Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

dimenticavo. La moneta è stata esitata qualche giorno fa in asta Thesaurus. Ovviamente me ne accorgo sempre dopo. Meglio così.?.qualche soldino risparmiato per essere impiegato per il prossimo acquisto...


Inviato (modificato)
  Il 11/11/2020 alle 13:27, sforza dice:

Nello spulciare virtualmente cataloghi di aste prossime o appena trascorse, alcuni esemplari colpiscono più di altri per qualche errore che, effettivamente , pur essendo tale e senza arricchire la letteratura numismatica, contribuisce se non altro a personalizzare la raccolta di ciascuno.

Avevo segnalato qualche giorno fa una curioso rovescio dove lo stranamente elegante profilo del nostro Filippo faceva capolino dal ....ehm... lato b di un impertinente tosone....

Ora mi ha colpito un tari di Carlo....Carlo V? Macché.?.Carlo IIIIII

380.jpg

Expand  

Io ho questo tari di Filippo IV / V

 

IMG_20201111_204556.jpg

Modificato da Layer1986
  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Inviato

Buongiorno a tutti.
Sto classificando alcune monetine, anche se di scarsa conservazione ritengo che vada fatto.
Trattasi di un Cavallo di Carlo V MIR 156?

D/PLVS : VLTRA colonne d'Ercole, in mezzo una foglia? ( io lo chiamo lo strano simbolo).
Nel mio esemplare non è dato sapere cosa vi sia.

R/ REX:IVSTVS Croce Potenziata

Mi chiedo, ma le persone semplici, le meno abbienti, le meno acculturate, quando si trovavano in mano una di queste monete, quante di loro sapevano delle Colonne D'Ercole? Dell'affinita' con il motto PLVS VLTRA?

Mi piace molto
Saluti
Alberto

16051820111880.jpg

16051820319051.jpg


Inviato

Buonasera a tutti, 

Stasera vi sottopongo questo Tornese 1593 di Filippo II. 

Mi aiutate a classificarlo correttamente? 

IMG_20201113_212004.jpg


Inviato

Sembra molto simile a questo altro esemplare del 1593, 

@Layer1986

@Rex Neap

IMG_20201113_234835.jpg

IMG_20201113_234858.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 13/11/2020 alle 22:53, Rocco68 dice:

Sembra molto simile a questo altro esemplare del 1593, 

@Layer1986

@Rex Neap

IMG_20201113_234835.jpg

IMG_20201113_234858.jpg

Expand  

Ciao rocco,ma sembra che c'è n' altro 3 ...boh, saluti

IMG_20201114_000110.jpg


Inviato
  Il 13/11/2020 alle 23:02, caravelle82 dice:

Ciao rocco,ma sembra che c'è n' altro 3 ...boh, saluti

IMG_20201114_000110.jpg

Expand  

Ciao Caravelle, 

Si, dovuto a salto di conio durante la battitura. 


Inviato
  Il 13/11/2020 alle 23:05, Rocco68 dice:

Ciao Caravelle, 

Si, dovuto a salto di conio durante la battitura. 

Expand  

Bella particolaritá?


Inviato
  Il 13/11/2020 alle 23:08, caravelle82 dice:

Bella particolaritá?

Expand  

Le ribattiture in questi nominali sono abbastanza frequenti. 

 


Inviato
  Il 13/11/2020 alle 23:10, Rocco68 dice:

Le ribattiture in questi nominali sono abbastanza frequenti. 

 

Expand  

Bene,mi piacciono molto,anche se comuni?


Inviato
  Il 13/11/2020 alle 23:16, caravelle82 dice:

Bene,mi piacciono molto,anche se comuni?

Expand  

Comuni le ribattiture, 

Volevo capire quanto lo fossero i Tornesi. 

Mi scuso se nel chiedere pareri non ho citato altri utenti che ritengo bravi e preparati sulle Vicereali. 

Un caro saluto, 

Rocco. 


Inviato (modificato)
  Il 13/11/2020 alle 20:24, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti, 

Stasera vi sottopongo questo Tornese 1593 di Filippo II. 

Mi aiutate a classificarlo correttamente? 

IMG_20201113_212004.jpg

Expand  

Buongiorno, è un 1592 e non 1593,sigle MAL/CI dietro il Busto del Re... 

Data al dritto e (presumo) anche al rovescio... 

A mio avviso la moneta è molto rara... 

 

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
  Il 13/11/2020 alle 22:53, Rocco68 dice:

Sembra molto simile a questo altro esemplare del 1593, 

@Layer1986

@Rex Neap

IMG_20201113_234835.jpg

IMG_20201113_234858.jpg

Expand  

Tornese 1593, sigle MAL /CI, con data al dritto e al rovescio, molto raro anche questo... 

Al momento non posso verificare la corretta catalogazione sul CNI ma posso anticipare che sono riportate nel nuovo libro di Pietro Magliocca... 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/11/2020 alle 11:53, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti.
Sto classificando alcune monetine, anche se di scarsa conservazione ritengo che vada fatto.
Trattasi di un Cavallo di Carlo V MIR 156?

D/PLVS : VLTRA colonne d'Ercole, in mezzo una foglia? ( io lo chiamo lo strano simbolo).
Nel mio esemplare non è dato sapere cosa vi sia.

R/ REX:IVSTVS Croce Potenziata

Mi chiedo, ma le persone semplici, le meno abbienti, le meno acculturate, quando si trovavano in mano una di queste monete, quante di loro sapevano delle Colonne D'Ercole? Dell'affinita' con il motto PLVS VLTRA?

Mi piace molto
Saluti
Alberto

16051820111880.jpg

16051820319051.jpg

Expand  

Ciao Alberto, questo è il simbolo sul tuo cavallo... 

IMG_20201114_090235.jpg

  • Grazie 1

Inviato
  Il 14/11/2020 alle 07:07, Rocco68 dice:

Comuni le ribattiture, 

Volevo capire quanto lo fossero i Tornesi. 

Mi scuso se nel chiedere pareri non ho citato altri utenti che ritengo bravi e preparati sulle Vicereali. 

Un caro saluto, 

Rocco. 

Expand  

Stai tranquillo,lo sai io alzo le mani,siete voi i maestri?


Inviato
  Il 14/11/2020 alle 07:48, gennydbmoney dice:

Buongiorno, è un 1592 e non 1593,sigle MAL/CI dietro il Busto del Re.

Expand  

Ti chiedo scusa per non aver postato anche il rovescio per far vedere la data 1593.


Inviato
  Il 14/11/2020 alle 08:38, Rocco68 dice:

Ti chiedo scusa per non aver postato anche il rovescio per far vedere la data 1593.

Expand  

Nessun problema, tanto di sicuro ci sarà una cornucopia e la data... ?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 14/11/2020 alle 08:39, gennydbmoney dice:

Nessun problema, tanto di sicuro ci sarà una cornucopia e la data... ?

Expand  

Altre foto del Tornese 

IMG_20200910_071446.png

IMG_20200910_071507.png


Inviato
  Il 14/11/2020 alle 08:38, Rocco68 dice:

non aver postato anche il rovescio per far vedere la data 1593.

Expand  

Buongiorno. Sarebbe opportuno, oltre ai due lati, inserire anche i dati ponderali delle monete che si postano, quando si chiede aiuto per le classificazioni.

Nelle coniazioni a martello sono dati importanti, a volte determinanti.

Poi, vedo che nelle Borboniche viene chiesto “sistematicamente” di comunicare i dati, anche di spessore e taglio, ma  nelle “Vicereali” spesso vengono omessi.

Senza polemica alcuna.

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
  Il 14/11/2020 alle 08:56, doppiopunto dice:

Sarebbe opportuno, oltre ai due lati, inserire anche i dati ponderali delle monete che si postano, quando si chiede aiuto per le classificazioni.

Expand  

Chiedo scusa e provvedo subito. 

Il primo tornese postato pesa grammi 8,70

Il secondo pesa grammi 8,40

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 14/11/2020 alle 08:55, Rocco68 dice:

Altre foto del Tornese 

IMG_20200910_071446.png

IMG_20200910_071507.png

Expand  

Però sembrano due date diverse, 92 al dritto e 93 al rovescio... 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 14/11/2020 alle 09:27, gennydbmoney dice:

Però sembrano due date diverse, 92 al dritto e 93 al rovescio... 

Expand  

Me lo sono tenuto dentro,ma anche io notavo na cosa simile,mettendo oltre al 2 nelle possibilitá,anche un 7....?


Inviato (modificato)
  Il 14/11/2020 alle 09:33, caravelle82 dice:

Me lo sono tenuto dentro,ma anche io notavo na cosa simile,mettendo oltre al 2 nelle possibilitá,anche un 7....?

Expand  

Non può essere, perché dal 1594 le sigle sono IAF/CI (Mastro di zecca Giovanni Antonio Fasulo, Mastro di prova Gaspare Giuno).... 

Mentre nell'esemplare postato le sigle sono MAL/CI, Mastro di zecca Marco Antonio de Leo, dal 1591 al 1593...

Inoltre spesso il 2 veniva sostituito da una Z che se tagli la base sembra un 7...

Ecco perché le sigle sono importanti... 

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 11/11/2020 alle 19:45, Layer1986 dice:

Io ho questo tari di Filippo IV / V

 

IMG_20201111_204556.jpg

Expand  

Io ho il tornese... 

Screenshot_20201114_130003.jpg

Screenshot_20201114_125934.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.