Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho notato che è attualmente in vendita in un'asta online tedesca una strana spintria:

https://www.biddr.com/auctions/numismatiknaumann/browse?a=1157&l=1235761

Non ricordo di aver visto in passato spintrie con queste strane fattezze, quasi stilizzate e alquanto grossolane (figure umane con teste giganti? quasi fossero bambole o pupazzi). Non riscontro oltretutto evidenze di coniatura sul tondello.

Posso chiedere qualche parere agli amici del forum?

@Tinia Numismatica @vitellio @gionnysicily @babelone e altri ;)

spintria-time-of-tiberius-14-37-6147051-O.jpg


Inviato

Ciao Enrico.

Non mi piace neanche a me, troppo tozza e con molte ( corrosioni tipiche da fusione). E poi al rovescio, un perlinato cosi grosso, non ha precedenti. Anche il tendaggio, appena schematizzato.

Come affermi anche tu, niente traccie di coniatura, perché queste "tessere erano coniate".

Per me è una riproduzione a fusione, patinata artificialmente e fatta corrodere da acidi. 

636205889_2020anomalie.thumb.jpg.4f3cddfa53cb1b832f6508b710b78bfe.jpg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Confermo tutto quanto detto da Giovanni sotto il punto di vista stilistico .

Ne ho viste parecchie di simili riproduzioni, una intera serie ( in Spagna). Il conio dovrebbe essere di produzione est Europa degli ultimi anni, con patine/patinature simili, ma non solo, da area spagnola. Di tanto in tanto sono passati in aste, anche blasonate...a  titolo di esempio ne allego alcune ( da 1 a 5 coniate , la 2 della stessa impronta di cui al presente tread,  la 3 in argento con rovescio tardo imperiale, la 6 invece fusa)

Senza la visione diretta non escluderei, dato l'apparente spessore della crosta in alcuni punti e le screpolature di patina, che sia riconiato su pezzo di base autentico, un po' al tipo dei falsi minimi tardi che aveva segnalato  @Poemenius… ma difficile da dire così con certezza, dato che ne esistono diverse "tirature", l'unica cosa certissima   è un falso moderno e tutto sommato bruttarello.. ( tra l'altro se non erro tale casa d'asta ha spesso esitato quel tipo di minimi di cui sopra)

Un cordiale saluto a tutti,

Enrico

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6 fusa.jpg

Modificato da vitellio
  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato

Per quanto io sia ignorante della materia confermo che la 1 è la 3 almeno hanno certamente la medesima patina e provenienza di alcuni nummi falsi.... Scommetto che la casa d'asta é la tedesca H. H. Che non cito per esteso.... 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Scusa Emporium su scrive con la E... Quindi E. H. ?

Modificato da Poemenius

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.