Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona sera a tutti,

Vorrei fare una offerta per la moneta in oggetto, attualmente in asta.

Non ho assolutamente l'occhio per valutare l'autenticità del pezzo .. ergo, chiedo il vostro aiuto! Cosa ne pensate? 

Premetto che seguo le civette da anni, ma il dubbio circa l'autenticità del potenziale acquisto mi ha sempre frenato..

Un saluto.

1169741_1588856902.jpg


Inviato

Non è il mio campo ma se è in un'asta ne devono garantire autenticità. In che asta è?


Inviato
  Il 11/05/2020 alle 07:19, simonesrt dice:

Non è il mio campo ma se è in un'asta ne devono garantire autenticità. In che asta è?

Expand  

Numismatik Naumann, mi son dimenticato di scriverlo! 

La moneta mi pare essere coniata ed il metallo pare essere antico .. ma non ho assolutamente le competenze necessarie .. quindi, mi son rivolto al forum.

Presso quell'asta vi sono circa 5/6 tetradramme di Atene. 


Supporter
Inviato

Numismatick Naumann AUKTION 90 del 7 giugno 2020.

Con un tetradramma classificato come imitazione orientale contemporanea (lotto 144: stima 300 €) sono in asta dodici esemplari di peso superiore a 17 g con la stessa stima (lotti 145-156: alcuni con lo stesso peso al centigrammo!).

Il lotto in discussione pesa meno di 17 g, precisamente 16,81 g, ed è stimato 200 €.

Sono anche proposti a stima 300 € due lotti multipli (845 e 846) di tre esemplari ciascuno.

 

1108846810_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.42b0110ed3325b51e345cfd1c2c5d440.jpg

 

  • Grazie 1

Inviato
  Il 11/05/2020 alle 11:07, apollonia dice:

Numismatick Naumann AUKTION 90 del 7 giugno 2020.

Con un tetradramma classificato come imitazione orientale contemporanea (lotto 144: stima 300 €) sono in asta dodici esemplari di peso superiore a 17 g con la stessa stima (lotti 145-156: alcuni con lo stesso peso al centigrammo!).

Il lotto in discussione pesa meno di 17 g, precisamente 16,81 g, ed è stimato 200 €.

Sono anche proposti a stima 300 € due lotti multipli (845 e 846) di tre esemplari ciascuno.

 

1108846810_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.42b0110ed3325b51e345cfd1c2c5d440.jpg

 

Expand  

Apollonia preciso come sempre! :)

Da quel che ho potuto vedere, questa casa d'aste propone quasi sempre un numero importante di tetradramme ateniesi.. per lo più in eccellenti condizioni.

Il peso calante della moneta in oggetto deriva (penso) dal fatto che vi è una mancanza superficiale di metallo al dritto, ad ore 5.

A me la moneta sembrerebbe essere coniata, vedo tracce di doppia battitura sia al dritto che al rovescio(frecce rosse). Vedo anche quel che parrebbe essere una corrosione superficiale (freccia gialla).

Cosa ne pensate?

1169741_1588856902.jpg


Inviato
  Il 16/05/2020 alle 12:23, WilliamB dice:

Any other opinions? :)

Expand  

The coin is genuine but I would kindly propose that you try to spend 100-200 euros more and get a better example

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 16/05/2020 alle 12:38, paparoupa dice:

The coin is genuine but I would kindly propose that you try to spend 100-200 euros more and get a better example

Expand  

Thank you for your opinion! :)

Any suggestion on where to find a better example? 


Inviato
  Il 16/05/2020 alle 15:28, WilliamB dice:

Thank you for your opinion! :)

Any suggestion on where to find a better example? 

Expand  

If you prefer European dealers, Roma numismatics is selling big quantities in their esales but also Leu and Nomos have several in their current auctions. German dealers apparently don't have a good access to the recent hoard.


Inviato
  Il 16/05/2020 alle 19:21, paparoupa dice:

If you prefer European dealers, Roma numismatics is selling big quantities in their esales but also Leu and Nomos have several in their current auctions. German dealers apparently don't have a good access to the recent hoard.

Expand  

You start from the assumption that these tetradrachms are authentic .. :)


Inviato
  Il 16/05/2020 alle 19:49, WilliamB dice:

You start from the assumption that these tetradrachms are authentic .. :)

Expand  

To the best of my knowledge, the large number of tetradrachms in the market are coming from a hoard and are all genuine. It is very rare that you see a fake Athenian tetradrachm for sale in a well known auction. eBay is something else...

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

It cannot be excluded that when a hoard with numerous specimens is discovered, the forgers get to work by reproducing some dies used for stamping some coins to add to the authentic ones.

 

505148911_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.44426a2627aa4fa4babc655201ab3b9c.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 18/05/2020 alle 22:09, apollonia dice:

It cannot be excluded that when a hoard with numerous specimens is discovered, the forgers get to work by reproducing some dies used for stamping some coins to add to the authentic ones.

 

505148911_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.44426a2627aa4fa4babc655201ab3b9c.jpg

Expand  

That's a good point.

It is still very common to mix authentic coins from hoards with high quality reproductions, i.e. coined and aged artfully specimens.

I personally observed some of these Athen's tetradrachms that are available for sale almost everywhere. While from a stylistic point of view I would have few objections to make, I must say that sometimes the metal feels young .. feels somehow different from old examples .. 


Inviato (modificato)
  Il 18/05/2020 alle 22:28, WilliamB dice:

That's a good point.

It is still very common to mix authentic coins from hoards with high quality reproductions, ie coined and aged artfully specimens.

I personally observed some of these Athen's tetradrachms that are available for sale almost everywhere. While from a stylistic point of view I would have few objections to make, I must say that sometimes the metal feels young  .. feels somehow different from old examples .. 

Expand  

Well I have rarely seen any tetradrachms from the hoard that are from dies not known before. This is different from the leontini tetradrachm where it was a very rare and expensive coin not available before in EF + condition. I have seen some recent forgers attempts for Athenean tetradrachms which are the least to say laughable

Modificato da paparoupa

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.