Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Pessima riproduzione secondo me...

il D/ lascia mooolto a desiderare almeno quanto il R/.

ciao


Inviato

Anche se non molto esperto, direi che questa è farlocca. Quello che mi stupisce è che il venditore ha ben 239 feedbacks positivi! Un ulteriore conferma del fatto che un profilo impeccabile non basta a garantire la serietà di un venditore


Inviato
Anche se non molto esperto, direi che questa è farlocca. Quello che mi stupisce è che il venditore ha ben 239 feedbacks positivi! Un ulteriore conferma del fatto che un profilo impeccabile non basta a garantire la serietà di un venditore

201281[/snapback]

Quoto infatti ho pensato la stessa cosa


Inviato
Anche se non molto esperto, direi che questa è farlocca. Quello che mi stupisce è che il venditore ha ben 239 feedbacks positivi! Un ulteriore conferma del fatto che un profilo impeccabile non basta a garantire la serietà di un venditore

201281[/snapback]

Bisogna anche vedere come uno se la costruisce la 'reputazione' su eBay. Questo qui negli ultimi tre mesi ha venduto due monete medievali, una camera da letto e oggetti vari d'arredamento... Comunque concordo al 100%, anche un venditore con 100% di feedback positivi non è mai una garanzia (però è più probabile che restituisca i soldi se c'è qualcosa che non va...)


Inviato

io non ne sarei così sicuro... a prima vista non ho avuto dubbi; in effetti nel complesso sembra poco convincente, ma in realtà la qualità dello stile è altissima e non mi sembra di vedere segni certi di fusione... in più se non sbaglio, questa moneta è stata coniata per molti anni, sia sotto Tiberio che sotto Caligola quindi in un periodo relativamente lungo in cui si saranno succeduti diversi incisori e per questo non è difficile trovare ritratti molto diversi tra loro.

Certo la mancanza totale di una patina limita la possibilità di ragionarci su... e comunque di sicuro non la comprerei mai senza averla prima tenuta in mano... troppo rischiosa.

ciao


Inviato

niente, a mio giudizio pollice verso per questa brutta riproduzione...va bene che Agrippa ha spesso un'espressione accigliata ma qui è proprio caricaturale, troppo ducesca!...e poi scometto che con una lente la porosità di fusione si vedrebbe (sul retro in alto a sinistra per esempio già la si potrebbe sopettare)

Per il confronto:

http://www.coinarchives.com/a/results.php?...&search=Agrippa


Inviato

Agrippa versione boxeur non l'avevo ancora visto... Devo dire però che in Germania, nelle zone del limes, questa moneta fu battuta a lungo da zecche locali per compensare la scarsità di numerario bronzeo in quelle remote regioni. E non credo che avessero gli stessi standard qualitativi della zecca di Roma.


Inviato

Non so se l'avete notato,é una delle poche "edizioni" nella

quale si vede bene la -corona rostrale- :)


Inviato

Grazie a tutti per gli interventi ;) ;) ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.