Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho appena trovato questa moneta: un penny statunitense, 1968 D

Ho cercato parecchio nell'internet ma non riesco a capire se sia un errore di produzione, se sia una moneta rara o meno.

La moneta, come si può vedere in foto, appare totalmente perfetta.

Qualcuno ne sa di più? A quanto ammonterebbe il prezzo di vendita? :)

A157EB9D-E39B-4BCC-A816-CB0AC957C33E.jpeg


Inviato
29 minuti fa, xmrk dice:

Ho appena trovato questa moneta: un penny statunitense, 1968 D

Ho cercato parecchio nell'internet ma non riesco a capire se sia un errore di produzione, se sia una moneta rara o meno.

La moneta, come si può vedere in foto, appare totalmente perfetta.

Qualcuno ne sa di più? A quanto ammonterebbe il prezzo di vendita? :)

A157EB9D-E39B-4BCC-A816-CB0AC957C33E.jpeg

Intanto non è un penny ma un Cent. 

Un centesimo di dollaro molto circolato. (totalmente perfetta ?  ho qualche dubbio che lo sia.)

Che cosa ti fa pensare che valga qualcosa  ?

https://it.ucoin.net/coin/usa-1-cent-1968/?cid=11865

 


Inviato (modificato)
6 minuti fa, fagiolino dice:

Intanto non è un penny ma un Cent. 

Un centesimo di dollaro molto circolato. (totalmente perfetta ?  ho qualche dubbio che lo sia.)

Che cosa ti fa pensare che valga qualcosa  ?

https://it.ucoin.net/coin/usa-1-cent-1968/?cid=11865

 

Ciao!

Per le sue condizioni, nella realtà son molto migliori lol, e ho visto monete sul web in condizioni davvero cattive. 

Ho pensato potesse valere qualcosa dato il marchio "D" che ho visto in parecchi video americani. Ad occhio nudo però non riesco a capire se ci siano o meno errori di stampa.

Modificato da xmrk

Inviato

È' un normalissimo centesimo di dollaro USA, e D non è altro che il segno di zecca di Denver. Il 1968D ha avuto la mostruosa tiratura di 2 miliardi e 886 milioni di pezzi, che lo renderà stracomune in qualsiasi stato di conservazione almeno per i prossimi 2000 anni.

  • Mi piace 1

Inviato

La D non è un errore o una particolarità, si tratta semplicemente del segno di zecca che identifica le monete coniate a Denver...la moneta in oggetto vale un centesimo di dollaro..


Inviato

Il significato della D lo conosco, volevo solo chiedere ad un occhio più clinico ed esperto del mio, se la moneta potesse presentare un errore di stampa e, per questo, avere un certo valore  

Tutto qui. :)


Inviato
8 ore fa, xmrk dice:

Il significato della D lo conosco, volevo solo chiedere ad un occhio più clinico ed esperto del mio, se la moneta potesse presentare un errore di stampa e, per questo, avere un certo valore  

Tutto qui. :)

Scusa, perchè ti è venuto il dubbio che potesse esserci un errore di "stampa" (in realtà si dice di "conio", la stampa è sulle banconte, mentre le monete si coniano)?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.