Vai al contenuto
IGNORED

Follis di Licinio (?)


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Da inesperto (ma che si sta appassionando) ho acquistato questa moneta per 4 Euri su una bancarella di mercatino (era nella ciotola assieme a tanti Vittorio Emanuele III :blink: ). Il dritto mi sembra alquanto "vissuto" il retro un pò meglio. Che ne pensate?

Ciao

vikeisa

post-562-1172527400_thumb.jpg

Modificato da vikeisa

Inviato

potrebbe (e sottolineo potrebbe) essere questa:

Licinius I IMP LIC LICINIVS PF AVG L IOVI CON-SERVATORI left across left shoulder Victory on globe / leaning on sceptre eagle with wreath left SIS B Siscia RIC VII Siscia 8 R1 313-315 Follis yes


Inviato

Ciao! è una moneta carina, direi un MB: il prezzo è corretto, allineato con il mercato di queste monete.

Io credo abbia subito dei trattamenti di pulizia mediamente approfonditi: in alcune zone emerge il metallo in modo compatibile con una pulitura a spazzola. Il colore, invece (ma non vorrei che la fotografia falsasse un pò), mi fa pensare ad un trattamento con elettrolisi: ma forse, appunto, è solo un effetto di distorsione cromatica.

Ad ogni modo è una moneta molto carina! complimenti! :)

Ciao!


Inviato

E' un MB e il prezzo ci stà.


Inviato

Buongiorno a tutti

Innanzitutto grazie per le risposte...... ehm, ma R1 è il grado di rarità? Io sono abituato ai gradi di rarità delle monete moderne, come si classificano quelle antiche?

vikeisa


Inviato
Buongiorno a tutti

Innanzitutto grazie per le risposte...... ehm, ma R1 è il grado di rarità? Io sono abituato ai gradi di rarità delle monete moderne, come si classificano quelle antiche?

vikeisa

200906[/snapback]

Per la rarità invio il link:

http://www.lamonetapedia.it/index.php/Rarit%C3%A0

La moneta non è male anche se personalmente per me è un qMB, il prezzo ci stà..

Saluti

denario69


Inviato

Per la rarità invio il link:

http://www.lamonetapedia.it/index.php/Rarit%C3%A0

201476[/snapback]

Ehm.... fin qui niente di nuovo, direi. :blink:

La mia domanda nasce dalla visione di questa tabella excel scovata da una rapida ricerca su google:

http://www.catbikes.ch/coinstuff/iovi-conservatori.xls

dove si denotano diversi gradi di rarità per i follis ivi descitti......

....... quindi R1=R ?

....... e S cos'è?

....... C1=C?

Scusate e....... abbiate pazienza :D

Ciao

vikeisa


Inviato

ciao,

son i gradi di rarità presi in considerazioni dai compliatori del RIC.

esempi:

ora vado a memoria R5 unica, R4 2-3 esemplari , R3 mi par 10...

la compilazione fu effettuata tenendo come riferimento le collezioni museali maggiormente rappresentative dell' epoca su riferimento delle stime del Cohen.

oggigiorno non hanno un gran significato a mio avviso...specialmente per le tardoimperiali


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.