Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 15/02/2011 alle 18:51, pato19 dice:

cosa ne pensate di questa moneta da 2 euro ritrovata ieri? non so cosa pensare anche se sul sito

www.euro-fehlpraeugungem.de se nevedono di tutti i tipi e colori.Ma sono vere monete uscite malissimo dal conio oppure..........?

La moneta ha sicuramente circolato molto e probabilmente (chi può dirlo?) è anche stata sottoposta alle "torture" di qualcuno.

Potrebbe anche trattarsi di un falso; sinceramente ne dubito anche se la scritta "EURO" non mi convince tanto specie nelle due lettere finali (la "O" in particolare).

Credo che si possa comunque escludere che la moneta sia uscita così dalla Zecca: è probabile (anche qui, chi può dirlo?) che sia un pezzo difettoso uscito comunque dalla Zecca ma la circolazione e magari l'azione di qualcuno hanno ridotto la moneta nelle condizioni in cui verte ora.


Inviato
  Il 16/02/2011 alle 00:26, sagida dice:

Credo che si possa comunque escludere che la moneta sia uscita così dalla Zecca: è probabile (anche qui, chi può dirlo?) che sia un pezzo difettoso uscito comunque dalla Zecca ma la circolazione e magari l'azione di qualcuno hanno ridotto la moneta nelle condizioni in cui verte ora.

Secondo me è più probabile che la moneta sia stata sottoposta a qualche trattamento post coniazione.


Inviato (modificato)

Salve a tutti.

Sono da poco iscritto a questo forum ed ho già avuto buone risposte alle domande che da tempo mi ponevo.

Tm_NPZ mi ha suggerito di porre alcune di queste domande a questa sezione.

Sono in possesso di alcune monete da 2 Euro ITALIA la cui corona di alloro in testa a Dante risulta invadere la corona che circonda il tondello centrale della moneta, più di altre; in poche parole le foglie di alloro sembrano più spostate verso l'esterno della moneta rispetto ad altre. Cercherò di postare questa sera alcune foto. C'è qualcuno che mi sa dare indicazioni in merito? Sono modifiche di conio o semplice e facili scentramenti della coniazione? Lo spostamento è di circa 1/2 millimetro.

Grazie e tutti.

Modificato da fert.incuso

Inviato
  Il 16/02/2011 alle 13:17, fert.incuso dice:

Salve a tutti.

Sono da poco iscritto a questo forum ed ho già avuto buone risposte alle domande che da tempo mi ponevo.

Tm_NPZ mi ha suggerito di porre alcune di queste domande a questa sezione.

Sono in possesso di alcune monete da 2 Euro ITALIA la cui corona di alloro in testa a Dante risulta invadere la corona che circonda il tondello centrale della moneta, più di altre; in poche parole le foglie di alloro sembrano più spostate verso l'esterno della moneta rispetto ad altre. Cercherò di postare questa sera alcune foto. C'è qualcuno che mi sa dare indicazioni in merito? Sono modifiche di conio o semplice e facili scentramenti della coniazione? Lo spostamento è di circa 1/2 millimetro.

Grazie e tutti.

Per effettuare una valutazione occorrono delle foto della moneta.


Inviato

Verissimo.

Questa sera cercherò di postare qualcosa.


Inviato
  Il 16/02/2011 alle 07:38, Diabolik73 dice:

Secondo me è più probabile che la moneta sia stata sottoposta a qualche trattamento post coniazione.

Si, sono d'accordo con te. Nel mio post ho valutato un pò tutte le ipotesi ma quella della "tortura post-coniazione" rimane la più accreditata secondo me.


Inviato
  Il 16/02/2011 alle 14:28, sagida dice:
  Il 16/02/2011 alle 07:38, Diabolik73 dice:

Secondo me è più probabile che la moneta sia stata sottoposta a qualche trattamento post coniazione.

Si, sono d'accordo con te. Nel mio post ho valutato un pò tutte le ipotesi ma quella della "tortura post-coniazione" rimane la più accreditata secondo me.

Che cosa intendete per "tortura post-coniazione" visto che solo la corona risulta strana e di un altro colore mentre la parte centrale è normale?

Appena posso vi posto anche il retro è un 2 euro Belgio 2004


Inviato
  Il 16/02/2011 alle 13:58, fert.incuso dice:

Verissimo.

Questa sera cercherò di postare qualcosa.

Come promesso sto cercando di postare due foto, ma continuo ad incorrere in errore per foto troppo grande. Come posso fare?

Grazie anticipatamente.


Inviato

Ecco come promesso il retro della moneta da 2 euro

post-23476-0-02637000-1297876435_thumb.j


Inviato
  Il 16/02/2011 alle 16:14, pato19 dice:

Che cosa intendete per "tortura post-coniazione" visto che solo la corona risulta strana e di un altro colore mentre la parte centrale è normale?

Appena posso vi posto anche il retro è un 2 euro Belgio 2004

Per "tortura post-coniazione" intendo semplicemente dire che qualcuno si è divertito a rovinare la moneta. Preciso "post-coniazione" perchè la vedo alquanto improbabile che la moneta sia stata ridotta così in fase di coniazione e che quindi sia uscita già conciata così dalla Zecca di Bruxelles.

Comunque anche la corona interna mi sembra di un colore diverso rispetto alla norma. In base a cosa dici che è normale? E' forse solo un effetto della foto?


Inviato
  Il 16/02/2011 alle 17:00, fert.incuso dice:

Come promesso sto cercando di postare due foto, ma continuo ad incorrere in errore per foto troppo grande. Come posso fare?

Grazie anticipatamente.

Ciao, per risolvere i problemi di dimensione degli allegati ti consiglio due topic: il primo nel quale sono spiegati diversi metodi per allegare una file sul Forum e non avere problemi di dimensioni e il secondo nel quale invece è spiegato passo per passo come fare a ridurre le dimensioni di un immagine usando il comunissimo programma Paint.


Inviato
  Il 16/02/2011 alle 18:44, sagida dice:
  Il 16/02/2011 alle 16:14, pato19 dice:

Che cosa intendete per "tortura post-coniazione" visto che solo la corona risulta strana e di un altro colore mentre la parte centrale è normale?

Appena posso vi posto anche il retro è un 2 euro Belgio 2004

Per "tortura post-coniazione" intendo semplicemente dire che qualcuno si è divertito a rovinare la moneta. Preciso "post-coniazione" perchè la vedo alquanto improbabile che la moneta sia stata ridotta così in fase di coniazione e che quindi sia uscita già conciata così dalla Zecca di Bruxelles.

Comunque anche la corona interna mi sembra di un colore diverso rispetto alla norma. In base a cosa dici che è normale? E' forse solo un effetto della foto?

Esatto la mia non è una foto ma una immagine scanerizzata.Ti assicuro che dal vivo la parte centrale è normalissima , per il momento non riesco a postare nessuna foto perchè la mia digitale è kapput!!!!!


Inviato

Buonasera,

complimenti per il forum agli occhi di un profano come me sembra veramente molto tecnico e ben fatto, apro questa nuova discussione (sperando di aver azzeccato la sezione giusta altrimenti chiedo ai moderatori di spostare gentilmente nella sezione adatta) per avere un vostro parere sulla moneta da 2 euro in allegato, è da qualche anno che è chiusa nel mio cassetto, probabilmente non varrà nulla di piu dei suoi 2 euro ma è particolare ed era un peccato spenderla, non è stato utilizzato nessun programma di fotoritocco, la dimensione e il peso sono quelli di una normale moneta da 2 euro.

Cordiali saluti.

post-24390-0-41583200-1297967744_thumb.j

post-24390-0-58264400-1297967751_thumb.j


Inviato

la moneta é originale...

vorrei capire il colore che cosa SIA....

MAI VISTO PRIMA:..

S.B.


Inviato

La moneta penso che sia originale, mi è capitata tra le mani più di qualche anno fa e da allora l'ho conservata più che per la particolarità (presunta) che per l'eventuale valore.

Il colore è argento, praticamente non c'è la parte dorata intorno.


Inviato
  Il 17/02/2011 alle 19:15, speedvector dice:

La moneta penso che sia originale, mi è capitata tra le mani più di qualche anno fa e da allora l'ho conservata più che per la particolarità (presunta) che per l'eventuale valore.

Il colore è argento, praticamente non c'è la parte dorata intorno.

Mah, se il tondello esterno non è in nordic gold, non ne sarei poi tanto convinto dell'originalità... Anch'io ho un pezzo da 1€ praticamente senza doratura..., e sono sempre più convinto che sia un falso...


Inviato
  Il 17/02/2011 alle 19:20, Papillon dice:
  Il 17/02/2011 alle 19:15, speedvector dice:

La moneta penso che sia originale, mi è capitata tra le mani più di qualche anno fa e da allora l'ho conservata più che per la particolarità (presunta) che per l'eventuale valore.

Il colore è argento, praticamente non c'è la parte dorata intorno.

Mah, se il tondello esterno non è in nordic gold, non ne sarei poi tanto convinto dell'originalità... Anch'io ho un pezzo da 1€ praticamente senza doratura..., e sono sempre più convinto che sia un falso...

Bhe si potrebbe essere benissimo un falso, ma gia dal 2002 venivano introdotte monete false?


Inviato
  Il 22/01/2011 alle 14:02, pato19 dice:

Volevo sapere la vostra opinione al riguardo: che cos'è questo obrobio di 10 cent che ho ritrovato ieri?

Senz'altro con la vostra esperienza saprete togliermi questa curiosità.Grazie

Il primo si lava praticamente una volta l'anno, e puzza da morire..., l'altro invece è un po' più attento all'igiene personale! :D


Inviato

Invito Mirko, appena ci legge, a unire questa discussione con l'osservatorio stranezze e dubbi; grazie.;)


Inviato (modificato)
  Il 17/02/2011 alle 19:51, DragoDormiente dice:

Invito Mirko, appena ci legge, a unire questa discussione con l'osservatorio stranezze e dubbi; grazie.;)

Eseguo, non si dovrebbero creare confusioni....

Fatto! Torna tutto molto bene, proseguiamo qua...

Modificato da Mirko8710
Awards

Inviato
  Il 17/02/2011 alle 20:15, Mirko8710 dice:
  Il 17/02/2011 alle 19:51, DragoDormiente dice:

Invito Mirko, appena ci legge, a unire questa discussione con l'osservatorio stranezze e dubbi; grazie.;)

Eseguo, non si dovrebbero creare confusioni....

Fatto! Torna tutto molto bene, proseguiamo qua...

Grazie Mirko.:lol:


Inviato
  Il 16/02/2011 alle 17:00, fert.incuso dice:
  Il 16/02/2011 alle 13:58, fert.incuso dice:

Verissimo.

Questa sera cercherò di postare qualcosa.

Come promesso sto cercando di postare due foto, ma continuo ad incorrere in errore per foto troppo grande. Come posso fare?

Grazie anticipatamente.

Ecco le foto dell'amico fert.incuso, a voi l'ardua sentenza.

post-5214-0-48360800-1297980442_thumb.jp


Inviato (modificato)
  Il 17/02/2011 alle 18:40, speedvector dice:

Buonasera,

complimenti per il forum agli occhi di un profano come me sembra veramente molto tecnico e ben fatto, apro questa nuova discussione (sperando di aver azzeccato la sezione giusta altrimenti chiedo ai moderatori di spostare gentilmente nella sezione adatta) per avere un vostro parere sulla moneta da 2 euro in allegato, è da qualche anno che è chiusa nel mio cassetto, probabilmente non varrà nulla di piu dei suoi 2 euro ma è particolare ed era un peccato spenderla, non è stato utilizzato nessun programma di fotoritocco, la dimensione e il peso sono quelli di una normale moneta da 2 euro.

Cordiali saluti.

Un esemplare davvero molto interessante, non c'è che dire! Dal "vivo" corona interna e corona esterna sembrano due pezzi distinti o sembrano un'unica cosa?

Modificato da sagida

Inviato
  Il 17/02/2011 alle 19:20, Papillon dice:
  Il 17/02/2011 alle 19:15, speedvector dice:

La moneta penso che sia originale, mi è capitata tra le mani più di qualche anno fa e da allora l'ho conservata più che per la particolarità (presunta) che per l'eventuale valore.

Il colore è argento, praticamente non c'è la parte dorata intorno.

Mah, se il tondello esterno non è in nordic gold, non ne sarei poi tanto convinto dell'originalità... Anch'io ho un pezzo da 1€ praticamente senza doratura..., e sono sempre più convinto che sia un falso...

Concordo con Papillon.

Potrebbe trattarsi di un falso.


Inviato
  Il 17/02/2011 alle 22:48, sagida dice:
  Il 17/02/2011 alle 18:40, speedvector dice:

Buonasera,

complimenti per il forum agli occhi di un profano come me sembra veramente molto tecnico e ben fatto, apro questa nuova discussione (sperando di aver azzeccato la sezione giusta altrimenti chiedo ai moderatori di spostare gentilmente nella sezione adatta) per avere un vostro parere sulla moneta da 2 euro in allegato, è da qualche anno che è chiusa nel mio cassetto, probabilmente non varrà nulla di piu dei suoi 2 euro ma è particolare ed era un peccato spenderla, non è stato utilizzato nessun programma di fotoritocco, la dimensione e il peso sono quelli di una normale moneta da 2 euro.

Cordiali saluti.

Un esemplare davvero molto interessante, non c'è che dire! Dal "vivo" corona interna e corona esterna sembrano due pezzi distinti o sembrano un'unica cosa?

Sono abbastanza certo che si tratta di un unico pezzo.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.