Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buongiorno a tutti. ecco un sestino di  Federico d'Aragona,figlio di Ferrante e fratello di Alfonso II, il cui figlio Ferdinando ii mori' a 28 anni senza eredi ,per cui il regno di Napoli passo' a lui.Egli regno dal 1496 al 1501 , anno in cui, a seguito del tradimento di Ferdinando il Cattolico ( che si era accordato con Luigi XII di Francia per la spartizione del regno di Napoli-trattato di Granada- a sua insaputa, fu costretto a cedere  Campania ed Abruzzo al re di Francia, ottenendo in cambio la contea di Maine e una pensione vitalizia da tramandare ai suio eredi. Con lui finivano i re di Napoli ed inizia un lungo periodo di vicereame,che si concludeva poi con l'avvento di Carlo Borbone.

sestino federico d'aragona.jpg

sestino federico d'aragona b.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, mariarosaria dice:

buongiorno a tutti. ecco un sestino di  Federico d'Aragona,figlio di Ferrante e fratello di Alfonso II, il cui figlio Ferdinando ii mori' a 28 anni senza eredi ,per cui il regno di Napoli passo' a lui.Egli regno dal 1496 al 1501 , anno in cui, a seguito del tradimento di Ferdinando il Cattolico ( che si era accordato con Luigi XII di Francia per la spartizione del regno di Napoli-trattato di Granada- a sua insaputa, fu costretto a cedere  Campania ed Abruzzo al re di Francia, ottenendo in cambio la contea di Maine e una pensione vitalizia da tramandare ai suio eredi. Con lui finivano i re di Napoli ed inizia un lungo periodo di vicereame,che si concludeva poi con l'avvento di Carlo Borbone.

sestino federico d'aragona.jpg

sestino federico d'aragona b.jpg

Non ricordo di averne visti altri...così: hanno utilizzato la T due volte (una invece che I).

qqqqq.jpg


Inviato

Complimenti @mariarosaria, mi piace quando una moneta è accompagnata dalla storia che riguarda chi vi è raffigurato, bella moneta, si presenta con la leggenda leggibile, la maggior parte di quelli che ho in collezione e che ho visto, ne sono privi, o poco leggibili, peccato che molti in comune hanno una scarsa visibilità del profilo di Federico, probabile debolezza di conio (se è corretto come termine). Nel complesso mi piace molto.

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato

l'avevo notato ma non pensavo fosse importante. Ne approfitto in questa sezione per salutare tutto il forum perche' fra qualche giorno,a dio piacendo,andro' in Francia a trovare mio figlio e mi fermero' per qualche mese.Al mio rientro se vi fara' ancora piacere, potro' condividere tantissimo altro materiale numismatico,praticamente da Ruggero I d'Altavilla, passando per i normanni,svevi,aragonesi ed angioini.Ancora grazie a tutti per la sopportazione... Grazie a Pietro,Rocco, Alberto,Santone,Eliodoro,Raff82,Lamanna921, Odjob e scusate se ho dimenticato qualcuno. Non me ne voglia! Un saluto ed un abbraccio a tutti e buon proseguimento per il vostro lavoro sulla monetazione napoletana e siciliana veramente molto interessante.

  • Mi piace 2

Inviato
27 minuti fa, santone dice:

presenta anche un ° sotto il busto

Lo hanno tutti i Sestini, solo che nella maggiro parte degli esemplari, non si vede...sia per l'usura in quel punto, la mancaza...oppure perchè la testa è più bassa.


Inviato

non tutti,

è presente anche su un cavallo sempre di Federico, un solo esemplare censito


Inviato
48 minuti fa, santone dice:

non tutti,

è presente anche su un cavallo sempre di Federico, un solo esemplare censito

Il cavallo è un'altra moneta.


Inviato

Buonasera. Il "globetto", per quanto mi riguarda, serve a chiudere la legenda e, quindi, rappresenta un semplice segno di interpunzione, abbastanza frequente sui Sestini di Federico.

68CEC548-C0D6-4B28-B761-BB36FB32DB71.jpeg


Inviato
30 minuti fa, doppiopunto dice:

Buonasera. Il "globetto", per quanto mi riguarda, serve a chiudere la legenda e, quindi, rappresenta un semplice segno di interpunzione, abbastanza frequente sui Sestini di Federico.

68CEC548-C0D6-4B28-B761-BB36FB32DB71.jpeg

Esatto @doppiopunto; il discorso cambia negli anni a seguire, con Giovanna/Carlo e con Carlo V. ?


Inviato

Però che senso ha metterlo sotto al busto?... 


Inviato

In questo esemplare il simbolo di abbreviazione è formato da due cerchietti sovrapposti ma sotto il busto ne ha solo uno come nell'esemplare di mariarosa.... 

Screenshot_20200602_194858.jpg

Screenshot_20200602_194831.jpg


Inviato
14 minuti fa, gennydbmoney dice:

Però che senso ha metterlo sotto al busto?... 

Buonasera 

Probabilmente per mantenere una determinata distanza tra i caratteri; dopo la I resterebbe troppo attaccata al busto, quindi per un  mero " equilibrio estetico ". Ovviamente é solo una mia ipotesi.

 


Inviato
8 minuti fa, doppiopunto dice:

Buonasera 

Probabilmente per mantenere una determinata distanza tra i caratteri; dopo la I resterebbe troppo attaccata al busto, quindi per un  mero " equilibrio estetico ". Ovviamente é solo una mia ipotesi.

 

Buonasera, potrebbe essere... 


Inviato

un ringraziamento,un saluto  e un arrivederci anche a Doppiopunto e a Gennydbmoney!

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, mariarosaria dice:

un ringraziamento,un saluto  e un arrivederci anche a Doppiopunto e a Gennydbmoney!

Ricambio il saluto ed auguro una felice permanenza in Francia.


Inviato
10 minuti fa, mariarosaria dice:

un ringraziamento,un saluto  e un arrivederci anche a Doppiopunto e a Gennydbmoney!

Saluti anche da parte mia... 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.