Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Gradenigo con A

 

GradenigoA_D.jpg

gradenigoA_R.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Ho anche altre letterine rare...

  • Mi piace 1

Inviato
28 minuti fa, AndreaPD dice:

VenierA_D.jpg

VenierA_R.jpg

Ciao Andrea!

quanto tempo! ecco di questa di Antonio Venier continuo a pensare non sia una A gotica: non è simmetrica e non assomiglia all'unica  A gotica apparse nel periodo vicina come periodo (quella di Tommaso Mocenigo) e nemmeno a quella di Dolfin

sembra quasi una C..."sporca". L'hai guardata al microscopio?

37 minuti fa, AndreaPD dice:

Non so se per Z di Dolfin intendi questa:

 

DolfinZ_D.jpg

DolfinZ_R.jpg

si è questa

 


Inviato (modificato)
40 minuti fa, AndreaPD dice:

Gradenigo con A

 

GradenigoA_D.jpg

gradenigoA_R.jpg

beh, questa è proprio una di quelle che pensavo potessero non esistere. complimenti questa è una variante che ritengo rara

CNI 1?

Modificato da aratro

Inviato

La A del Mocenigo è gotica. Questo tipo di A viene usato anche dalla zecca di Padova.

Arka

Diligite iustitiam


Inviato
1 ora fa, Arka dice:

La A del Mocenigo è gotica. Questo tipo di A viene usato anche dalla zecca di Padova.

Arka

Diligite iustitiam

Questo tipo intendi quella della moneta di Venier della foto?


Inviato

Sì, con la barra di destra dritta. Guarda i carrarini di Jacopo II.

Arka

Diligite iustitiam


Inviato

Io ero in dubbio perché per i grossi avevo una A ribattuta che poteva sembrare una R. Ma ora è  confermata anche per i grossi del Venier.

Awards

Inviato

@aratro  Nella discussione Collezionare monete di Venezia ho postato un grosso di terzo tipo di Antonio Venier con stelle a cinque punte.

Arka

Diligite iustitiam

  • Mi piace 1

Inviato
15 ore fa, fabry61 dice:

Io ero in dubbio perché per i grossi avevo una A ribattuta che poteva sembrare una R. Ma ora è  confermata anche per i grossi del Venier.

Era lo stesso dubbio. Quella particolare grafia in gotico veneziano per la A sui massari è un unicum interessante e non l'avevo mai osservata...avevo sempre vista la classica gotica.

 


Inviato

Ecco la A del carrarino di Jacopo II.

Arka.jpg.84b7b5811ebea8dbe28f4242b5d114b5.jpg

 

Arka

Diligite iustitiam

  • Grazie 1

Inviato
5 minuti fa, Arka dice:

Ecco la A del carrarino di Jacopo II.

Arka.jpg.84b7b5811ebea8dbe28f4242b5d114b5.jpg

 

Arka

Diligite iustitiam

Vista, addirittura più elaborata

 


  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao a tuti

 

La Vettorato mi ha confermato che il soldino vecchio tipo n° di inventario 212 è di Andrea Contarini con iniziale S.


Inviato

Buona giornata cari amici appassionati delle monete veneziane, non credo possano esservi utili ma ugualmente posto i miei soldini di Andrea Contarini e Antonio Venier, io ho provato a guardarli ma ci ho capito pochissimo forse sono solo mal messi. Comunque sono sicuro che voi li apprezzerete. Saluti

soldini.jpg

Awards

Inviato
9 minuti fa, dizzeta dice:

Buona giornata cari amici appassionati delle monete veneziane, non credo possano esservi utili ma ugualmente posto i miei soldini di Andrea Contarini e Antonio Venier, io ho provato a guardarli ma ci ho capito pochissimo forse sono solo mal messi. Comunque sono sicuro che voi li apprezzerete. Saluti

soldini.jpg

Buongiorno a te

quello sopra è un soldino di Antonio Venier con iniziale forse R o P. Interessante la ribattitura del diritto, sembra tripla se non quadrupla.

la seconda è un mezzanino di nuovo tipo di Andrea Dandolo, l'iniziale non riesco a leggerla


Inviato

Scusate, questa è la conseguenza di un ... "incidente" ... cioè lo scontro fortuito del vassoio con conseguente caduta e rimescolamento del contenuto... con scambio dei cartellini. 

Ecco, questo dovrebbe essere il Contarini. Sorry

IMG_6069.JPG

IMG_6068.JPG

Awards

Supporter
Inviato
Scusate, questa è la conseguenza di un ... "incidente" ... cioè lo scontro fortuito del vassoio con conseguente caduta e rimescolamento del contenuto... con scambio dei cartellini. 
Ecco, questo dovrebbe essere il Contarini. Sorry
IMG_6069.thumb.JPG.77f6439c6343b5c1de40bcdccaf6ca69.JPG
IMG_6068.thumb.JPG.73b94e49a30edea85843971f5083c6d4.JPG

Dandolo
Awards

Inviato

Oh, mannaggia (da genovese avrei usato un'altra espressione) ....la cosa è più grave di quanto pensassi.... Può essere che il Contarini cercasse di sfuggirmi? Mi deve spiegare ancora un mucchio di cose sulla Battaglia di Chioggia....

Sarà questo?

IMG_6070.jpg

IMG_6071.jpg

  • Haha 1
Awards

Inviato
18 minuti fa, dizzeta dice:

Oh, mannaggia (da genovese avrei usato un'altra espressione) ....la cosa è più grave di quanto pensassi.... Può essere che il Contarini cercasse di sfuggirmi? Mi deve spiegare ancora un mucchio di cose sulla Battaglia di Chioggia....

Sarà questo?

IMG_6070.jpg

IMG_6071.jpg

E' questo. Massaro Filippo Barbarigo. 

Non riesci a togliere le macchie verdi? Esiste un prodotto.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
1 ora fa, fabry61 dice:

E' questo. Massaro Filippo Barbarigo. 

Non riesci a togliere le macchie verdi? Esiste un prodotto.

Grazie. Se mi puoi indicare quale prodotto proverò.

Awards

Inviato (modificato)
6 ore fa, aratro dice:

Buongiorno a te

quello sopra è un soldino di Antonio Venier con iniziale forse R o P. Interessante la ribattitura del diritto, sembra tripla se non quadrupla.

la seconda è un mezzanino di nuovo tipo di Andrea Dandolo, l'iniziale non riesco a leggerla

s-l1600.jpg

Buongiorno @aratro ti posto un soldino del Contarini con massaro B ovvero Bianco Da Mosto. Quello che è interessante è la x alla base dello stendardo, che per me segnala la presenza di un secondo massaro proveniente dalla zecca dell'oro (vedasi articolo su Venier).

Ciao e buon elenco.

Modificato da fabry61
  • Mi piace 3
Awards

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 6/5/2020 alle 18:02, fabry61 dice:

Vi serve il PDF del libro di Andrea? Io ne sono in possesso.

Ciao, se possibile servirebbe anche a me. Grazie. Luigi.


Inviato (modificato)
2 ore fa, gixxer dice:

Ciao, se possibile servirebbe anche a me. Grazie. Luigi.

Provvedo. Ciao Luigi mandami in privato la tua mail.

Ciao.

Modificato da fabry61
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.