Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, è un comune grano del 1789 o la legenda al dritto con lettere più grandi lo rende più interessante?? Mi date un parere...magari sono io che ho le traveggole!! Grazie

@Rocco68  @gennydbmoney ....

 

13420_43260.jpg


Inviato
  Il 22/04/2020 alle 09:59, Asclepia dice:

Buongiorno, è un comune grano del 1789 o la legenda al dritto con lettere più grandi lo rende più interessante?? Mi date un parere...magari sono io che ho le traveggole!! Grazie

@Rocco68  @gennydbmoney ....

 

13420_43260.jpg

Expand  

Ciao Cristiano, 

Li puoi trovare entrambi i caratteri: grossi e stretti. 

Quale sia più raro non saprei dirti. 

Grossi :

IMG_20200422_120821.jpg

IMG_20200422_120757.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Stretti:

IMG_20200422_120809.jpg

IMG_20200422_120743.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 22/04/2020 alle 10:10, Rocco68 dice:

Ciao Cristiano, 

Li puoi trovare entrambi i caratteri: grossi e stretti. 

Quale sia più raro non saprei dirti. 

Grossi :

IMG_20200422_120821.jpg

IMG_20200422_120757.jpg

Expand  

Grazie Rocco, chiaro e cristallino... io non avevo mai notato sta cosa e mi immaginavo già una rarità ;P...sono comunque tentato di prenderla visto che mi manca, 35 € con la spedizione, l'unico dubbio mò sono quei segnetti al dritto su guancia e nei  fondi a sinistra...che dici?


Inviato (modificato)

Penso si tratti di vecchi graffi, ha pure un "solco lineare" al rovescio fra la G di GRANO e la V di VN

È comunque un bel pezzo

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 22/04/2020 alle 10:25, Rocco68 dice:

Penso si tratti di vecchi graffi,

Expand  

Anche se i "graffi" al dritto.... Da queste foto... Sembrano in rilievo ?

  • Grazie 1

Inviato

Come questi in diagonale nel rovescio 

IMG_20200422_133401.png


Inviato
  Il 22/04/2020 alle 11:35, Rocco68 dice:

Come questi in diagonale nel rovescio 

IMG_20200422_133401.png

Expand  

Quindi....potrebbero non essere graffi, ma segni prodotti durante la coniazione. Giusto?...chiedo per sicurezza foto migliori a chi la propone che così mi tolgo il dubbio..


Inviato
  Il 22/04/2020 alle 12:19, Asclepia dice:

Quindi....potrebbero non essere graffi, ma segni prodotti durante la coniazione. Giusto?...chiedo per sicurezza foto migliori a chi la propone che così mi tolgo il dubbio..

Expand  

Sarebbe opportuno


Inviato
  Il 22/04/2020 alle 09:59, Asclepia dice:

Buongiorno, è un comune grano del 1789 o la legenda al dritto con lettere più grandi lo rende più interessante?? Mi date un parere...magari sono io che ho le traveggole!! Grazie

@Rocco68  @gennydbmoney ....

 

13420_43260.jpg

Expand  

Ciao,personalmente aspetterei di meglio... 

  • Grazie 1

Inviato
  Il 22/04/2020 alle 13:14, gennydbmoney dice:

Ciao,personalmente aspetterei di meglio... 

Expand  

Ciao @gennydbmoney...ho chiesto foto migliori e mò capisco...anch'io sarei per mettere in collezione monete dal bb in su...salvo rarità


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.