Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buonasera, vorrei un vostro parere su questa moneta. sembrerebbe un semisse D saturno laureato a dx. R prora di nave, ore 15 la S, sotto ROMA o quel che ne resta e sopra mi pare di vedere i tre lembi di un rostro.

non mi torna lo stile. rispetto a quelle del nostro catalogo quest'esemplare è come dire, semplice, anche la coniatura è molto grezza, si vede ancora il cordolo e la forma tonda del punzone (non so se mi spiego). è vero che in molte repubblicane si trovano queste caratteristiche.

voi che ne pensate? che sia un'imitativa del passato (o recente?) 

anche il peso (6,9g) è un pò basso, se mi riferisco al sito, anche se forse questo non è un gran punto di riferimento

grazie del vostro aiuto

 

326_1955 (FILEminimizer).JPG

326_1956 (FILEminimizer).JPG


Inviato (modificato)

Non credo che sia un'imitativa ispanica, la grafia della A è tipica di Roma

Modificato da L. Licinio Lucullo

Inviato

Lunedì la vedo meglio. Certo, è fortemente sottopeso e la figura di Saturno è incoerente


Inviato

tranquillo, è a posto.

nelle repubblicane, specialmente nei nominali minori, troviamo notevoli scostamenti dal peso teorico.

ciao


Inviato

Per lo stile e il peso la moneta è un'imitativa o per dirla alla Crawford una "unofficial imitation"

 

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Allego alcune esemplari del Kestner Museum di Hannover (classificati appunto come "non ufficiali").

I loro pesi vanno da g 7.85 a g 5,13

 

semissi-Kestner-Museum.jpg

Modificato da legionario
  • Mi piace 1

Inviato

Grazie, x le tante risposte. Effettivamente assomiglia all esemplare 2792.

Ci sono ipotesi temporali su qsti pezzi? O si ipotizza una qualche zecca?

Io c vedo lo stile grezzo di certe monete siciliane puniche. Forse è solo una mia suggestione

E complimenti a legionario!


Inviato

Di solito vengono attribuite alla Spagna. Comincia a dare un'occhiata ai link contenuti qui: 

 


Inviato (modificato)

ho guardato un pò i link. sono molto interessanti. sapete se è possibile ritrovare on line il testo dell'82 che citava Pittini?

per tornare alla moneta in questione riportati sembrerebbe qualcosa del genere:

114/3 #0411-93 Rostrum tridens Saturn Prow Semis, likely imitative

114/3 #0411-93 Rostrum tridens Saturn Prow Semis, likely imitative

https://www.flickr.com/photos/ahala_rome/3350852047/in/album-72157615125484937/

 

Modificato da gigipaola2012
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
31 minuti fa, gigipaola2012 dice:

ho guardato un pò i link. sono molto interessanti. sapete se è possibile ritrovare on line il testo dell'82 che citava Pittini?

Non lo trovi online. E' un volume edito dall'Istituto Italiano di Numismatica, Annali 29 del 1982 http://www.istitutoitalianonumismatica.it/pubblicazioni.asp

Allego l'indice. Per chi fosse interessato ricordo che fino al 15 maggio c'è uno sconto del 50% (in questo caso) o del 30% al prezzo di listino.

 

IMAG0731n.jpg

Modificato da legionario
  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.