Nell'attesa delle mie nuove foto sul Cavallo di Carlo V, vorrei disturbarvi per la classificazione di questo 2 Cavalli di Filippo II 

Ho notato una Corona molto piccola, al rovescio e la S di HIERVSAL quasi assente

 

IMG_20201017_220710.jpg

IMG_20201017_220653.jpg

Sulle monete vicereali è normale trovare lettere incompiute, lettere invertite, ecc... 

Il metodo di coniazione adoperato facilità queste, diciamo, imperfezioni... 

Quindi mi soffermerei più che altro su simboli,marchi e date perfettamente leggibili, a meno che non si presenti una cosa eclatante, ma anche in questo caso è da annoverare tra gli errori e non tra le varianti... 

Comunque la variante corona piccola è più raro rispetto al tipo con corona grande... 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Esiste anche con corona radiata, sempre piccola, che è ancora più raro... 


Inviato

Altro particolare che ho imparato con voi a distinguere sulle Vicereali è il fichu, e questo 2 Cavalli sembra riportarlo. 


Inviato
37 minuti fa, Rocco68 dice:

Altro particolare che ho imparato con voi a distinguere sulle Vicereali è il fichu, e questo 2 Cavalli sembra riportarlo. 

Bravo Rocco, non sembra...Filippo II lo ha; qui è nitido...ed è molto più raro degli altri il cui collo termine sempre a punta ma senza alcun ornamento. Non vorrei sbagliare ma ricordo di averlo notato (ma non ne sono sicuro perchè la foto di Genny non era nitida) solo su un solo altro pezzo...che forse detiente in collezione @gennydbmoney....con corona radiata.

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
36 minuti fa, Rex Neap dice:

Bravo Rocco, non sembra...Filippo II lo ha; qui è nitido...ed è molto più raro degli altri il cui collo termine sempre a punta ma senza alcun ornamento. Non vorrei sbagliare ma ricordo di averlo notato (ma non ne sono sicuro perchè la foto di Genny non era nitida) solo su un solo altro pezzo...che forse detiente in collezione @gennydbmoney....con corona radiata.

Eccolo... 

IMG_20201018_230744.jpg

IMG_20201018_230815.jpg

IMG_20201018_231013.jpg

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera a tutti, approfitto per postare uno dei miei due cavalli Filippo II. Purtroppo la moneta è piuttosto rovinata ma abbastanza leggibile. ? 

Saluti 

Alberto 

16030564454020.jpg

16030564739921.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Buongiorno e buon inizio di settimana a tutti. 

@Litra68 Alberto il tuo 2 cavalli sembra avere lo stesso conio del dritto del mio.

Ho notato che nel rovescio del mio esemplare, il simbolo a chiusura della legenda è stato inserito in verticale. 

 

IMG_20201019_074212.jpg

IMG_20201019_074230.png


Inviato
1 ora fa, Rocco68 dice:

Ho notato che nel rovescio del mio esemplare, il simbolo a chiusura della legenda è stato inserito in verticale

Buongiorno. Semplicemente per motivi di spazio.

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, doppiopunto dice:

Buongiorno. Semplicemente per motivi di spazio.

Buongiorno a tutti, sicuramente una questione di spazio , però mi chiedo, gli addetti (passatemi il termine) avevano delle direttive per come doveva svilupparsi la leggenda della moneta nel suo insieme? Mi spiego meglio, potevano decidere al momento come inserire un simbolo? Nella fase progettuale non potevano rendersi conto degli spazi? 

Mia curiosità personale. 

Saluti 

Alberto 


Inviato (modificato)
Il 18/10/2020 alle 23:09, gennydbmoney dice:

Eccolo... 

IMG_20201018_230744.jpg

IMG_20201018_230815.jpg

IMG_20201018_231013.jpg

Buongiorno @gennydbmoney, al rovescio dopo HIERVSAL c'è una Croce potenziata? 

Modificato da Rocco68

Inviato

Altro esemplare con al rovescio il fiore a 8 petali. 

Stessa Corona radiata? 

IMG_20201020_112054.jpg


Inviato
8 ore fa, Rocco68 dice:

Buongiorno @gennydbmoney, al rovescio dopo HIERVSAL c'è una Croce potenziata? 

Ciao Rocco, si è una croce potenziata, la maggior parte dei pezzi che ho visto hanno un globetto attorniato da 4 punti... 

  • Grazie 1

Inviato
3 ore fa, Rocco68 dice:

Altro esemplare con al rovescio il fiore a 8 petali. 

Stessa Corona radiata? 

IMG_20201020_112054.jpg

Secondo me è reale non radiata...

La corona reale è più elaborata rispetto alla corona radiata... 

  • Mi piace 1

Inviato
17 ore fa, Rocco68 dice:

Altro esemplare con al rovescio il fiore a 8 petali. 

Stessa Corona radiata? 

IMG_20201020_112054.jpg

Avevo dimenticato il dritto. 

IMG_20201020_112114.jpg

Anche qui sembra esserci il fichu


Inviato

Chiedo di nuovo un vostro parere sul tipo di Corona su questo Sestino. 

Se anche a voi sembra ribattuto su un altra tipologia monetale. 

La moneta sta per arrivare, quindi peso e diametro non sono al momento disponibili. 

 

IMG_20201016_201915.png

IMG_20201016_201937.png

  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, Rocco68 dice:

Chiedo di nuovo un vostro parere sul tipo di Corona su questo Sestino. 

Se anche a voi sembra ribattuto su un altra tipologia monetale. 

La moneta sta per arrivare, quindi peso e diametro non sono al momento disponibili. 

 

IMG_20201016_201915.png

IMG_20201016_201937.png

Buongiorno, corona del tipo reale... 

Secondo me non è ribattuto, I campi del tondello mi sembrano liberi da imperfezioni... 


Inviato (modificato)

Grazie @gennydbmoney mi aveva tratto in inganno quel particolare in alto a destra nel dritto, sembrava un "ricciolo"

Altra domanda: 

La forma dei triangoli fra > I > C >

è normale? 

Modificato da Rocco68

Inviato
1 ora fa, Rocco68 dice:

Grazie @gennydbmoney mi aveva tratto in inganno quel particolare in alto a destra nel dritto, sembrava un "ricciolo"

Altra domanda: 

La forma dei triangoli fra > I > C >

è normale? 

Si, ci sono anche quadratini, globetti e cerchietti... 

  • Grazie 1

Inviato

Buonasera a tutti, per par condicio posto anche il mio secondo esemplare di 2 Cavalli di Filippo II.. ? 

Saluti 

Alberto 

16033885811420.jpg

16033886042891.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera a tutti, ancora qualche pezzetto della Collezione Litra68 

3 Cavalli Filippo IV 

162.? ? 

Saluti 

Alberto 

16034794436440.jpg

16034794637941.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Buonasera a tutti. 

Appena trovato sulla baia questo Grano di Filippo IV,

La moneta presenta evidenti segni di ribattitura causati da salto di conio in fase di battitura.

Al rovescio la data 1638 ai lati dello stemma semiovale si distingue abbastanza bene, al dritto dovrebbe riportare un'altra data, penso si tratti di 1637. (?) 

È il simbolo del coniatore di fronte il Busto di Filippo IV che non riesco a decifrare. 

Le foto sono del venditore, 

Dovrò aspettare che arrivi per poter riferire diametro, peso e foto migliori. 

Voi che dite riguardo a date e simbolo considerando  queste sole immagini? 

Un Grazie a chi vorrà intervenire. 

IMG_20201020_200200.png

IMG_20201020_200142.png


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.