Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
  Il 08/11/2017 alle 19:41, Alex-Vee dice:

Moneta difficile da trovare la 2006, penso alla pari della 2002 (sempre spagnola). 

Expand  

La mia in che stato si trova?

... e come posso considerarla, rara?, interessante? di un certo valore?

Cordialità

Modificato da ninodap

Inviato

La tua è un bassa conservazione, come valore direi il facciale e come rarità direi comune. Diciamo che in circolazione non è di facile reperibilità, ma si acquita facilmente in FDC a pochi euro. 


Inviato
  Il 09/11/2017 alle 12:32, Alex-Vee dice:

La tua è un bassa conservazione, come valore direi il facciale e come rarità direi comune. Diciamo che in circolazione non è di facile reperibilità, ma si acquita facilmente in FDC a pochi euro. 

Expand  

... grazie...


  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Buona sera, volevo sapere cosa significa questa scritta: 2 EURO MONACO 2007 FDC BU - GRACE KELLY - PROVA PROBE TRIAL

Grazie anticipatamente 

Modificato da Bogherpiat

Inviato
  Il 24/12/2017 alle 16:52, Bogherpiat dice:

Buona sera, volevo sapere cosa significa questa scritta: 2 EURO MONACO 2007 FDC BU - GRACE KELLY - PROVA PROBE TRIAL

Grazie anticipatamente 

Expand  

Ciao! La scritta (la parte "prova probe trial") significa che non si tratta della vera moneta, ma di una riproduzione, generalmente abbastanza mediocre rispetto all'originale. Spesso si trovano in vendita, a prezzi molto bassi rispetto alle originali, probabilmente cercando di abbindolare qualche collezionista inesperto.

In ogni caso, non sono monete, ma semplici tondelli che imitano in modo pessimo la monetazione in euro.


Inviato

L'avevo vista su ebay a 25 euro, con le stelle diverse dall'originale. Grazie per la spiegazione


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao, qualcuno sa la tiratura 2 euro ordinario francese 2017?


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Un saluto a tutti quanti! Ritrovamento odierno, moneta da 50 Centesimi con forte evanescenza di alcuni particolari in entrambe i lati. Peccato per l'usura dovuta ad intensa circolazione, sarebbe stato bello poter vedere le sue condizioni in alta conservazione. 

 

20180112_140737.jpg

20180112_140813.jpg


  • 2 mesi dopo...
Inviato

9I coni dei 2 cent Germania 2017 sono stati modificati? M e capitato di trovare una j-2017 con le proporzioni totalmente sballate. Foglie e ghiande piu piccole,data stretta bordo largo. Vi risulta?


Inviato
  Il 24/03/2018 alle 10:46, davideG dice:

9I coni dei 2 cent Germania 2017 sono stati modificati? M e capitato di trovare una j-2017 con le proporzioni totalmente sballate. Foglie e ghiande piu piccole,data stretta bordo largo. Vi risulta?

Expand  

Ciao, potresti inserire una foto magari comparativa con una annata precedente così da valutare meglio le differenze? Grazie 

  • Mi piace 1

Inviato

Stamattina ero di fretta. Quando riesco posto. :beerchug:


Inviato

Ciao, che io sappia non vi sono state modifiche al conio, ma se dici che si notano delle differenze con i centesimi passati, non mi sento di escludere che possano aver modificato qualcosa. Ricordo di aver letto nel forum di millesimi in cui era stato modificato leggermente la scritta Cent o la scritta Euro; si tratta comunque di modifiche difficilmente individuabili a meno di non osservarle con attenzione. Attendiamo la foto^_^

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 24/03/2018 alle 13:15, And08 dice:

Ciao, che io sappia non vi sono state modifiche al conio, ma se dici che si notano delle differenze con i centesimi passati, non mi sento di escludere che possano aver modificato qualcosa. Ricordo di aver letto nel forum di millesimi in cui era stato modificato leggermente la scritta Cent o la scritta Euro; si tratta comunque di modifiche difficilmente individuabili a meno di non osservarle con attenzione. Attendiamo la foto^_^

Expand  

Si vede a occhio,infatti ho subito pensato ad un falso,ma su un 2 cent mi pare strano.Comunque,come detto, appena posso inserisco foto


Inviato
  Il 24/03/2018 alle 13:15, And08 dice:

Ciao, che io sappia non vi sono state modifiche al conio, ma se dici che si notano delle differenze con i centesimi passati, non mi sento di escludere che possano aver modificato qualcosa. Ricordo di aver letto nel forum di millesimi in cui era stato modificato leggermente la scritta Cent o la scritta Euro; si tratta comunque di modifiche difficilmente individuabili a meno di non osservarle con attenzione. Attendiamo la foto^_^

Expand  

Forse la leggera modifica a cui fai riferimento è quella presente nei 1 2 5 centesimi prodotti dalla zecca di Roma dal 2017 nella parte frontale con "appiattimento" dei rilievi. 

Attendiamo le foto, anche perché non ho avuto ancora occasione di vedere centesimi tedeschi del 2017


Inviato

Ho provato a postare le foto ma per ora non riesco. Appena riesco provo da pc


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Cosa mi dite di queste due monete da 1 Euro?

False? Conio stanco?

Grazie

1_euro_2009_senza_data.jpg


Inviato
  Il 02/04/2018 alle 10:08, pier75 dice:

Cosa mi dite di queste due monete da 1 Euro?

False? Conio stanco?

Grazie

1_euro_2009_senza_data.jpg

Expand  

Sembrano buone , la foto non è ottima , nel dubbio prova la calamita.La prima non si riesce a vedere niente ,per me usura e conio .


Inviato

Ciao, appena ricevuta come resto. Si tratta di un comune 2 euro tedesco (zecca A) del 2010 che presenta un leggero decentramento del conio al dritto, facendo in modo che parte della zigrinatura inferiore finisca nel tondello centrale. Difetto da poco però curioso:D

2010.png.ae34b20f51bf631baa4e9fb4002884e4.png

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 09/04/2018 alle 10:05, And08 dice:

Ciao, appena ricevuta come resto. Si tratta di un comune 2 euro tedesco (zecca A) del 2010 che presenta un leggero decentramento del conio al dritto, facendo in modo che parte della zigrinatura inferiore finisca nel tondello centrale. Difetto da poco però curioso:D

2010.png.ae34b20f51bf631baa4e9fb4002884e4.png

 

Expand  

Di tedesche cosi cè nè sono un bel po in giro,ciao.


Inviato
  Il 09/04/2018 alle 10:05, And08 dice:

Ciao, appena ricevuta come resto. Si tratta di un comune 2 euro tedesco (zecca A) del 2010 che presenta un leggero decentramento del conio al dritto, facendo in modo che parte della zigrinatura inferiore finisca nel tondello centrale. Difetto da poco però curioso:D

2010.png.ae34b20f51bf631baa4e9fb4002884e4.png

 

Expand  

Questa è del 2011

DSCF2641.JPG

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 09/04/2018 alle 10:05, And08 dice:

Ciao, appena ricevuta come resto. Si tratta di un comune 2 euro tedesco (zecca A) del 2010 che presenta un leggero decentramento del conio al dritto, facendo in modo che parte della zigrinatura inferiore finisca nel tondello centrale. Difetto da poco però curioso:D

2010.png.ae34b20f51bf631baa4e9fb4002884e4.png

 

Expand  

Ciao! Purtroppo nelle tedesche in particolare negli ultimi anni è abbastanza presente questa tipologia di problema. A volte più o meno evidentemente. 

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Salve, vorrei conoscere la vostra opinione sull'autenticità di questa moneta, mi insospettisce la porosità e le europa che addirittura fuoriesce dalla corona interna, quando solitamente si ferma prima della scritta "EURO". in più mi piacerebbe sapere se la moneta può valere più di 2€.

https://imgur.com/kKFHlWP

https://imgur.com/hmZAr66

https://imgur.com/yOYoetG

https://imgur.com/20xuzok

Modificato da emo

Inviato

Ciao, la moneta a me sembra buona anche se a dirla tutta le foto non sono chiarissime. E' un 2 euro commemorativo del Belgio 2012, in quanto al disegno dell'europa che fuoriesce dal tondello centrale è la nuova cartina introdotta a partire dal 2007

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 11/04/2018 alle 14:45, And08 dice:

Ciao, la moneta a me sembra buona anche se a dirla tutta le foto non sono chiarissime. E' un 2 euro commemorativo del Belgio 2012, in quanto al disegno dell'europa che fuoriesce dal tondello centrale è la nuova cartina introdotta a partire dal 2007

Expand  

In questa moneta però la cartina non è uguale http://www.collectorclub.it/pages/monete_euro_belgio_2012_m5622/103, comunque che valore ha?


Inviato

La faccia comune prima del 2007 era questa

2_euro.gif.d955944c3d7554665bfaebc3f9bea4ae.gif

Dopo il 2007 è questa, che coincide con quella da te postata:

5ace25216c918_2__2007.gif.a2d1f9b9964abd1366d11c2cd9106705.gif

La moneta che hai ritrovato è circolata molto e di conseguenza è molto consumata, il suo valore è 2 euro.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.