Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao amici :)

c'è quelche ragione particolare per cui di questa moneta esiste la tipologia "scodellata" e quella "piatta"?

Oppure la piatta è solo la scodellata ritagliata? Ed in questo caso che senso avrebbe ridurre di peso una moneta già decisamente leggera?

Classificazione:

Guglielmo I Re di Sicilia (1154-1168)

frazione di follaro zecca di Messina (o Palermo)

d/ REX.W al bordo leggenda cufica

R/Madonna con Bambino in braccio, ai lati (non visibili) MP OY

Spahr 99, Biaggi 1226

Grazie per l'aiuto

post-1465-1172007434_thumb.jpg


Inviato

ciao Claudius, la ragione c'è e credo sia dovuta a una serie di fattori concomitanti.

Al tempo dei Normanni in Sicilia circolava un po' di tutto, specie monete arabe e bizantine, la confusione era tale che Ruggero II nel 1140 promulgò una riforma (assise di Ariano). Tale riforma non incontrò il favore della popolazione, per cui continuò a esistere una monetazione varia. Quindi nulla di strano se sulla scia dell'evoluzione tecnologica, una Zecca mentre continuava a battere scodellati, si organizzava per utilizzare una nuova tecnologia, in modo da essere accettata dai diversi mercati.

Attendiamo comunque altri pareri. ;)

Awards

Inviato

Non è facile dirlo.

Potrebbe essere qualcosa di casuale oppure potrebbe essere una volontà esplicita di rifarsi a modelli bizantini (per cui il caso piatto potrebbe essere una occorrenza d'errore).


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.