Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Citati da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia, sono un gruppo dei Liguri che anticamente occupava parte del Piemonte sud-occidentale .

La loro area, conquistata dai Romani attorno alla metà del II sec. A.C., diviene poi parte della regione IX-Liguria : in prossimità della loro antica capitale viene costruita, probabilmente al tempo di Augusto, la città di Augusta Bagiennorum, tra i centri più importanti dell'area con Alba Pompeia e Pollentia .

Abbandonata, anche in seguito a distruzioni, verrà ricostruita verso il VI sec. a circa 2 km. di distanza  con il nome di Bene ( poi Bene Vagienna, tuttora esistente), città che avrà una certa importanza per buona parte del Medioevo .

E' conservata tra i reperti del locale museo la 'stele dei Bagienni' , una grande pietra fluviale rinvenuta nel 1883 nell'area : la pietra impiegata in epoca romana come segnacolo per la sepoltura di tale 'Domitia Tertia', per la presenza di segni incisi attorno alla scritta latina, è da alcuni ipotizzata come collegabile ad una precedente più antica cultura .

Essendo la città di probabile fondazione del periodo augusteo, si può immaginare che vi abbiano circolato, ad esempio, monete della non distante zecca transalpina di Lugdunum .

 

 

301 Regio IX Liguria.jpg

302 ricostruzione.png

303.jpg

304.jpg

305.jpg

306.jpg

307.jpg

308.jpg

309.jpg

310 museo.jpg

311 museo.jpg

312 museo.jpg

313 lucerna.png

314 museo.jpg

315.jpg

316.jpg

317 Ir.&la. Goldberg 80 n. 3440.jpg

318 Ir.&La. Goldberg 80 n. 3440.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
11 minuti fa, VALTERI dice:

Citati da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia, sono un gruppo dei Liguri che anticamente occupava parte del Piemonte sud-occidentale .

La loro area, conquistata dai Romani attorno alla metà del II sec. A.C., diviene poi parte della regione IX-Liguria : in prossimità della loro antica capitale viene costruita, probabilmente al tempo di Augusto, la città di Augusta Bagiennorum, tra i centri più importanti dell'area con Alba Pompeia e Pollentia .

Abbandonata, anche in seguito a distruzioni, verrà ricostruita verso il VI sec. a circa 2 km. di distanza  con il nome di Bene ( poi Bene Vagienna, tuttora esistente), città che avrà una certa importanza per buona parte del Medioevo .

E' conservata tra i reperti del locale museo la 'stele dei Bagienni' , una grande pietra fluviale rinvenuta nel 1883 nell'area : la pietra impiegata in epoca romana come segnacolo per la sepoltura di tale 'Domitia Tertia', per la presenza di segni incisi attorno alla scritta latina, è da alcuni ipotizzata come collegabile ad una precedente più antica cultura .

Essendo la città di probabile fondazione del periodo augusteo, si può immaginare che vi abbiano circolato, ad esempio, monete della non distante zecca transalpina di Lugdunum .

 

 

301 Regio IX Liguria.jpg

302 ricostruzione.png

303.jpg

304.jpg

305.jpg

306.jpg

307.jpg

308.jpg

309.jpg

310 museo.jpg

311 museo.jpg

312 museo.jpg

313 lucerna.png

314 museo.jpg

315.jpg

316.jpg

317 Ir.&la. Goldberg 80 n. 3440.jpg

318 Ir.&La. Goldberg 80 n. 3440.jpg

Aggiungo, con il tuo permesso, uno dei testi di riferimento sul tema. 

Se vorrete più tardi posterò alcune immagini.. 

 

Screenshot_20200620_140500.jpg


Inviato

Per un inquadramento della cultura materiale e degli usi funerari dei Bagienni:

 

Screenshot_20200620_161341.jpg

Screenshot_20200620_161216.jpg

Screenshot_20200620_161306.jpg

Screenshot_20200620_161317.jpg


Inviato

Un'interessante testimonianza di caccia del periodo e del popolo in questione. 

Screenshot_20200620_162631.jpg

Screenshot_20200620_162613.jpg

Screenshot_20200620_162710.jpg


Inviato

Interessante la documentazione aggiunta  : terra d'orsi, dunque, per gli antichi  cacciatori Bagienni e terra d'orsi anche molto prima se, ad esempio, le grotte di Bossea nel Monregalese hanno restituito i fossili dell' orso delle caverne, più o meno contemporaneo dell' uomo di Neanderthal .


Inviato
3 ore fa, Adelchi66 dice:

Se vorrete più tardi posterò alcune immagini.. 

Spero che fossi ironico! Certamente che vorremmo un tuo intervento, che è sempre gradito da tutti noi, magari correlato di foto sarebbe il top!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.