Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Forse Alessandria d’Egitto, dal dio serpente Agatodemone? Forse Caligola?

1279801355_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.34d7e0f181d7115a4714a37b25c7dc40.jpg


Inviato
  Il 25/04/2020 alle 10:23, apollonia dice:

Forse Alessandria d’Egitto, dal dio serpente Agatodemone? Forse Caligola?

1279801355_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.34d7e0f181d7115a4714a37b25c7dc40.jpg

Expand  

Acqua! (  ⴰⵎⴰⵏ  )


Supporter
Inviato

I due serpenti che trainano in carro di Trittolemo??

Ciao da Stilicho


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

I due serpenti spesso provengono da una grande zecca dell'Asia Minore, che venne controllata da Roma intorno al 133 a.C. Però ci sono anche altrove.


Inviato
  Il 25/04/2020 alle 17:25, Stilicho dice:

I due serpenti che trainano in carro di Trittolemo??

Ciao da Stilicho

Expand  

Perché due?


Supporter
Inviato
  Il 25/04/2020 alle 19:37, okt dice:

Perché due?

Expand  

mi sembra di vederne due affiancati


Supporter
Inviato

ok, grazie


Supporter
Inviato

Tracia?

835445160_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.6a7fe8bf0cc29d7a190540171b14893b.jpg


Inviato
  Il 25/04/2020 alle 20:57, apollonia dice:

Tracia?

835445160_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.6a7fe8bf0cc29d7a190540171b14893b.jpg

Expand  

Acqua! Ma non è facile perché è rara.. R...?
Come si classifica quando ci sono 10/11 esemplari noti?


Inviato

Se è Glycon o Glicone (Dio serpente con testa umana) potrebbe essere Bitinia o Ponto.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Se è così rara, devi mostrarci anche l'altro lato!


Inviato
  Il 26/04/2020 alle 19:03, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Se è così rara, devi mostrarci anche l'altro lato!

Expand  

OK! Ecco il D\

highD.jpeg


Inviato
  Il 26/04/2020 alle 12:52, giampy dice:

Se è Glycon o Glicone (Dio serpente con testa umana) potrebbe essere Bitinia o Ponto.

Expand  

Acqua! (  o[oI  )... e anche questo è un suggerimento!


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ne ho trovate due simili, ma non identiche. Questa è di Homolium (Tessaglia): al D bisognerebbe togliere barba e berretto.

La seconda è di Pergamo (la prima zecca a cui avevo pensato) ma anche qui il D è diverso.

SNGCop_71.1.jpg

BMC_78.jpg


Inviato
  Il 27/04/2020 alle 18:39, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Ne ho trovate due simili, ma non identiche. Questa è di Homolium (Tessaglia): al D bisognerebbe togliere barba e berretto.

La seconda è di Pergamo (la prima zecca a cui avevo pensato) ma anche qui il D è diverso.

SNGCop_71.1.jpg

BMC_78.jpg

Expand  

No, no... l'acconciatura (o copricapo) del D\ dovrebbe richiamare un'area geografica....
Dell'autorità emittente si è parlato in questo forum alcuni anni fa, anche se con riferimento a una moneta più grande....
Devo però riconoscere che tra le immagini possibili ho scelto proprio quella  dell'esemplare peggiore.
Proviamo con un altro rovescio, di un esemplare meglio conservato? Sappiatemi dire!


Inviato (modificato)

Ecco quindi la foto del R\. L'esemplare è quello della Bibliothèque nationale de France, département Monnaies, médailles et antiques.

bnf.jpg

Modificato da okt

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.