Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

1849

Magliocca 799/a (cifra 1 speculare) 

Non Comune

IMG_20200515_225720.jpg

IMG_20200515_225736.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

I due dritti a confronto. 

IMG_20200515_225752.jpg


Inviato

1851

Magliocca 800

Comune

Primo esemplare con data larga. 

IMG_20200515_231455.jpg

IMG_20200515_231507.jpg


Inviato

1851

Con data stretta. 

IMG_20200515_231358.jpg

IMG_20200515_231523.jpg

IMG_20200420_142824.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti, 

Continuo con il Mezzo tornese del 1852

Riferimenti :

Magliocca 801, Pagani 475/b, D'Incerti 424/a

Senza punto dopo FERD e HIER

Simbolo stella a 6 punte,

Peso grammi 1,48

Rarità : Comune. 

IMG_20200520_063509.jpg

IMG_20200520_063446.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Rocco68 dice:

Buongiorno a tutti, 

Continuo con il Mezzo tornese del 1852

Riferimanti :

Magliocca 801, Pagani 475/b, D'Incerti 424/a

Senza punto dopo FERD e HIER

Simbolo stella a 6 punte,

Peso grammi 1,48

Rarità : Comune. 

IMG_20200520_063509.jpg

IMG_20200520_063446.jpg

Buongiorno a tutti, Rocco bellissima moneta, sarà anche comune, ma ha una differente posizione della o di Mezzo. ? 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno 

Capita raramente di aggiungere varianti alla mia raccolta, nel mentre condividevo i mezzi Tornesi in questa bella discussione dell'Amico @pietromoney ne ho trovato un pezzo in vendita sulla baia... Dopo un "tira e molla" sul prezzo... Sono riuscito ad acquistarlo.

È un Mezzo Tornese del 1838 con simbolo punto sotto il busto e mancanza di punteggiatura dopo VTR

Questa variante venne riportata per la prima volta nel pregevole e ineguagliato studio sulle varianti delle monete Borboniche di VICO D'INCERTI, al numero 414/f 

Rara. 

Vi mostro le immagini della moneta fatte dal venditore. 

Secondo voi ci arriva allo Splendido? 

IMG_20200517_221134.png

IMG_20200517_221210.png

  • Mi piace 3

Inviato

Molto bella @Rocco68

Aspetto di vederla con le tue foto, per giudicarla meglio. Di sicuro già cosi si vede che è una bella monetina, che andrà a fare compagnia alle altre ?

  • Grazie 1

Inviato
24 minuti fa, pietromoney dice:

Aspetto di vederla con le tue foto, per giudicarla meglio.

Pietro, la mia domanda sul suo stato conservativo era ironica, ?

Non faccio certo a gara a chi " ha la più bella moneta vince"! 

A me interessa ricostruire la sequenza dei conii delle monete Napoletane.... E le monete mi piace tenerle in mano per poterle studiare da vicino.... Quando le trovo leggibili, in uno stato decente e ad un prezzo accessibile per le mie tasche. 

Saluti e alle prossime condivisioni. 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.