Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buona giornata, volevo chiedere ai carissimi appassionati "veneti" cosa ne pensano di questa osella cui hanno fatto una brutta riparazione a ore 13 per togliere l'appicagnolo ma soprattutto per il fatto che è dorata, non so se si riesce a vedere bene dalla foto , dal vivo sembra proprio oro pallido (infatti spicca la riparazione che invece è color argento. Il suo peso è 9,90 gr proviene da un'asta CNG di qualche anno fa. 

Grazie e saluti a tutti.

IMG_6004.JPG

IMG_6005.jpg

Modificato da dizzeta
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Le hanno fatto tutto quel che hanno potuto per trasformarla in gioiello.

Arka

Diligite iustitiam


Supporter
Inviato

Ciao Daniele!

E' stata decisamente maltrattata.

Prima è stata appiccagnolata e dorata; poi hanno divelto l'appiccagnolo con un intervento da "disgraziati" e presumo che abbia anche subito un maldestro tentativo di togliere la doratura; è l'unica spiegazione che posso dare a tutti quei graffi presenti a lato dello stendardo ed intorno al leone. 

Nonostante ciò i rilievi sono ancora più che discreti; forse da appiccagnolata non è stata indossata molto .....

C'è solo un aspetto che mi lascia perplesso ed è il peso; 9,90 grammi sono più che abbondanti considerate le condizioni, il range dovrebbe essere tra i 9,50 e i 9,68 grammi.

Difficile che sia uscita dalla zecca con un peso così elevato e non ti so dire se ha influito la "riparazione"; certamente è una osella molto rara e ha un disegno bellissimo, anche se rientrante nella consueta iconografia veneziana.

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie, l'ho ripesata più volte ma il risultato è quello (con bilancino a doppio decimale): che sia la doratura a dargli quel mezzo grammo in più?  E' distribuita su tutta la moneta e fra le lettere mi sembra abbastanza spessa, circa i graffi mi sembra che la doratura copra il graffio lungo l'asta mentre sopra alla bandiera effettivamente c'è un'area più chiara come di un leggero strofinio. 

Mi è venuto in mente di chiedere perchè ho visto in internet un falso ducatone di Alvise I Mocenigo che a me sembrava piuttosto ben fatto e io l'avrei dato per buono... (ma ovviamente io non faccio testo)

Awards

Supporter
Inviato
56 minuti fa, dizzeta dice:

Grazie, l'ho ripesata più volte ma il risultato è quello (con bilancino a doppio decimale): che sia la doratura a dargli quel mezzo grammo in più?  E' distribuita su tutta la moneta e fra le lettere mi sembra abbastanza spessa, circa i graffi mi sembra che la doratura copra il graffio lungo l'asta mentre sopra alla bandiera effettivamente c'è un'area più chiara come di un leggero strofinio. 

Mi è venuto in mente di chiedere perchè ho visto in internet un falso ducatone di Alvise I Mocenigo che a me sembrava piuttosto ben fatto e io l'avrei dato per buono... (ma ovviamente io non faccio testo)

Difficile determinare da una foto se la tua osella è originale od un falso ben fatto .... a me pare buona; la differenza di peso è meno di mezzo grammo e non credo che c'entri la doratura. Immagino che questa influisca molto poco nel peso totale; generalmente la doratura ha uno spessore di pochi micron (millesimi di millimetro) e credo che compensi l'usura dell'osella.


Inviato

Buonasera! Dopo tutto quello che ha subito si presenta ancora bene! Peccato per l'appiccaglolo che è stato asportato in modo un po' barbaro. Sull'autenticita non mi pronuncio, non ho abbastanza esperienza sulle oselle. Anche se sembrerebbe buona. Saluti. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.