Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 07/09/2020 alle 20:06, Layer1986 dice:

Rovescio

IMG_20200907_220600.jpg

Expand  

Buono e bislungo... 

Anzi, potrei dire :buono perché bislungo... 

  • Mi piace 1

Inviato

Uff..  @Layer1986, tira fuori i tuoi Veri Falsi, di Questo periodo, anche se Tornesi, così fai notare la netta differenza tra una moneta buona, e una falsa.


Inviato
  Il 07/09/2020 alle 20:41, Rex Neap dice:

Uff..  @Layer1986, tira fuori i tuoi Veri Falsi, di Questo periodo, anche se Tornesi, così fai notare la netta differenza tra una moneta buona, e una falsa.

Expand  

Ehhh... Non riesco a caricarli

Awards

Inviato
  Il 07/09/2020 alle 20:48, Layer1986 dice:

Tornese

IMG_20200907_224654.jpg

Rovescio

IMG_20200907_224720.jpg

Expand  

Mado'... 

Ha lo stile nel ritratto delle imitazioni barbariche del basso impero romano... 

  • Mi piace 2

Inviato

Buonasera a tutti, ho letto con piacere gli ultimi post, interessanti, anche se devo fare ancora molta strada per capirci qualcosa. ? 

Nel frattempo vi ripropongo un ritaglio del mio Tornese con Cornucopia, la E di PUBLICE non la trovate strana? Sembra una A o ritenete che sia un problema di incrostazioni? 

Oppure non ho interpretato bene il MIR dove mi sembrano tutti con Publice. 

Saluti 

Alberto 

15995840552230.png


Inviato
  Il 08/09/2020 alle 16:55, Litra68 dice:

Sembra una A o ritenete che sia un problema di incrostazioni? 

Expand  

Buongiorno, opto per la seconda,i tornesi di Filippo II hanno tutti la E (almeno fino adesso)... 

Screenshot_20200909_063716.jpg

Screenshot_20200909_063729.jpg

Screenshot_20200909_063755.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera a tutti, @gennydbmoney, nell'esemplare che hai postato si vede nettamente, si sono convinto anche io che si tratti di incrostazioni, sono monete che hanno secoli sulle spalle, chissà come sono state conservate.

A trovarne di esemplari belli leggibili.. Accontentiamoci. 

 

Saluti 

Alberto 


Inviato

Buonasera a tutti, posto un altro dei miei Tornesi di Filippo II con Cornucopia, lo trovo molto interessante per i punti sotto al busto e lo strano simbolo sopra . ?

L'anno dovrebbe essere 15... 

Aiutatemi voi per favore 

Saluti 

Alberto 

15997488638190.jpg

15997488879181.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 10/09/2020 alle 22:36, Layer1986 dice:

Buonasera, tornese di Filippo IV con una particolarità... ?

IMG_20200909_220346.jpg

IMG_20200909_220327.jpg

Expand  

Lettera M sotto il busto. 

Complimenti. 


Inviato

Simbolo L retrograda? 

IMG_20200911_084425.png


Inviato
  Il 11/09/2020 alle 07:10, Layer1986 dice:

Penso più una I

Expand  

Osservando dalle tue foto, si notano meglio le ribattiture e penso anche io si tratti di una lettera I

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 10/09/2020 alle 22:36, Layer1986 dice:

Buonasera, tornese di Filippo IV con una particolarità... ?

IMG_20200909_220346.jpg

IMG_20200909_220327.jpg

Expand  

Ti dissi già tempo fa...che la M dopo la data, andava capita del perché venne apposta... alcuni rari la hanno, qui la data sembra mancare. Ma a parte la data, @Layer1986, è una lettera "superflua". Questa rare monete, hanno le lettere del mastro di zecca, come di solito era obbligo, quelle dei coniatori..... e poi questa cavolo di M. 

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 11/09/2020 alle 15:32, Layer1986 dice:

Ve ne mostro un'altra... Senza data (?)

IMG_20200909_220224.jpg

Rovescio

IMG_20200909_220207.jpg

Expand  

Complimenti, hai delle monete veramente interessanti, inoltre io ho un debole per il rame... 

  • Grazie 1

Inviato

Il simbolo sembrano due C contrapposte... 


Inviato (modificato)
  Il 11/09/2020 alle 15:32, Layer1986 dice:

Senza data

Expand  

Vedo la parte superiore di un 3 sotto il Busto, secondo me la data è presente. 

Complimenti Layer, sei arrivato prima di me a questo maxi lotto di vicereali. 

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 10/09/2020 alle 14:42, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, posto un altro dei miei Tornesi di Filippo II con Cornucopia, lo trovo molto interessante per i punti sotto al busto e lo strano simbolo sopra . ?

L'anno dovrebbe essere 15... 

Aiutatemi voi per favore 

Saluti 

Alberto 

15997488638190.jpg

15997488879181.jpg

Expand  

1593.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
  Il 10/09/2020 alle 14:42, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, posto un altro dei miei Tornesi di Filippo II con Cornucopia, lo trovo molto interessante per i punti sotto al busto e lo strano simbolo sopra . ?

L'anno dovrebbe essere 15... 

Aiutatemi voi per favore 

Saluti 

Alberto 

15997488638190.jpg

15997488879181.jpg

Expand  

Forse con una foto più chiara.... 

Anche a me sembra un 1593

IMG_20200828_151646.png

  • Grazie 1

Inviato

Posto uno dei miei Tornesi 1593

IMG_20200910_071446.png

IMG_20200910_071507.png


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.