Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

mi aiutate a classificare questa moneta? Grazie. Saluti elio.

s-l500 (52).jpg

s-l500 (53).jpg


Inviato
7 ore fa, grigioviola dice:

Ciao, in realtà si tratta di un antoniniano comune di Valeriano I, catalogato da Goebl al MIR.36/108 b (41 esemplari censiti nei principali musei/ripostigli e quindi piuttosto comune).

Qui un esempio venduto in passato da cgb.fr: https://www.cgb.fr/valerien-ier-antoninien-tb-,brm_496241,a.html

Ciao, il fatto di non averne trovate in rete e soprattutto  in buone condizioni mi ha fatto pensare a una moneta rara, ovviamente solo chi è specializzato in una raccolta di Valeriano può confermare ?


Inviato

Se ne trovano anche in rete! È una moneta piuttosto comune, confermo.

Awards

Inviato

E' già la seconda volta che oggi leggo che una moneta non trovata in rete sia per forza rara. Questa di Valeriano I e un' altra medievale. Trovo questo fatto piuttosto preoccupante...

Arka

Diligite iustitiam


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.