Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 11/04/2018 alle 15:11, And08 dice:

La faccia comune prima del 2007 era questa

2_euro.gif.d955944c3d7554665bfaebc3f9bea4ae.gif

Dopo il 2007 è questa, che coincide con quella da te postata:

5ace25216c918_2__2007.gif.a2d1f9b9964abd1366d11c2cd9106705.gif

La moneta che hai ritrovato è circolata molto e di conseguenza è molto consumata, il suo valore è 2 euro.

Expand  

grazie mille, chiarissimo e gentilissimo


Inviato
  Il 11/04/2018 alle 14:45, And08 dice:

Ciao, la moneta a me sembra buona anche se a dirla tutta le foto non sono chiarissime. E' un 2 euro commemorativo del Belgio 2012, in quanto al disegno dell'europa che fuoriesce dal tondello centrale è la nuova cartina introdotta a partire dal 2007

Expand  

Concordo pienamente con la valutazione dell'amico And08, la tua moneta è solo molto usurata dalla circolazione. Nel sito che vedi la. Mappa è raffigurata erroneamente con il vecchio tipo, tra il 2007 e il 2008 tutti gli stati euro moneta hanno aggiornato la Mappa con appunto i nuovi stati dell'unione europea. 

  • Grazie 1

Inviato
  Il 11/04/2018 alle 14:51, emo dice:

In questa moneta però la cartina non è uguale http://www.collectorclub.it/pages/monete_euro_belgio_2012_m5622/103, comunque che valore ha?

Expand  

In effetti le ipotesi sono due o si voleva creare un errore di proposito per venderla di piu oppure quello che ha messo la foto si sia sbagliato in buona fede.Per il momento le due monete con cartina errata che si conoscono sono il 20 cent 2007 F della germania e 1 euro 2008 del portogallo.


Inviato

A memoria le monete con variante  cartina errata dovrebbero essere piu di 2.O ricordo male?


Inviato
  Il 12/04/2018 alle 18:03, davideG dice:

A memoria le monete con variante  cartina errata dovrebbero essere piu di 2.O ricordo male?

Expand  

Sul catalogo mi sembra che riporta  solo queste due,  daro' un occhiata approfondita,ciao.


  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao, mi aiutate a capire se questa moneta da 20 cent è un errore di conio ? Grazie mille


Inviato
  Il 20/05/2018 alle 16:06, Jessica510 dice:

Ciao, mi aiutate a capire se questa moneta da 20 cent è un errore di conio ? Grazie mille

Expand  

Ciao,devi mettere una foto.


Inviato

@Jessica510 se non te la fa caricare vai su paint e ridimensiona.


Inviato

Il 20 cent, ha la stessa stampa del 10 cent, è normale ? 

  Il 20/05/2018 alle 17:59, Alex-Vee dice:

Scusami non riesco a vedere l'errore... 

Cosa avrebbe di particolare secondo te? 

Expand  

Il 20 cent, ha la stessa stampa del 10 cent .. è normale ?


Inviato

10-20 e 50 tedesche presentano lo stesso soggetto 


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti sapete dirmi se è normale che le righette escano dal bordo? O è un errore/ falso?

IMG_20180808_174205_crop_368x436.jpg


Inviato
  Il 08/08/2018 alle 16:10, Joele dice:

Salve a tutti sapete dirmi se è normale che le righette escano dal bordo? O è un errore/ falso?

IMG_20180808_174205_crop_368x436.jpg

Expand  

Ciao, nelle monete tedesche è molto frequente questa tipologia di problema. Tutto nella norma 


Inviato
  Il 08/08/2018 alle 17:04, Alex-Vee dice:

Ciao, nelle monete tedesche è molto frequente questa tipologia di problema. Tutto nella norma 

Expand  

Grazie, peccato speravo in qualcosa di particolare ??


  • 2 mesi dopo...
Inviato
  Il 24/10/2018 alle 22:14, 5K3L4 dice:

IMG-20181024-235408.jpg

Li vedete i tagli nell'anello esterno? 

Expand  

credo dovuti al confezionamento della moneta.


Inviato

Probabilmente è la moneta che si trovava a margine del rotolino da 25 .... chiudendo il bordo di carta ha creato quei tagli


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Credo che sia la discussione adatta dove mettere la mia moneta "particolare" spero di avere tanti pareri e magari sarebbe bello anche avere un ipotesi di valore, é la moneta a cui tengo di più nella mia collezione:

IMG_2018-11-04_19-42-27.JPG


Inviato

Ci tengo a precisare che era in un rotolino quindi sicuramente non falsa e direi FDC.

Metto anche una foto mettendola a confronto con una moneta da 50 eurocent comune (chiedo scusa per la scarsa qualità delle foto, in ogni caso l'unica particolarità che presenta la moneta e anche molto evidentemente é il metallo sulla quale é stata coniata):

IMG_20181107_213135.jpg


  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao Ragazzi, tempo fa avevo letto sul forum, di una variante dei 20 cent tedeschi, sulla quadriga. Se non ricordo male nella variante si parlava delle zampe esterne alzate sui cavalli interni, mentre dovrebbe essere il contrario..

Purtroppo non mi pareva venisse indicato se la variante riguardava un annata specifica o se valeva per tutte, e stesso discorso se per una zecca specifica. Quindi se mi capitano sotto mano io una controllata la do sempre indipendentemente dalla data e zecca.

Ora me ne è capitata una del 2016 zecca D, e mi pare che corrisponda alla variante. Quindi volevo chiedere a chi ne sa di più se è tutto nella norma o meno. Qui di seguito vi posto la foto, così potete darmi un vostro parere.

1543611703214598.jpg


Inviato

Certo bisogna guardare proprio tutte le monete e soprattutto conoscerle perfettamente per riconoscere queste varianti 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.