Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
18 ore fa, dareios it dice:

Gatto spiaccicato al suolo dopo una caduta da 50 metri d'altezza... eh eh

:D Magari i 3 grana con gatto spiaccicato sono r5, delle prove di zecca e si trovano solo al Museo Archeologico di Napoli ? , soli 3 esemplari conosciuti ... scherzi a parte, basta guardare e dire che vi sembra...pure io ci posso vedè na pelle di giaguaro messa a mò di tappeto:crazy: ma seriamente? tra i simboli che si ritrovano sui 3 grana che vi ricorda....?? 


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno, il 3 grana con data in numeri arabi e stella (rovesciata) è arrivato. Ecco le prime foto (ricche di riflessi<_<) da dentro lo slab che appena potrò scassinerò.  @Rocco68 @gennydbmoney @Rex Neap e chiunque altro voglia dire la sua? . Come ho già scritto è la prima in assoluto che mi capita di vedere. Sul Magliocca non la trovo riportata, sul CNI manco.La conservazione non è eccelsa, il rovescio se la cava pure benino mentre il dritto e messo meno bene, ma poco importa, l'ho presa perchè era una variante a me sconosciuta:) . Attendo i vostri riscontri. Saluti

 

SAM_4647.jpg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Complimenti Cristiano, il simbolo è bello evidente, in un nominale in cui le schiacciature in quel punto sono la norma. 

Io personalmente è la prima volta in tanti anni che vedo questo abbinamento. 

Ti consiglio vivamente di iniziare per conto tuo uno studio/classificazione di questi nominali, 

La passione e l'entusiasmo non ti mancano.

Un caro saluto, 

Rocco 

Modificato da Rocco68
  • Grazie 1

Inviato
35 minuti fa, Rocco68 dice:

Complimenti Cristiano, il simbolo è bello evidente, in un nominale in cui le schiacciature in quel punto sono la norma. 

Io personalmente è la prima volta in tanti anni che vedo questo abbinamento. 

Ti consiglio vivamente di iniziare per conto tuo uno studio/classificazione di questi nominali, 

La passione e l'entusiasmo non ti mancano.

Un caro saluto, 

Rocco 

Grazie amico Rocco! Mi fa piacere, che dalla tua esperienza concordi sul simbolo,  e che anche tu lo veda per la prima volta abbinato alla data con numeri arabi. Le monete di Murat (il rame dico) in collezione non mi mancano e una prima classificazione studio a modo mio lo sto già facendo, sono ai primi rudimenti ma credo non smetterò presto di raccogliere/collezionare questi tondelli così intriganti e vari, una cosa simile la sto facendo pure per i grani siciliani 1814-1816 (di recente ho scovato un 5 grani che personalmente non ho trovato ancora classificato, lo posterò a tempo debito), quindi avanti?...intanto ho beccato questa:D

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno a tutti, concordo anch'io per l'accoppiamento di data e simbolo inedito... 

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, gennydbmoney dice:

Buongiorno a tutti, concordo anch'io per l'accoppiamento di data e simbolo inedito... 

Grazie del tuo parere @gennydbmoney:).

Ora sto per mettermi all'opera per resuscitarla da sta SLAB-tomba di plastica, sono curioso anche di vedere il contorno!!

  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 12/6/2020 alle 16:26, Asclepia dice:

Buon pomeriggio...Sarò ripetitivo:D ma sempre di recente è arrivato pure quest'altro 3 grana...variante con il fiore a 5 petali, moneta che ho già in collezione ma che presenta le lettere A del dritto particolarmente "larghe"...presa e portata a casa...sentiamo i vostri parerei (anche sulla conservazione sapete che sono un pò fissato sull'avere il vostro parere:crazy: ) e vediamo i vostri tondelli....evoco un pò di gente @Rocco68 @gennydbmoney @odjob @santone @Rex Neap @borbonik @Martin_Zilli @doppiopunto @Sirlad @Gallienus @gcs @rhoss @paoloilmarinaio @pietromoney...penso possa bastare..grazie

4.jpg

3.jpg

5.jpg

Buon pomeriggio...rigirandomi tra le mani questo 3 grana, mi accorgo solo ora che a differenza di tutti gli altri che ho in collezione questo 3 grana ha:

gli assi alla Francese, il nodo con i due nastri inferiori dritti e la data piccola (c'è molto spazio nei campi del rovescio)...che dite ??

Conoscevate già pezzi del genere... @Rocco68 che dici?

Saluti.

SAM_4781.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Belle monete che ci proponi, io ho notato qualcosa sotto lo 0, possibile so tratti di un 8?

  • Mi piace 1

Inviato
23 ore fa, borbonik dice:

Belle monete che ci proponi, io ho notato qualcosa sotto lo 0, possibile so tratti di un 8?

Grazie @borbonik...ottimo spirito di osservazione..cmq non credo sia il "nodo" dell'8 dovrebbe essere più spesso in teoria...cmq qualcosa che emerge da sotto c'è...sentiamo se qualcun altro ha qualche idea. 


Inviato

Buonasera a tutti, voglio cimentarmi in qualcosa di veramente grande per me, rischio seriamente l'espulsione dalla Sezione. ?

Collisione di comi, vedo dei segni sulla seconda cifra 1.

Saluti 

Alberto 


Inviato

E poi solo ora mi accorgo che la moneta che presento nel post...ditemi voi che testa:bash:....non è un 5 petali ma una rotella a 5 punte...lo confrontata solo ora con la 409c sul Magliocca e il simbolo è quello, io l'avevo confuso con un 5 petali...ma differenza del 409c la legenda di questo non è GNAND ma GRAND...altra variante quindi!

saluti


  • 7 mesi dopo...
Inviato

Riprendo questa vecchia discussione di @Asclepia poichè ho appena aggiunto finalmente in collezione il primo 3 grana di Murat. La conservazione non è granchè ma l'ho presa poichè nell'insieme la ritengo collezionabile, e soprattutto perchè al dritto il metallo presenta un usura omogenea, mantenendo pertanto un colore uniforme anche nei punti piu "delicati" (guancia e capelli)

Non so se è possibile classificarla come variante 5 petali disposti a 2-2-1 come opportunamente chiarito da @gennydbmoney Rif. Magliocca 409b

Spero di ricevere giudizi sulla moneta e il vostro supporto nel classificarla. Grazie

3 grana 1810 Murat - rovescio(forum).jpg

3 grana 1810 Murat - dritto (forum).jpg

  • Mi piace 3

Inviato
22 ore fa, pietromoney dice:

Riprendo questa vecchia discussione di @Asclepia poichè ho appena aggiunto finalmente in collezione il primo 3 grana di Murat. La conservazione non è granchè ma l'ho presa poichè nell'insieme la ritengo collezionabile, e soprattutto perchè al dritto il metallo presenta un usura omogenea, mantenendo pertanto un colore uniforme anche nei punti piu "delicati" (guancia e capelli)

Non so se è possibile classificarla come variante 5 petali disposti a 2-2-1 come opportunamente chiarito da @gennydbmoney Rif. Magliocca 409b

Spero di ricevere giudizi sulla moneta e il vostro supporto nel classificarla. Grazie

3 grana 1810 Murat - rovescio(forum).jpg

3 grana 1810 Murat - dritto (forum).jpg

Ciao @pietromoney e complimenti per il tuo primo 3 grana.

Intanto mi autocito...in questo post⬇️

Il 24/10/2020 alle 18:50, Asclepia dice:

E poi solo ora mi accorgo che la moneta che presento nel post...ditemi voi che testa:bash:....non è un 5 petali ma una rotella a 5 punte...lo confrontata solo ora con la 409c sul Magliocca e il simbolo è quello, io l'avevo confuso con un 5 petali...ma differenza del 409c la legenda di questo non è GNAND ma GRAND...altra variante quindi!

saluti

scrivevo appunto che il simbolo fosse la rotella a 5 punte...rileggendo ora mi sbagliavo.

Mi ha tratto in inganno l'immagine del 409c a pagina 243 del Magliocca...la variante GNAND  data con simbolo rotella a 5 punte....però pure quella non è altro che un 5 petali...la rotella a 5 punte allora io non l'ho ancora mai vista onestamente...tutti gli esemplari fotografati sul Magliocca, 409 a,b,b1,c hanno tutti i 5 petali disposti o 2 2 1 o 1 2 2 se qualche anima pia ha un esemplare con rotella in collezione sarei felice di vederla. E vi prego correggetemi se  sbaglio e. Grazie.

 

Torniamo alla tua moneta @pietromoney :) 

Giusto secondo me identificarla come 5 petali disposti 2 2 1, nella tua la data è spaziata, nessuna variante in legenda, anche le A in legenda tra dritto e rovescio hanno lo stesso carattere, nel esemplare fotografato nel Magliocca al numero 409b al dritto le A sono larghe al rovescio strette come si trovano comunemente (anche il mio esemplare di apertura della discussione ha le due A con caratteri diversi tra dritto e rovescio)

Buon inizio...manca solo di vedere il contorno :) . Saluti. Cristiano.


Inviato

5 ore fa, Asclepia dice:

Ciao @pietromoney e complimenti per il tuo primo 3 grana.

Intanto mi autocito...in questo post⬇️

scrivevo appunto che il simbolo fosse la rotella a 5 punte...rileggendo ora mi sbagliavo.

Mi ha tratto in inganno l'immagine del 409c a pagina 243 del Magliocca...la variante GNAND  data con simbolo rotella a 5 punte....però pure quella non è altro che un 5 petali...la rotella a 5 punte allora io non l'ho ancora mai vista onestamente...tutti gli esemplari fotografati sul Magliocca, 409 a,b,b1,c hanno tutti i 5 petali disposti o 2 2 1 o 1 2 2 se qualche anima pia ha un esemplare con rotella in collezione sarei felice di vederla. E vi prego correggetemi se  sbaglio e. Grazie.

 

Torniamo alla tua moneta @pietromoneyuinizio...manca solo di vedere il contorno :) . Saluti. Cristiano.

Grazie @Asclepia per il tuo intervento. Credo che volevi intendere di vedere il taglio.

A serpentina in rilievo

Saluti

IMG_20210614_220402.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
17 ore fa, pietromoney dice:

Credo che volevi intendere di vedere il taglio.

No no intendevo proprio, patate fritte, verdure grigliate, melanzane al funghetto, insalata mista:crazy:...delle volte sono ancora molto impreciso, portate pazienza...grazie di aver condiviso il taglio :) . 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.