Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, 

Ierisera per errore avevo condiviso nella discussione sbagliata questo Tornese di Filippo IV del 1647. 

Lo sottopongo a voi tutti per sapere come devo descrivere correttamente il simbolo sotto il mento del Re. 

Grazie a chi vorrà intervenire. 

IMG_20201112_210215.jpg

IMG_20201112_210151.jpg


Inviato
  Il 17/11/2020 alle 20:31, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti, 

Ierisera per errore avevo condiviso nella discussione sbagliata questo Tornese di Filippo IV del 1647. 

Lo sottopongo a voi tutti per sapere come devo descrivere correttamente il simbolo sotto il mento del Re. 

Grazie a chi vorrà intervenire. 

IMG_20201112_210215.jpg

IMG_20201112_210151.jpg

Expand  

Ciao, un simbolo simile, ma con i globetti esterni più attaccati al globetto centrale, è denominato rotella... 

Sei sicuro che sia del 47 e non del 46?...


Inviato (modificato)

Dal CNI :

Per il 46...

IMG_20201117_214426.jpg

Per il 47....

IMG_20201117_214351.jpg

Modificato da gennydbmoney

Inviato
  Il 17/11/2020 alle 20:38, gennydbmoney dice:

Sei sicuro che sia del 47 e non del 46?...

Expand  

Dal vivo riesco a distinguere la cifra 7 a destra in alto del tosone. 

È da un po di giorni in acqua demineralizzata, spero di poterla recuperare e di renderla più leggibile. 


Inviato

Buonasera. Mi sembra di vedere il sette; ho migliorato un po’ la foto, cosa ne pensate?

C8B2393D-9CE1-4939-91C1-E3E69505BDA8.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 17/11/2020 alle 21:02, doppiopunto dice:

Buonasera. Mi sembra di vedere il sette; ho migliorato un po’ la foto, cosa ne pensate?

C8B2393D-9CE1-4939-91C1-E3E69505BDA8.jpeg

Expand  

Esattamente quello che ho notato io. 

Grazie Doppiopunto. 


Inviato
  Il 17/11/2020 alle 21:02, doppiopunto dice:

Buonasera. Mi sembra di vedere il sette; ho migliorato un po’ la foto, cosa ne pensate?

C8B2393D-9CE1-4939-91C1-E3E69505BDA8.jpeg

Expand  

In quella zona è a ridosso della schiena del tosone, dovrebbe essere più a sinistra ma considerando la decentratura è probabile che la cifra sia tagliata... 


Inviato
  Il 17/11/2020 alle 21:06, gennydbmoney dice:

In quella zona è a ridosso della schiena del tosone, dovrebbe essere più a sinistra ma considerando la decentratura è probabile che la cifra sia tagliata...

Expand  

Si, vero.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 17/11/2020 alle 21:06, gennydbmoney dice:

In quella zona è a ridosso della schiena del tosone, dovrebbe essere più a sinistra ma considerando la decentratura è probabile che la cifra sia tagliata... 

Expand  

Chiedo scusa, volevo dire più a destra... 


Inviato

Probabilmente è ribattuto, magari dopo il bagno e la pulizia si capisce qualcosa in più.

 

 


Inviato

Può essere, anche se personalmente non vedo traccie di ribattitura, a volte è anche l'usura che inganna l'occhio... 


Inviato
  Il 17/11/2020 alle 21:15, doppiopunto dice:

In teoria il R dovrebbe essere cosi:

 

F002B54A-925C-4662-9818-4702EE0DE6A2.jpeg

Expand  

Esatto... 


Inviato

Buonasera a tutti, mi perdonerete se ritorno un attimo sul mio Tornese con Cornucopia 1575. Ho fatto nuove foto oggi pomeriggio, @doppiopunto @Rocco68azzarderei che c'è la medusa sul collo, mentre per le sigle non mi pare di vederne.

 

Saluti 

Alberto 

16057199421110.jpg

16057199514991.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 18/11/2020 alle 17:20, Litra68 dice:

Rocco68azzarderei che c'è la medusa sul collo, mentre per le sigle non mi pare di vederne.

 

Expand  

Probabilmente si, ma, per quanto mi riguarda, la certezza assoluta non c’è.

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno a tutti, @doppiopunto purtroppo è lo scotto da pagare con la bassa conservazione, non si ha mai la certezza di poter dare una giusta catalogazione, scriverò sul cartellino le informazioni basilari, quelle che ho, Regnante, tipologia, anno (per fortuna quella è leggibile) peso e diametro. ?

Grazie ancora per l'interessamento. 

Saluti 

Alberto 


Inviato (modificato)

@Litra68, controlla se dietro il collo si intravede la parte  "terminale" della Medusa. 

IMG_20201119_141550.png

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 19/11/2020 alle 13:15, Rocco68 dice:

@Litra68, controlla se dietro il collo si intravede la parte  "terminale" della Medusa. 

IMG_20201119_141550.png

Expand  

Buonasera a tutti, @Rocco68, potrebbe, ma più di quanto vediamo non vedo, posto che fosse così , sarebbe classificabile :

MIR 190/1   P/R 59 

Ma mi accontento dei dati base che abbiamo rilevato. ? 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 19/11/2020 alle 13:15, Rocco68 dice:

@Litra68, controlla se dietro il collo si intravede la parte  "terminale" della Medusa. 

IMG_20201119_141550.png

Expand  

Questa mi mancava... 


Inviato
  Il 19/11/2020 alle 16:17, gennydbmoney dice:

Questa mi mancava... 

Expand  

Magari ho usato un termine non appropriato, ma ho fatto tesoro della risposta di @Rex Neap al Post #180 di questa discussione. 

@gennydbmoneynon si finisce mai di imparare. 

  Il 19/11/2020 alle 16:39, doppiopunto dice:

Più che Medusa una Piovra

Expand  

Può essere ?


Inviato
  Il 19/11/2020 alle 18:05, Rocco68 dice:

Magari ho usato un termine non appropriato, ma ho fatto tesoro della risposta di @Rex Neap al Post #180 di questa discussione. 

Expand  

Infatti scherzava...

"Lei si protrae anche dietro la nuca.? .... scherzo anche io: se non è zuppa...è pan bagnato...... !!"


Inviato
  Il 19/11/2020 alle 18:12, doppiopunto dice:

Infatti scherzava...

Expand  

Ne sei convinto? 


Inviato
  Il 19/11/2020 alle 18:19, Rocco68 dice:

Ne sei convinto? 

Expand  

Per natura lascio sempre una porta aperta al dubbio.

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.