Vai al contenuto
IGNORED

Sacrario dei Caduti di Redipuglia 1915-1918


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti, non colleziono medaglie, ma qualcuna la conservo, o perché regalata o perché di famiglia, quella che vi presento invece l'ho acquistata da poco, è stato Amore a prima vista, per come è fatta ma soprattutto per ciò che rappresenta. 

Suggestive le tre Croci al diritto, ancor di più le tre piccole Croci al rovescio. 

Sacrario dei caduti di Redipuglia, Conflitto 1915-1918 

Li tra gli altri è sepolto il mio bisnonno paterno Calabrese. 

Giovane servitore della Patria. 

Ciao Nonno Pasquale 

Saluti 

Alberto 

15924799305862.jpg

15924799514743.jpg

Modificato da Litra68
  • Mi piace 3

Inviato
7 minuti fa, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti, non colleziono medaglie, ma qualcuna la conservo, o perché regalata o perché di famiglia, quella che vi presento invece l'ho acquistata da poco, è stato Amore a prima vista, per come è fatta ma soprattutto per ciò che rappresenta. 

Suggestive le tre Croci al diritto, ancor di più le tre piccole Croci al rovescio. 

Sacrario dei caduti di Redipuglia, Conflitto 1915-1918 

Li tra gli altri è sepolto il mio bisnonno paterno Calabrese. 

Giovane servitore della Patria. 

Ciao Nonno Pasquale 

Saluti 

Alberto 

15924799305862.jpg

 

È bella....e con un grande significato?


Inviato

Una bella medaglia che trasmette il senso di struggimento che si prova nel visitare quel gigantesco Sacrario, pensando a quanti giovani giacciono su quel colle che purtroppo non è l'unico dedicato a quella sanguinosissima guerra che venne concepita, in certe fasi e da certi "strateghi", come "guerra di logoramento" : e a "logorarsi" furono i nostri soldati.

Accanto ai caduti vi è una sola donna che era già stata decorata della Medaglia di Bronzo al Valore per il suo comportamento in guerra, la Crocerossina Margherita Kaiser , morta durante l'epidemia denominata "spagnola" che seguì al termine del conflitto.

Aggiungo due medaglie emesse per ricordare un pellegrinaggio nazionale che ebbe luogo il 4.novembre 1950, ma che a mio avviso non reggono espressivamente il confronto con quella mostrata da Litra68.

 

002.4.11.1950.Pellegrinaggio Nazionale a Redipuglia  (2).jpg

002.4.11.1950.Pellegrinaggio Nazionale a Redipuglia  (1).jpg

  • Mi piace 2

Inviato
1 ora fa, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti, non colleziono medaglie, ma qualcuna la conservo, o perché regalata o perché di famiglia, quella che vi presento invece l'ho acquistata da poco, è stato Amore a prima vista, per come è fatta ma soprattutto per ciò che rappresenta. 

Suggestive le tre Croci al diritto, ancor di più le tre piccole Croci al rovescio. 

Sacrario dei caduti di Redipuglia, Conflitto 1915-1918 

Li tra gli altri è sepolto il mio bisnonno paterno Calabrese. 

Giovane servitore della Patria. 

Ciao Nonno Pasquale 

Saluti 

Alberto 

15924799305862.jpg

15924799514743.jpg

Bel ricordo, complimenti.

P.S. la bella medaglia è di Giannino Castiglioni

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.