Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

E per finire (purtroppo non ne ho più) 

10 Tornesi 1840 con dicitura larga e simbolo stella a 5 punte. 

Da notare i diversi decori nella fascia della Corona Reale. 

IMG_20201227_175729.jpg

IMG_20201227_175742.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 3

Inviato
  Il 27/12/2020 alle 16:52, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, chiedo scusa a @Rocco68, facciamo solo un piccolo passaggio indietro, per @ggioggio e per gli altri, posto il mio unico 10 Tornesi del 1839 posso fornire il peso ma non chiedetemi altro, prima del restyling era tutto nero, non si vedeva nemmeno il taglio.

Peso  g. 28,73

Saluti 

Alberto 

16090879292880.jpg

16090879401341.jpg

Expand  

10 Tornesi 1839 2° tipo con contrassegno (?) (dritto e rovescio del 2° tipo)


Inviato

@ggioggio, su 7 esemplari di 10 Tornesi 1840 ci sono già 5 varianti, per Busto, Corona, diciture e contrassegni sotto il Busto. 

Quante ancora da scoprire? 


Inviato
  Il 27/12/2020 alle 17:23, Rocco68 dice:

@ggioggio, su 7 esemplari di 10 Tornesi 1840 ci sono già 5 varianti, per Busto, Corona, diciture e contrassegni sotto il Busto. 

Quante ancora da scoprire? 

Expand  

Il bello della condivisione! 

Grazie. 

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera a tutti, tempo fa mi dedicai al censimento dei decori del sottocorona dei 10 tornesi di Ferdinando II di Borbone, ne ho censiti 9 tipologie diverse, guarda caso il 1840 è l'anno che ne detiene di più, 4 diversi decori... 

Alcuni esemplari del 31 e 32 riportano lo stesso decoro dei 10 tornesi del 1819 e 1825... 


Inviato
  Il 27/12/2020 alle 17:38, gennydbmoney dice:

Buonasera a tutti, tempo fa mi dedicai al censimento dei decori del sottocorona dei 10 tornesi di Ferdinando II di Borbone, ne ho censiti 9 tipologie diverse, guarda caso il 1840 è l'anno che ne detiene di più, 4 diversi decori... 

Alcuni esemplari del 31 e 32 riportano lo stesso decoro dei 10 tornesi del 1819 e 1825... 

Expand  

Mi piace... Molto interessante! 


Inviato
  Il 27/12/2020 alle 17:38, gennydbmoney dice:

Buonasera a tutti, tempo fa mi dedicai al censimento dei decori del sottocorona dei 10 tornesi di Ferdinando II di Borbone, ne ho censiti 9 tipologie diverse, guarda caso il 1840 è l'anno che ne detiene di più, 4 diversi decori... 

Alcuni esemplari del 31 e 32 riportano lo stesso decoro dei 10 tornesi del 1819 e 1825... 

Expand  

Ci puoi dire come sono fatti questi decori? Sai, non si finisce mai di imparare in questo campo così affascinante che è la numismatica.


Inviato

Devo guardare gli appunti che al momento non ho con me... 


Inviato
  Il 27/12/2020 alle 18:05, gennydbmoney dice:

Devo guardare gli appunti che al momento non ho con me... 

Expand  

OK, non c'è fretta. Nel frattempo mi riguardo tutte le mie monete da 10 Tornesi ed inizio un censimento limitato alla mia collezione.


Inviato
  Il 27/12/2020 alle 18:08, ggioggio dice:

OK, non c'è fretta. Nel frattempo mi riguardo tutte le mie monete da 10 Tornesi ed inizio un censimento limitato alla mia collezione.

Expand  

Tempo fa aprii una discussione sui decori nella Corona nei 10 Tornesi 1840


Inviato
  Il 27/12/2020 alle 18:16, Rocco68 dice:

Tempo fa aprii una discussione sui decori nella Corona nei 10 Tornesi 1840

Expand  

Vado a leggerla

 


Inviato
  Il 27/12/2020 alle 15:37, ggioggio dice:

Scambiarsi notizie e pareri può solo essere un fatto positivo che fa progredire la conoscenza di tutti nel campo della numismatica.

Expand  

Sante parole caro @ggioggio e Complimenti per le tue bellissime monete. 

Il fatto che, come rilevi, la partecipazione sia scarsa è dovuto, a mio parere, a due motivazioni. Il primo ( come nel mio caso ) è che sono pochi anni che mi sono appassionato a questa tipologia di monetazione e pertanto le monete in collezione non sono molte. Il secondo è che il termine " condivisione" a molti purtroppo non piace. 

Buona Serata e ancora Complimenti, 

Beppe 

  • Mi piace 1

Inviato

Non ricordavo più quella discussione nonostante postai alcuni esemplari... 

  Il 27/12/2020 alle 18:35, giuseppe ballauri dice:

secondo è che il termine " condivisione" a molti purtroppo non piace. 

Expand  

Probabilmente perché non viene giustamente gratificato... 


Inviato (modificato)

Buonasera a tutti, posto i risultati provvisori di una mia ricerca effettuata tempo fa... 

❨·❩✤❮❯✤❨·❩  anni 1831/1833

❮❯·∶·❮✦❯·∶·❮❯ anno 1832

❮❯✚❮❯✚❮❯ anni 1835/1836 su 35/1837/1838/1839/1840/1840 col.var.

❮❯·∶·❮❯·∶·❮❯ anni 1839 col.var./1840

❮❯∶❨❩∶❮❯∶❨❩∶❮❯ anni 1840/1841 I°tipo/1841 II°tipo/1847 I°tipo/1847 II °tipo/1848/1849/1851 II°tipo/1852

❮❯·❮❯·❮❯ anno 1840 

∶❨·❩∶❮❯∶❨·❩ anni 1853/1855/1856/1857/1858/1859

∶❚∶❮❯∶❚∶ anno 1856(?)

Inoltre :

❮✦❯✤❮✦❯✤❮✦❯ anni 1819 Ferdinando I e 1825 Francesco I... 

Per gli anni mancanti non ho avuto tempo di completare la ricerca... 

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 6

Inviato

Buonasera a tutti. 

Ferdinando II 

10 Tornesi 1841

Magliocca 677  R2

Pagani 337

D'Incerti 305

Peso grammi 30,73

Conservazione BB

(Artemide Aste 04 Settembre 2003, lotto 696). 

IMG_20210105_191547.jpg

IMG_20210105_191601.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Salve Rocco ottimo 10 tornesi secondo me siamo sopra il BB di conservazione.


Inviato

Millesimo non facile da mettere in Collezione, e quando lo si trova è sempre in conservazione modesta. 

Questo tuo @ggioggio è veramente un bel pezzo.

Complimenti. 


Inviato (modificato)

Il 1844 mi manca ancora,

I miei  millesimi proseguono con il 1847.

Spero in questo 2021 di riempire qualche casella di vassoio. 

Modificato da Rocco68

Inviato

Ferdinando II 

10 Tornesi 1847

Variante senza punteggiatura in VTR SIC ET HIER

Riferimenti :

Magliocca 680

Pagani 340/a

D'Incerti 308/a

Peso grammi 31,85

Ex Nomisma del 22 Giugno 2007, lotto 1689

Un caro saluto a tutti, 

Rocco. 

 

IMG_20210106_191231.jpg

IMG_20210106_191252.jpg

  • Mi piace 6

Inviato

Continuo con il 1847. 

10 Tornesi con Busto diverso dai due già conosciuti per questo millesimo. 

Quindi tipologia a sé. 

Pagani manca. 

D'Incerti manca. 

Magliocca manca. 

Gigante 2021 manca. 

Non mi esprimo sulla rarità. 

Un saluto a tutti. 

IMG_20210106_191201.jpg

IMG_20210106_191214.jpg

IMG_20210106_190413.jpg

  • Mi piace 6

Inviato

Peso grammi 28,90


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.