Vai al contenuto
IGNORED

Decentramento di conio su scudo 1872


Risposte migliori

Inviato

Buon giorno a tutti.

Spero di essere nella sezione giusta.Dopo anni di abbandono sto cercando di rientrare nel mondo della numismatica e quindi di

colmare alcune delle mie mille lacune. A tale proposito , guardando questo scudo , ho notato il notevole decentramento del bordo

molto evidente sul retro a ore 5 e ore 10. Qualcuno mi sa spiegare la tecnica di coniazione e il conseguente motivo di

queste imperfezioni? Sono grata a chi vorrà rispondermi e saluto cordialmente.

Gabriella.

cinema545.jpg

cinema546.jpg


  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

La causa principale era dovuta alle macchine non proprio precise nel centrare perfettamente il tondello, e questo poteva essere battuto non perfettamente centrato.

inoltre accadeva che il conio potesse muoversi leggermente, provocando degli slittamenti di conio nei rilievi, e parzialmente anche nella centratura del tondello. 

Modificato da ilnumismatico
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.